ARCHIVIO EVENTI
Ovidio Le Metamorfosi – presentazione della traduzione a cura di Guido Paduano
Sulmona 10 maggio 2023 ore 10:30 Teatro “Maria Caniglia”
La Fondazione Carispaq presenta il libro “Paesi miei” di Beppe Convertini
L’Aquila 29 Marzo 2023 ore 17:00 Auditorium Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanule II 196
Presentazione del settimo volume della collana «La provincia letteraria» Nicola Moscardelli “La vita ha sempre ragione”
L’Aquila 19 gennaio 2023 ore 16:00 – Auditorium Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196
Margherita d’Austria (1522-1586) nelle reti d’Europa tra confini e modernità pratiche culturali e iniziative politiche
15-16 dicembre 2022 – Convegno InternazionaleUniversità degli Studi dell’Aquila con il sostegno della Fondazione Carispaq
Turismo Cultura e Aree Interne. Patrimonio, comunità e sviluppo territoritoriale
Convegno della Fondazione Carispaq, Federculture e ADSI Abruzzo L’Aquila 3 dicembre 2022 – Auditorium Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanule II, 196
Celestino V il Papa fuori dal mondo
Proiezione del docufilm per la regia di Cinzia TH Torrini e Ralph Palka
Presentazione del progetto di restauro della volta della Sagrestia monumentale della Chiesa Santa Maria del Suffragio
Intervento interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq
La Fondazione Carispaq invita alla presentazione del volume “Processo per i Nove Martiri Aquilani” di Walter Cavalieri
L’Aquila 22 ottobre 2022 ore 17:00 – Auditorium del Parco – Viale delle Medaglie d’Oro
Presentazione del libro “Giovanni Antonio Percossa -magister da Rocca di Corno” di Marino Di Prospero
Giovanni Antonio Percossa – magister da Rocca di Corno, maestro, socio e amico di Saturnino Gatti, il libro di Marino Di Prospero sarà presentato marcoledì 8 giugno alle ore 17:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq Oltre all’autore Intervengono: Domenico Taglieri […]
Inaugurazione Restauro Torrione – L’Aquila
L’Aquila 24 Maggio 2022 ore 11:00 V.le Alcide De Gasperi
L’Orologio dei Quattro Cantoni
Dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila Presentazione del libro di Bruno Marconi Sarà presentato lunedì prossimo 14 marzo, alle ore 16.00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila, il volume L’Orologio dei […]
Il turismo per lo sviluppo del territorio
Presentazione del programma di formazione on line sulla creazione e gestione d’impresa promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con l’Associazione Virgilio 2090 CONFERENZA STAMPA L’Aquila 1 Marzo 2022 ore 11.30 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 INTERVENTI DOMENICO […]
LE NUOVE IMPRESE SOCIALI E CULTURALI FRA TERRITORIO E COMUNITA’: I BENI CULTURALI PRIVATI-III PREMIO TESI DI LAUREA SUI BENI VINCOLATI AI SENSI DEL D.Lgs 42/2004
L’Aquila 4 Dicembre 2021 – Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196
presentazione VI numero “I QUADERNI DEL COTUGNO”
L’Aquila mercoledì 10 novembre 2021 Ore 17.00 Auditorium della FONDAZIONE CARISPAQ – Corso Vittorio Emanuele II, 196
il 1° Ottobre #RisuonaItalia, tante piazze una sola comunità
Concerto del Casella Jazz Quintett in collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila – L’Aquila 1 Ottobre 2020 ore 11.00 Auditorium Fondazione Carispaq, C.so Vittorio Emanuele II, 196
Mezzaluna Grigioverde Di MASSIMO LELJ A cura di Carlo de Matteis
Presentazione sesto volume della collana “La provincia letteraria” L’Aquila 13 Febbraio 2020 ore 16.00 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele 194 – Sarà presentato il prossimo 13 febbraio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’ Aquila, il sesto volume della Collana […]
La Fondazione Carispaq presenta l’ultimo libro di Palo Mieli Le verità nascoste – trenta casi di manipolazione della storia
