Venti studenti abruzzesi in partenza per Princeton

Oggi 29 Maggio alle ore 10.00 presso la Sala Maiorana del Laboratori Nazionali del Gran Sasso si è tenuta la premiazione dei 20 studenti delle scuole superiori abruzzesi che prenderanno parte alla nona edizione della Scuola Estiva di Fisica Gran Sasso – Princeton organizzata dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso in collaborazione con l’Università  di Princeton.

Alla premiazione presieduta dal direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso Lucia Votano hanno preso parte Roberto Marotta (Presidente della Fondazione Carispaq) Luca Lozzi (Dipartimento di Fisica) e Gabriella Ditta (Fondazione Micron).

I 20 ragazzi  trascorreranno 2 settimane nel Campus dell’Università  di Princeton seguendo corsi di fisica astrofisica e inglese. Prima della partenza gli studenti passeranno alcuni giorni presso i Laboratori del Gran Sasso visitando anche altre realtà  scientifiche abruzzesi
 
La Fondazione Carispaq sostiene anche la nona edizione della scuola estiva Gran Sasso – Princeton University ” ha spiegato Roberto Marotta Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila  –  perchà© siamo convinti dell’importanza di questa iniziativa che offre una grande opportunità  ai giovani abruzzesi . In un momento di grande preoccupazione per il futuro delle giovani generazioni la Fondazione Carispaq che da quest’anno ha inserito tra i suoi settori di intervento uno nuovo dedicato alla Crescita e Formazione Giovanile sempre più spesso sostiene progetti che hanno come riferimento proprio i giovani per supportarli nella costruzione del loro futuro.
 
Lucia Votano Direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso  ha dichiarato: ritengo un segnale importante dare rilievo al merito premiando i 20 migliori studenti Abruzzesi che avranno la straordinaria opportunità  di vivere e studiare in uno dei più famosi campus universitari del mondo. Quest’anno a fianco degli storici sponsor dell’iniziativa che ringrazio per il costante supporto per la prima volta la scuola estiva rientra in una delle attività  del progetto La società  della conoscenza in Abruzzo finanziato nell’ambito del protocollo d’Intesa con la Regione Abruzzo PO FSE 2007-2013.