News&Comunicati

FARE SPAZIO  Nuovi ambienti per la città

Giornata di Studi L’Aquila martedì 26 settembre 2023 ore 10:00 – 17:00 Auditorium del Parco – Via delle Medaglie d’Oro Si svolgerà martedì prossimo 26 settembre all’Aquila presso l’Auditorium del Parco a partire dalle ore 10:00, la giornata di studi […]

La Fondazione Carispaq sostiene S.W.A.T. – Supporting Women, Arousing Talents

Il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale dedicato alle donne disoccupate E’ sostenuto anche dalla Fondazione Carispaq il nuovo bando S.W.A.T. – Supporting Women, Arousing Talents, pubblicato nell’ambito del Fondo per la Repubblica Digitale, uno strumento che attraverso  […]

GINO MAROTTA/Eden blu

A L’Aquila una mostra dedicata ad uno degli artisti più significativi dell’arte contemporanea italiana L’Aquila 5 settembre 2023 L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre […]

Inaugurato il nuovo parco giochi di San Pelino interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq

Avezzano 1 settembre 2023 Il Parco giochi è stato intitolato ad Alessia Prendi e Pierpaolo Bianchi due bambini della comunità di San Pelino scomparsi tragicamente Alessia e Pierpaolo saranno ora i custodi celesti del nuovo parco giochi, inaugurato lo spazio […]

La Fondazione Carispaq sostiene “Movimenti” l’eidizione 2023 de “Il Jazz italiano per le terre del sisma”

L’Aquila 31 agosto 2023 La Fondazione Carispaq torna a sostenere anche per il 2023 il Jazz italiano per le terre del sisma. Ma per questa edizione la Fondazione, dal titolo Movimenti, ha voluto fare di più ospitando nel proprio Auditorium […]

La Fondazione Carispaq ha sostenuto il XXI Premio Rotary Perdonanza

“Raccontare la guerra per educare alla pace” L’Aquila 28 Agosto 2023 Si è svolta questa mattina presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq la cerimonia di premiazione del XXI Premio Rotary Perdonanza che ha avuto come filo condutturo il tema “Raccontare la […]

“Ora potranno giocare insieme”: il 31 agosto verrà inaugurato a San Pelino il parco giochi dedicato alla memoria di Alessia Prendi e di Pierpaolo Bianchi, figli del cielo

I lavori di rinnovamento e riqualificazione del parco giochi di San Pelino, costati 36 mila euro, sono stati finanziati interamente dalla Fondazione Cassa di risparmio della Provincia dell’Aquila. Dopo lo svelamento della targa, la comunità organizzerà un corteo ‘della fede’ […]

La Fondazione Carispaq per la XXVII Giostra Cavalleresca di Sulmona

Un successo l’edizione 2023 della Giostra Cavalleresca, sostenuta dalla Fondazione Carispaq, che si è svolta il 29 e 30 luglio scorso in Piazza Maggiore a Sulmona

La Fondazione Carispaq promuove il più importante progetto  di valorizzazione turistica della provincia dell’Aquila

messe in rete 170 giornate di visite guidate dedicate a 120 beni culturali L’Aquila 29 giugno 2023 –  La Fondazione Carispaq e FondAq S.r.l., società di scopo della Fondazione stessa, hanno presentato questa mattina, uno dei più importanti progetti di promozione turistica della […]

La Fondazione Carispaq sostiene il progetto “Clown on Life” per la formazione di nuovi clown in corsia

L’Aquila 15 giugno 2023 Sarà presentato domenica 18 giugno alle ore 16:00 presso l’Ospedale San Salvatore dell’Aquila il progetto “Clown on Life” organizzato dall’Associazione Brucaliffo con il sostegno della Fondazione Carispaq in collaborazione con la ASL1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila. Con […]

La Fondazione Carispaq celebra trenta anni di attività: oltre seimila i progetti finanziati per 44 milioni di euro di erogazioni