L’Aquila 13 dicembre 2019 ore 11.00 Auditorium “E. Sericchi” – Via Pescara 2 La Fondazione Carispaq presenta l’ultimo libro del giornalista e storico Paolo Mieli Le verità nascoste – trenta casi di manipolazione della storia. Ad introdurre la presentazione il […]
presentazione del volume “Oltretevere” di Alessandro Acciavatti
Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri aprirà la mattinata che prevede due momenti di assoluto prestigio e che vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura dello sport dell’associazionismo e del giornalismo italiano. Alessandro Acciavatti Cavaliere dell’Ordine al […]
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2019
Si terrà lunedì 23 settembre alle ore 10.30 la Cerimonia di Consegna del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà giunto alla quinta edizione ed istituito dalla Fondazione Carispaq per promuovere la cultura della solidarietà e dell’altruismo. All’evento seguirà la presentazione […]
Presentazione riedizione del romanzo “Epistolario Collettivo” di GIan Luigi Piccioli
COMUNICATO STAMPA INVITO La Fondazione Carispaq presenta “Epistolario Collettivo” di Gian Luigi Piccioli Nella riedizione a cura di Renato Minore quinto volume della collana “La Provincia Letteraria” diretta da Carlo de Matteis L’Aquila 19 settembre 2019 ore 17.00 Auditorium Fondazione […]
L’AQUILA INCONTRA PAOLO MIELI E LUCA ZINGARETTI
La Fondazione Carispaq e l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila organizzano l’incontro L’Aquila incontra con il giornalista e storico Paolo Mieli che dialogherà con l’attore Luca Zingaretti. L’evento si terrà giovedì prossimo 11 aprile alle ore 18.00 presso la multisala Movieplex […]
Incontro con Cassa Depositi e Prestiti SpAuovo evento
La Fondazione Carispaq e la Fondazione Tercas di concerto con la Consulta delle Fondazioni Abruzzesi di origine bancaria ha organizzato per mercoledì prossimo 27 marzo alle ore 10.00 presso l’auditorium di Palazzo dei Combattenti ” Corso Vittorio Emanuele II n. […]
Presentazione libro “Ritorno al paese (Paganica) memorie minime” di Gioacchino Volpe
Presentazione quarto volume della collana La Provincia Letteraria GIOACCHINO VOLPE Ritorno al paese (Paganica) Memorie minime L’Aquila 18 febbraio ore 17.00 Auditorium E. Sericchi – via Pescara 4 Sarà presentato lunedì prossimo 18 febbraio alle ore 17.00 […]
FONDAZIONE CARISPAQ “ATELIER PIETROSANTI”
COMUNICATO STAMPA La Fondazione Carispaq inaugura la mostra Atelier Pietrosanti L’Aquila 16.00 Febbraio 2019 ore 17.00 Palazzo dei Combattenti ” c.so Vittorio Emanuele II L’Aquila 1 febbraio 2019 ” Nell’ambito delle iniziative per la riapertura della sua sede […]
La natura del tutto Leonardo il romanzo segreto di un genio ribelle
Sarà Massimo Polidoro scrittore giornalista e segretario nazionale Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) a chiudere la rassegna letteraria Scrittori al Centro organizzata dalla Fondazione Carispaq. Ultimo appuntamento dedicato alla vita di Leonardo Da Vinci che […]
Gazzola e Paola Barbato per il secondo appuntamento di Scrittori al Centro rassegna promossa dalla Fondazione CarispaqNuovo evento
Secondo e imperdibile appuntamento quello di sabato prossimo 24 novembre per la rassegna Scrittori al Centro promossa dalla Fondazione Carispaq. Presso l’Auditorium del Parco dell’Aquila sabato 24 novembre alle 18.00 è di scena il genere thriller e noir con un […]
L’Italia della Vittoria a cento anni dalla fine della prima Guerra Mondiale
Convegno della Fondazione Carispaq con Paolo Mieli e Fabrizio Marinelli per celebrare i cento anni dalla fine della Grande Guerra L‘Aquila – Sabato 3 Novembre 2018 ore 16.00 Sala Ipogea Consiglio Regionale d‘Abruzzo La Fondazione Carispaq celebra l’anniversario […]
