Lo statuto e il regolamento della Fondazione Carispaq
La Legge n. 461/1998 e il D. Lgs. N. 153/1999, con successive modificazioni ed integrazioni, sono i due principali strumenti normativi di riferimento per le Fondazioni di origine bancaria.
L’autorità di vigilanza delle Fondazioni è il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Lo Statuto, approvato con Provvedimento del Ministero del Tesoro del 25 settembre 2000, stabilisce scopi e attività dell’Ente, definendo ruoli e responsabilità dei singoli Organi componenti. Esso mira ad un buon conseguimento degli scopi istituzionali e disciplina anche i criteri attraverso i quali vengono individuati e selezionati i progetti.
In data 28 settembre 2016 è stata approvata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze la modifica dello Statuto della Fondazione che ha recepito i principi della Carta delle Fondazioni, emanata dall’Acri nel 2012, e le previsioni del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Acri e MEF in data 22 aprile 2015.
Il Regolamento dell’attività istituzionale, adottato ai sensi dell’Art. 5 dello Statuto della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, disciplina l’attività della Fondazione per il perseguimento degli scopi statutari, assicurando la trasparenza, le motivazioni delle scelte, la migliore utilizzazione delle risorse e l’efficacia degli interventi.