L’Aquila 26 maggio 2023 Si è tenuto ieri pomeriggio presso la sede di Palazzo dei Combattenti all’Aquila, l’evento di celebrazione dei trenta anni di attività della Fondazione Carispaq. In questi tre decenni la Fondazione Carispaq ha sostenuto oltre seimila progetti […]

La Fondazione Carispaq ha aderito al Fondo per la Repubblica Digitale promosso dalle Fondazioni di Bancarie Italiane

L’Aquila 24 maggio 2023 La Fondazione Carispaq ha aderito al Fondo per la Repubblica Digitale, promosso dalle Fondazioni Bancarie Italiane e dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitali. Si tratta di uno strumento strategico per il sostegno di progetti rivolti […]

L’Aquila per la Vita e Fondazione Carispaq donano un microtomo rotativo e un videolaringoscopio all’Ospedale San Salvatore

L’Aquila 22 maggio 2023 Si è svolta questa mattina presso il reparto di anatomia patologica dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila la cerimonia di donazione di due importanti strumentazioni  da parte dell’Associazione L’Aquila per la vita e dalla Fondazione Carispaq. Si tratta […]

LA FONDAZIONE CARISPAQ ADERISCE ALL’INIZIATIVA DELLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA PER L’EMILIA-ROMAGNA COLPITA DALL’ALLUVIONE: 1,5 MILIONI DI EURO SUBITO DISPONIBILI

Roma, 18 maggio 2023 – La Fondazione Carispaq ha aderito all’iniziativa deI Comitato esecutivo di Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa) che ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni […]

FONDAZIONE CARISPAQ E ADSI ABRUZZO INSIEME PER LA SECONDA EDIZIONE DI CORTILI APERTI ALL’AQUILA

L’iniziativa è realizzata nell’ambito della XIII Giornata Nazionale ADSI del 21 maggio prossimo L’Aquila 17 maggio 2023 Domenica 21 maggio 2023 si svolgerà anche all’Aquila come in tutta Italia la XIII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE. L’evento. organizzato da ADSI Abruzzo e […]

La Fondazione Carispaq presenta a Sulmona “Ovidio, le Metamorfosi” traduzione di Guido Paduano

Sulmona 10 maggio 2023 La Fondazione Carispaq ha presentato questa mattina a Sulmona, in un teatro comunale gremito di studenti, il volume “Ovidio Le Metamorfosi” a cura di Guido Paduano per le edizioni Einaudi. Questa nuova edizione del capolavoro di […]

Ovidio le Metamorfosi

Presentazione dell’opera – Traduzione a cura di Guido Paduano Sulmona 10 maggio 2023 ore 10.30 Teatro M. Caniglia – via Antonio de Nino, 30 “L’animo mi spinge a cantare le forme mutate in nuovi corpi”  La Fondazione Carispaq presenta, mercoledì […]

Fondazione Carispaq: operativo lo sportello Bandi per gli enti del terzo settore

L’Aquila 3 maggio 2023 Sarà operativo a partire dal prossimo 8 maggio lo Sportello Bandi per gli enti del terzo settore realizzato dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con il Consorzio Punto Europa. Il servizio è diretto alle Associazioni e agli […]

La Fondazione Carispaq approva il bilancio di esercizio 2022: finanziati498 progetti per 2,5 milioni di euro; crescono i proventi ed il patrimoniodell’Istituzione

I risultati confermano il crescente impegno della Fondazione Carispaq per la crescita socio-economica della provincia dell’Aquila ed una rafforzata solidità economico- finanziaria L’Aquila 28 Aprile 2023 – Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nella seduta odierna, ha […]

Il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco in visita alla Fondazione Carispaq

L’Aquila 19 aprile 2023 – Il Prefetto dell’Aquila Cinzia Teresa Torraco ha fatto visita oggi alla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. Ad accogliere la Dott.ssa Torraco il Presidente Domenico Taglieri e il Segretario Generale David Iagnemma. Nel corso […]