Scrittori al Centro – Paolo Genovese
Sarà il regista e scrittore Paolao Genovese ad aprire la secodna edizione della rassegna Scrittoir al Centro organizzata dalla Fondaizoen Carispaq. Giovedì prossimo 25 ottobre all’Auditorium E. Sericchi dell’Aquila alle 18.00 presenterà il suo ultimo libro Il primo giorno della […]
Presentazione della riedizione del romanzo di MARIO POMILIO “LA COMPROMISSIONE”
A cura di Carlo de Matteis per la collana La Provincia Letteraria con introduzione di Giuseppe Lupo Avezzano 30 maggio ore 17.00 Sala Polifunzionale M. Montessori ” Via G. Fontana L’Aquila 23 maggio 2018 – Sarà presentato mercoledì prossimo 30 […]
La Fondazione Carispaq ricorda la figura di Aldo Moro CONVEGNO “Aldo Moro. Il pensiero, la politica, la storia”
Il 9 maggio 2018, alle ore 16.00, in occasione del quarantesimo anniversario della tragica scomparsa, su iniziativa della Fondazione Carispaq, si terrà a L’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi, il Convegno “Aldo Moro. Il pensiero, la politica, la storia” con la partecipazione […]
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018
– Il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018 è dedicato al tema della violenza contro le donne. Una quarta edizione che è rivolta anche al lavoro di informazione prevenzione e sostegno che viene offerto alle donne in generale e […]
Presentazione di “Caterina della Notte” di Sabina MInardi
COMUNICATO STAMPA ” INVITO Sabina Minardi protagonista dell’ultimo appuntamento di Scrittori al Centro L’ Aquila 13 gennaio 2018 ore 18.00 ” Palazzetto dei Nobili Piazza Santa Margherita L’Aquila 10 gennaio 2018 – E’ ancora la storia il filo conduttore dell’ultimo […]
Vietato ai Minori presentazione dell’edizione integrale del romanzo di Laudomia Bonanni
La Fondazione Carispaq è lieta di invitarLa alla presentazione dell’edizione integrale del Romanzo di LAUDOMIA BONANNI VIETATO AI MINORI A cura di Carlo De Matteis per la collana La Provincia Letteraria L’Aquila 9 gennaio 2018 ore 17.00 Auditorium Bper E. […]
Concerto di Fine Anno Città di Avezzano 2017
Avezzano (AQ) ” CASTELLO ORSINI ” COLONNA li domenica 17 dicembre ore 1800. Avrà luogo al Castello Orsini ” Colonna come da tradizione anche quest’anno per la 21esima edizione con l’esibizione dell’Orchestra di Fiati Armelis di Collarmele il Concerto di […]
“Le Nemiche” di Carla Maria Russo per il penultimo appuntamento di “Scrittori al Centro”
L’Aquila 14 dicembre 2017 ore 18.00 Palazzetto dei Nobili P.zza Santa Margherita L’Aquila 11 dicembre 2017 – Sarà il romanzo storico Le nemiche con la sua autrice Carla Maria Russo edito da Piemme il protagonista del prossimo e penultimo appuntamento della […]
“La Rossa” di Daniele Manca per “Scrittori al Centro”della Fondazione Carispaq
L’Aquila 30 novembre ore 18.00 Palazzetto dei Nobili ” Piazza Santa Margherita L’Aquila 27 novembre 2017 – Continuano gli appuntamenti della rassegna Scrittori al Centro a cura di Greta Salve organizzata dalla Fondazione Carispaq. Giovedì prossimo 30 novembre alle ore […]
Le quattro parole del Mago Silente – incontro con Stefano Bartezzaghi
Stefano Bartezzaghi protagonista del terzo appuntamento di Scrittori al Centro della Fondazione Carispaq L’Aquila 23 novembre ore 18.00 Auditorium E. Sericchi ” Via Pescara 4 L’Aquila 20 novembre 2017 – Continuano gli appuntamenti della rassegna Scrittori al Centro a cura di Greta Salve organizzata […]
Il Cinema Passivo – incontro con Sandro Veronesi
COMUNICATO STAMPA Sandro Veronesi protagonista del secondo incontro di Scrittori al centro organizzato dalla Fondazione Carispaq Il Cinema Passivo – L’Aquila 9 novembre 2017 ore 18.00 Auditorium E. Sericchi L’Aquila 6 novembre 2017 – Prosegue con successo la rassegna Scrittori […]