“Il Turismo per lo sviluppo del territorio” esperti a confronto in un workshop organizzato da Fondazione Carispaq e ADSI

L’Aquila 14 Aprile 2023 Si è svolto questo pomeriggio a L’Aquila un importante workshop dedicato al Turismo quale motore di sviluppo del territorio e, in particolare,  sui modelli di business innovativi. L’incontro è stato organizzato dalla Fondazione Carispaq e da […]

CASTELLI DI MEMORIE – UN PROGETTO DEI SOLISTI AQUILANI. FINANZIATO DAL MINISTERO PER L’AMBIENTE 

Concerti, walk and talk, podcast e video in 10 Comuni del Cratere I Solisti Aquilani hanno presentato, oggi, giovedì 13 aprile, nella sede della Fondazione Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, 196 all’Aquila, Castelli di memorie. È un progetto finanziato dal […]

Il Turismo per lo sviluppo del Territorio – Modelli di business vincenti

L’Aquila 14 Aprile ore 15:30 – Auditorium Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila 12 aprile 2023 Si terrà venerdì prossimo 14 aprile alle ore 15:30 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq il workshop dedicato al Turismo per lo […]

CONFERENZA STAMPA CASTELLI DI MEMORIE

I Solisti Aquilani presentano, domani, giovedì 13 aprile, alle 10, nella sede della Fondazione Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, 196, all’Aquila, Castelli di memorie. È un progetto finanziato dal ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica (Mase) – nel quadro […]

Presentato il volume “Il Torrione, storie piani e progetti di una infrastruttura idraulica e di un quartiere a L’Aquila” – Intervento finanziato da Fondazione Carispaq e Ance L’Aquila

L’Aquila 31.3.2023 È stato presentato questa mattina presso l’auditorium della Fondazione Carispaq l’intervento di restauro del monumento e il Volume “Il Torrione, storie piani e progetti di una infrastruttura idraulica e di un quartiere a L’Aquila” a cura di Fabio […]

Firmato il protocollo d’intesa per l’avvio dell’intervento di ripristino dell’originario fontanile in pietra adiacente la Chiesa di S. Giusta a Bazzano, a cura e spese della Fondazione Carispaq

L’Aquila 29 marzo 2023 È stato firmato questa mattina tra la Fondazione Carispaq e il Comune dell’Aquila il protocollo d’intesa ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 50/2016, (opera pubblica a spese e cura di privato), per l’avvio dei lavori di […]

Firmato il protocollo d’intesa per l’avvio dell’intervento di ripristino dell’originario fontanile in pietra adiacente la Chiesa di S. Giusta a Bazzano, a cura e spese della Fondazione Carispaq

L’Aquila 29 marzo 2023 È stato firmato questa mattina tra la Fondazione Carispaq e il Comune dell’Aquila il protocollo d’intesa ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 50/2016, (opera pubblica a spese e cura di privato), per l’avvio dei lavori di […]

Firmato il protocollo d’intesa per l’intervento, finanziato dalla Fondazione Carispaq, per la valorizzazione del sito archeologico all’interno della Scuola della Guardia di Finanza dell’Aquila

L’Aquila 28 marzo 2023 È stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto di valorizzazione del sito archeologico di epoca romana presente all’interno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza dell’Aquila, finanziato dalla Fondazione […]

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore

L’Aquila 22 marzo 2023 È stata presentata questa mattina l’iniziativa promossa dalla Fondazione Carispaq, in collaborazione con il Consorzio Punto Europa, che prevede l’attivazione di uno sportello informativo a servizio delle Associazioni e degli altri enti del terzo settore sulle […]

Conferenza stampa Fondazione Carispaq – Consorzio Punto Europa

Mercoledì 22 marzo ore 11:30 Auditorium Fondazione Carispaq L’Aquila  – C.so Vittorio Emanuele II, 196 Presentazione e firma dell’accordo di programma Fondazione Carispaq – Consorzio Punto Europa per l’apertura di uno sportello informativo rivolto agli enti del terzo settore per […]