Paolo MIeli “Il Caos Italiano alle radici del nostro dissesto”
COMUNICATO STAMPA Paolo Mieli apre la rassegna Scrittori al Centro L’Aquila 4 novembre 2017 ore 18.00 Auditorium E. Sericchi Via Pescara 4 Organizzata dalla Fondazione Carispaq la rassegna prevede altri cinque appuntamenti con grandi scrittori italiani L’Aquila 30 ottobre 2017 […]
Festival “Nell’ Aterno scorre Musica”
E’ stato presentato questa mattina presso il Convento di Santa Chiara all’Aquila il festival Nell’Aterno scorre Musica a cura della pianista aquilana Sara Cecala con il sostegno della Fondazione Carispaq. Dopo lo spettacolo dedicato alla figura femminile del 1 settembre scorso […]
Weekend d’Autore
La Fondazione Carispaq sostiene Weekend d’Autore rassegna dedicata alle novità editoriali L’Aquila 21 – 24 settembre 2017 dalle 17.00 in poi – Palazzo Fibbioni Via San Bernardino 1 L’Aquila 18 Settembre 2017 – E’ stata presentata questa mattina presso la […]
Fabrizio Corneli per L’Aquila
L’Aquila 29 Agosto ore 17.00 Auditorium E. Sericchi via Pescara 4 L’Aquila 22 agosto 2017 ” La Fondazione Carispaq e il Rotary Club dell’Aquilanell’ambito della 723°Perdonanza Celestiniana organizzano l’incontro FABRIZIO CORNELI per L’AQUILA dialogo sugli interventi che l’artista ha […]
Perdonanza e Perdono tra medioevo e realtà
Si svolgerà domenica 27 agosto a partire dalle ore 17.00 presso Palazzetto dei Nobili all’Aquila il convegno Perdonanza e Perdono: tra medioevo e realtà. Organizzato dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con l’associazione Uniamo il Mondo nell’ambito della 723° Perdonanza Celestiniana […]
L’Europa del ‘700 e i suoi eruditi in terra d’Abruzzo
Sarà presentata a Roma a palazzo Ferrajoli ( P.zza Colonna 355) il 23 marzo p.v. alle ora 17.00 la copia anastatica della Reggia Marsicana di Pietro Antonio Corsignani ( edita a Napoli nel 1738) a cura di Erminio Maria Cavalli […]
Mostra “Figure e miti” presentazione volume “La logica del recipiente”
Figure e Miti rivive la tradizione della antica ceramica abruzzese L’Aquila – Palazzetto dei Nobili mostra Figure e Miti 4 e 5 marzo 2017 Sabato 4 marzo 2017 ore 17.00 inaugurazione e presentazione del volume La logica del recipiente Una […]
Presentazione “La febbre di Trump” di Mattia Ferraresi
Incontri con l’autore secondo appuntamento con La febbre di Trump Continuano gli appuntamenti del ciclo Incontri con l’autore organizzati dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con le associazioni Abracadabra e L’Aquila che rinasce. Domani sabato 4 marzo alle ore 18.00 presso il […]
“Incontri con l’autore” sabato 25 si presenta Gerussia di Salvatore Santangelo
Prende il via sabato prossimo 25 febbraio il ciclo di iniziative dal titolo Incontri con l’autore promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con le associazioni L’Aquila che Rinasce e Abracadabra. Si tratta di un programma di quattro incontri che la Fondazione […]
La Fondazione Carispaq presenta la mostra MEMORIA E APPARTENENZA – arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – BPER Banca
Inaugurazione 7 dicembre 2016 ore 17.00 L’Aquila – Auditorium Elio Sericchi Via Pescara 4 La Fondazione Carispaq presenta la mostra MEMORIA E APPARTENENZA – arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della […]
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2016
COMUNICATO STAMPA INVITO Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà al via la terza edizione L’Aquila 28 Novembre 2016 ore 17.00 Teatro dell’Accademia di Belle Arti – Via Leonardo da Vinci Si svolgerà il prossimo 28 novembre alle ore 17.00 […]
Presentazione volume “Capestrano nella Valle Tritana”
All’Università Lateranense presentazione del volume Capestrano nella Valle Tritana A Roma il 22 novembre alle ore 16:30 Aula Paolo VI la grande opera edita da One Group L’AQUILA ” Grazie all’iniziativa promossa da Isabella Moro della Best Event Group sarà […]
OFFICINA L’AQUILA INCONTRI INTERNAZIONALI Dal 26 al 28 ottobre all’Aquila torna la Rassegna internazionale di restauro e riqualificazione urbanaNuovo evento
Si apre mercoledì 26 ottobre l’edizione autunnale di Officina L’Aquila ” incontri internazionali di restauro e riqualificazione che già nella tre giorni di approfondimenti sul tema della ricostruzione che si è tenuta a maggio aveva lanciato una serie di contenuti nell’ottica di […]
La Fondazione Carispaq presenta la “Reggia Marsicana” di Pietro Antonio Corsignani
La Fondazione Carispaq presenta l’opera Reggia Marsicana copia anastatica dell’originale di Pietro Antonio Corsignani stampato a Napoli nel 1738. Giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala Antonio Picchi di Palazzo Torlonia ad Avezzano si svolgerà la presentazione […]
L’Aquila Volta la Carta – Fiera dell’editoria indipendente
L’Associazione di Promozione Sociale L’Aquila Volta la Carta con il sostegno della Fondazione Carispaq presenta la IV edizione della fiera dell’ editoria indipendente Volta la Carta che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre prossimi presso il ristorante Cartiera del Vetoio. […]
Torna Sharper all’Aquila il 30 settembre la ricerca torna in centro
Dopo il grande successo delle passate edizioni torna il 30 settembre a L’Aquila SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori per far conoscere al pubblico quanto il lavoro dei ricercatori possa contribuire a migliorare il futuro della nostra società . Piazza Duomo Villa Comunale Auditorium del […]
“SANT’EGIDIO LUCI SUL PASSATO”
SANT’EGIDIO LUCI SUL PASSATO Scoperti i resti di una chiesa con transenna presbiteriale e una serie di reperti ceramici e numismatici risalenti al XII secolo INTERVERRANNO: Fernando Galletti ” Presidente ASBUC Marco Fanfani ” Presidente Fondazione Carispaq Domenico Nicoletti […]
La Fondazione Carispaq partecipa al Giubileo dell’Università con la presentazione de “I Cantici del Perdono”
Martedì prossimo 6 settembre alle ore 18.00 la Fondazione Carispaq e il Centro per la Promozione del Libro presentano a Roma a Palazzo Ferrajoli il volume del Porf. Francesco Zimei I cantici del Perdono. Laude e soni nella devozione aquilana […]
I nuovi scenari del mercato del lavoro
La Fondazione Carispaq promuove il workshopI nuovi scenari del mercato del lavoro che si svolgerà lunedì 27 giugno p.v. alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila; durante l’incontro saranno presentati i risultati del progetto BORSE STUDIO/LAVORO 2014 ” 2016 […]
Riapertura Chiesa di San Giuseppe ad Avezzano
Con una suggestiva cerimonia religiosa è stata riconsegnata oggi al culto e alla devozione dei fedeli la Chiesa di San Giuseppe ad Avezzano. Restaurata grazie al sostegno della Fondazione Carispaq la chiesa ha un’importanza simbolica prima che storico artistica perchà© […]
Presentazione “Spazio Tempo Architetture Avezzano cento anni e poco più”
E’ stato presentato oggi presso la sala conferenze di Palazzo Torlonia ad Avezzano (Piazza Torlonia 90) il volume Tempo spazio e architetture. Avezzano cento anni o poco più di Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori Editoriale Artemide Roma 2015 realizzato con […]
le Accademie di Belle Arti si mostrano
Sono arrivati gli studenti dell’Accademia Albertina di Torino a completare la mostra HxBxP ” le Accademie delle Belle Arti si mostrano allestita dagli studenti delle Accademie di Norwich Bologna Torino Brera (Milano) e L’Aquila. Sabato scorso era stata inaugurata la […]
La Grande Guerra nella cartografia satirica europea