Regione Abruzzo e Fondazione Carispaq insieme per lo sviluppo delle infrastrutture strategiche

L’ Aquila 9 marzo 2023 Si è svolto questa mattina presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila l’evento “Ambrosetti Abruzzo”, organizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con la Fondazione Carispaq.   L’incontro, dal titolo “Infrastrutture e […]

La Fondazione Carispaq ospita l’evento “Ambrosetti Abruzzo”

Si svolgerà il prossimo 9 marzo a L’Aquila, nella sede della Fondazione Carispaq, l’evento “Ambrosetti Abruzzo”, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e di oltre venticinque rappresentanti di aziende del territorio abruzzese facenti parte del Club Ambrosetti. […]

La riforma “Cartabia”: Scuola Forense e Scuola Superiore della Magistratura a confronto sul tema delle impugnazioni penali

L’Aquila 17 febbraio 2023 – Si è svolto questo pomeriggio presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila l’importante convegno dedicato alla riforma della giustizia “Cartabia” sul tema delle impugnazioni in materia penale. L’incontro, che ha avuto […]

SALUTE DONNA ONLUS, FONDAZIONE CARISPAQ E ANCE L’AQUILA DONANO UN ASPIRATORE  CHIRURGICO AL REPARTO DI UROLOGIA DELL’OSPEDALE SAN SALVATORE DELL’AQUILA

L’Aquila 25 gennaio 2023 Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione di un Aspiratore a circuito chiuso per grandi volumi di liquidi biologici SUPER S.HO.W Safety Hospital Work a favore del reparto di Urologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. Lo strumento […]

Donata al Reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila una moderna lampada fotodinamica per la prevenzione delle patologie oncologiche

L’Aquila per la vita Onlus, Fondazione Carispaq, Rotary Club L’Aquila e Accademia Medica insieme per la prevenzione oncologica L’Aquila 24 gennaio 2023 – Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione della nuova lampada fotodinamica Dermaris della società francese […]

Nicola Moscardelli – La vita ha sempre ragione

a cura di Anna Maria Iorio e Carlo De Matteis Presentazione del VII volume della Collana “La Provincia Letteraria” L’Aquila 19 gennaio 2023 ore 16:00 –  Auditorium Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila 17 gennaio 2023 – […]

Fondazione Carispaq, pubblicato il bando per progetti terzi 2023

L’Aquila 17 gennaio 2023 – La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2023”. I soggetti interessati potranno presentare domanda esclusivamente on line sul sito della Fondazione […]

Si è conclusa con la premiazione dei dieci studenti vincitori la sesta edizione di Studenti in Cantiere, il progetto che porta a contatto con la realtà lavorativa gli studenti universitari della filiera dell’edilizia.

Il progetto è promosso da ANCE L’Aquila, ESE-CPT e DICEAA, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Architettura e Ambiente, dell’Università dell’Aquila, co-finanziato dalla Fondazione Carispaq e coordinato dal Comitato Giovani di ANCE L’Aquila ed è ormai diventato consolidata tradizione fra le […]

Turismo e Cultura a sostegno dello sviluppo delle aree interne: l’incontro promosso da Fondazione Carispaq, ADSI e Federculture

L’Aquila 3 Dicembre 2022 Si è svolto questa mattina presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq a L’Aquila il convegno “Turismo, Cultura e Aree Interne – Patrimonio comunità e sviluppo territoriale” organizzato da Fondazione Carispaq, Federculture e ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) […]

La Fondazione Carispaq pubblica il nuovo bando turismo esperienziale 2022 dedicato alle visite guidate dei beni culturali

L’Aquila 30 Novembre 2022 –  Sarà pubblicato domani 1° dicembre  sul sito della Fondazione Carispaq, www.fondazionecarispaq.it, sezione Bandi in Corso, il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila . Il nuovo strumento di sostegno […]

Turismo, Cultura e Aree Interne – Patrimonio Comunità e Sviluppo Territoriale

L’Aquila 3 Dicembre 2022 ore 10:00 – Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila 25 Novembre 2022 – Si svolgerà sabato 3 dicembre 2022 a partire dalle ore 10:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila ( C.so Vittorio […]

I PARACADUTISTI DALLE SABBIE DEL DESERTO ALLA GUERRA DI LIBERAZIONE: NON SOLO EL ALAMEIN

25 novembre 2022, ore 16 – Sala Conferenze della Fondazione Carispaq, Corso Vittorio Emanuele, 196 In occasione dell’80° della battaglia di El Alamein Il 13 giugno 1944, fra i militari del Corpo Italiano Liberazione che entrarono in L’Aquila, c’erano anche […]

La Fondazione Carispaq ospita il convegno d’apertura del Premio Lettarario Internazionale L’Aquila Bper Banca – intitolato a Laudomia Bonanni

Venerdì 18 novembre alle ore 17:00 prsso l’ Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila (C.so Vittorio Emanuele II, 196) si svolegrà il convegno “Donne Giornaliste di metà ‘900 tra ostacoli e perseveranza, oggi come allora. Laudomia Bonanni e la denuncia politico-sociale […]

La Fondazione Carispaq presenta il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila

Nel corso del workshop dedicato allo sviluppo turistico del territorio aquilano sono stati anche  illustrati i risultati del Bando 2021 L’Aquila 7 Novembre 2022 La Fondazione Carispaq e FondAq S.r.l., società di scopo della Fondazione stessa, hanno presentato questo pomeriggio, […]

La Fondazione Carispaq promuove un progetto innovativo nel campo del turismo esperienziale: quattro appuntamenti di visite guidate teatralizzate nella città dell’Aquila

L’Aquila 3 Novembre 2022 E’ stato presentato questa mattina un progetto innovativo  di turismo esperienziale, promosso e sostenuto dalla Fondazione Carispaq, che permette di scoprire il centro storico dell’Aquila attraverso visite guidate accompagnate da rappresentazioni teatrali. Si tratta di quattro […]

La Fondazione Carispaq ha presentato il docufilm “CELESTINO V il Papa fuori dal mondo” di Cinzia TH Torrini e Ralph Palka

L’Aquila 27 Ottobre 2022 La Fondazione Carispaq ha presentato questo pomeriggio presso l’Auditorium del Parco il docufilm “CELESTINO V il Papa fuori dal mondo” per la regia di Cinzia TH Torrini e Ralph Palka. L’opera è stata prodotta da Cassiopea […]

La Fondazione Carispaq ha presentato  il volume “Processo per i Nove Martiri Aquilani”

di Walter Cavalieri L’Aquila 23 ottobre 2022 E’ stato presentato ieri pomeriggio presso l’Auditorium del Parco all’Aquila l’ultimo libro dello storico Walter Cavalieri “Processo per i Nove Martiri Aquilani” pubblicato con il sostegno della Fondazione Carispaq.  Il lavoro ripercorre la dolorosa vicenda dei Nove Martiri […]

La Fondazione Carispaq presenta il volume “Processo per i Nove Martiri Aquilani” di Walter Cavalieri

L’Aquila 18 Ottobre 2022 Sarà presentato sabato prossimo 22 ottobre alle ore 17:00 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila l’ultimo libro dello storico Walter Cavalieri “Processo per i Nove Martiri Aquilani” pubblicato con il sostegno della Fondazione Carispaq. Il lavoro, nel […]

Presentati, presso la Fondazione Carispaq, i risultati del progetto “Solo posti in piedi. Educare oltre i banchi” e il libro Contrastare la povertà educativa nei territori d’emergenza

L’Aquila, 15 ottobre 2022 Sono stati presentati questa mattina presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila, i risultati del progetto “Solo posti in piedi. Educare oltre i banchi” e del libroContrastare la povertà educativa nei territori d’emergenza, realizzati tramite il Fondo […]