La Grande Guerra nella cartografia satirica europea La Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila in occasione della ricorrenza dei 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella prima Guerra mondiale (1914-1918) ha inteso sostenere un evento espositivo di antiche carte geografiche satiriche d’Europa realizzate […]
Volta la Carta libri e non solo all’Aquila
Programma ufficiale 3a edizione Festival delle Letterature Volta la carta. Libri e non solo a L’Aquila Dal 9 all’11 ottobre Al Palazzetto dei Nobili Piazza Santa Margherita L’Aquila Venerdì 9 ottobre 10.00 ” 10.30 Sala Lignea Inaugurazione della […]
Alpini d’Abruzzo – di Stefano Ardito
Comunicato stampa ALPINI D’ABRUZZO: PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL VOLUME L’Aquila Auditorium del Parco domenica 4 ottobre ore 10 | II Festival della Montagna Domenica 4 ottobre alle ore 10 all’Auditorium del Parco dell’Aquila nell’ambito della seconda edizione del Festival della Montagna […]
II edizione Agrimensor
La Fondazione Carispaq sostiene anche la II edizione della manifestaizone Agrimensor con lo scopo di contribuire alla valorizzaione e promozione del sito archeologico dei Cuniculi di Claudio ad Avezzano Un luogo unico in Italia Sabato 03/10/2015Ore 08:00 Ritrovo presso la […]
presentazione del volume di Francesco Zimei I cantIcI del Perdono laude e soni nella devozione aquilana a san Pietro Celestino
il Presidente della Fondazione Carispaq MArCO FAnFAni è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di FrAnCeSCO ZiMei I cantIcI del Perdono laude e soni nella devozione aquilana a san Pietro celestino Libreria Musicale italiana Lucca 2015 (Civitatis aures. Musica […]
Ritorno al Passato cronaca aquilana – mezzo secolo di frammenti inediti
Comunicato Stampa La Fondazione Carispaq presenta Ritorno al Passato un film di Febo Grimaldi L’Aquila 10 settembre 2015 Multisala Movieplex Via Leonardo da Vinci 4 L’Aquila 9 settembre 2015 ” Sarà presentato giovedì prossimo 10 settembre all’Aquila ( Multisala […]
Presentazione restauro Basilica di San Bernardino da Siena
Incontro conferenza stampa per illustrare l’intervento di restauro della Basilica di San Bernardino in L’Aquila nell’ambito del quale la Fondazione Carispaq ha sostenuto il restauro del prezioso soffitto ligneo. All’incontro parteciperanno il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani il Provveditore […]
II Edizione del progetto “Borse Studio “” Lavoro 2015″
Dopo il grande interesse e l’apprezzamento riscosso lo scorso anno la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha deciso di presentare oggi all’Aquila la seconda edizione del progetto Borse Studio Lavoro. Per il 2015 il bando prevede l’assegnazione di […]
Conferenza stampa di Bper e Fondazione Carispaq
Conferenza stampa di Bper e Fondazione Carispaq per firmare due accordi sulla Sede Centrale e e la collezione d’arte dell’ex Carispaq.Partecipanti:Gian Enrico Venturini – Vice Direttore Generale di BPER Guido Serafini – Responsabile della Direzione Territoriale Adriatica di BPERMarco Fanfani […]
Conferenza Stampa Fondazione Carispaq
Fondazione Carispaq un anno positivo all’insegna della sinergia con gli altri enti.E’ stato un anno positivo quello appena concluso per la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila che conferma la sua vocazione a sostegno dello sviluppo socio-economico del territorio […]
Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà
Cerimonia di premiazioneintroduce:Alessandro Acciavatti – Consulente Commissione Antimafiail Col. Giuseppe Donnarumma– Comandante Provinciale Carabinieri L’Aquilaconsegna il Premio a:Cav. della Repubblica Martina Giangrandefiglia del maresciallo dei CarabinieriGiuseppe GiangrandeMedaglia d’Oro al Valore Civile