La Fondazione Carispaq ha presentato “GRAN SASSO E CINEMA” la prima Movie Map d’Abruzzo

E’ stato presentato presso la Sala Lignea di Palazzetto dei Nobili il volume Gran Sasso e Cinema di Andrea Lolli edito con il sostegno della Fondazione Carispaq. Si tratta di uno strumento all’avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale […]

Fondazione Carispaq: Grande successo per l’iniziativa “La Fabbrica dei Giocattoli”, organizzata nell’ambito della Giornata Europea delle Fondazioni

L’Aquila 3 ottobre 2022 –  Grande successo per l’iniziativa La Fabbrica dei Giocattoli organizzata dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con le Associazioni Brucaliffo, Koinonia, Fab Lab, Mubaq, Ludo Bus e Libera Pupazzeria dell’Aquila e svoltasi ieri presso la Ludoteca Comunale […]

Presentazione della Giornata Europea delle Fondazioni 2022 – “La Fabbrica dei Giocattoli”

conferenza stampa – L’AQUILA 30 SETTEMBRE 2022 ORE 11:00 Sede Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 La Fondazione Carispaq in collaborazione con le Associazioni Brucaliffo, MUBAQ Museo dei Bambini, Fab Lab, Libera Pupazzeria, Koinonia aderiscono alla Giornata Europea delle […]

BEN(I)TORNATI GESTI QUOTIDIANI DI RIGENERAZIONE

1° ottobre 2022 – Giornata europea delle fondazioni 100 spazi recuperati e restituiti alla collettività –Storie di sostenibilità, con le comunità protagoniste Roma, 27 settembre 2022 – Sabato 1° ottobre, in occasione della decima Giornata europeadelle fondazioni, Acri e Assifero […]

LE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA PER LE MARCHE COLPITE DALL’ALLUVIONE 1,5 MILIONI DI EURO SUBITO DISPONIBILI PER L’EMERGENZA

Roma, 21 settembre 2022 – Il Consiglio di Acri ha deliberato un contributo straordinario di1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattutanell’area nord della regione Marche nei giorni scorsi.Le risorse stanziate, a valere sul […]

La Fondazione Carispaq ha presentato il volume L’ARTE A L’AQUILA IN 200 IMMAGINI

L’Aquila 20 Settembre 2022 –  E’ stato presentato questo pomeriggio all’Aquila presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq (C.so Vittorio Emanuele II, 196) il volume L’Arte all’Aquila in 200 immagini, realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq, a cura di Mauro Congeduti. […]

L’ARTE A L’AQUILA IN 200 IMMAGINI

Di Mauro Congeduti presentazione volume L’Aquila 20 settembre 2022 ore 16:30 Auditorium Fondazione Carispaq, C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila 15 Settembre 2022 – Sarà presentato martedì prossimo 20 settembre alle ore 16:30 all’Aquila presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq (C.so […]

Fondazione Carispaq e Associazione Azimut inaugurano una nuova postazione salvavita al Parco del Castello dell’Aquila

L’Aquila 13 settembre 2022 – E’ stato installato questa mattina presso il Parco del Castello dell’Aquila, nel piazzale antistante Porta Castello all’interno dell’apposita postazione salvavita, un defibrillatore automatico esterno di ultimissima generazione. Si tratta di un’iniziativa realizzata con il sostegno […]

La Fondazione Carispaq a sostegno dei Campionati Europei Assoluti di Pattinaggio

L’Aquila 1 settembre 2022 – Presentata questa mattina presso l’Auditorium della Fondazioen Carispaq l’European Speed Skatimg Championships 2022. La Fondazione Carispaq sostiene con un contributo significativo l’evento. Dal 4 all’ 11, gli Europei di velocità del pattinaggio una competizione, dopo il […]

La Fondazione Carispaq sostiene anche l’edizione 2022 del Jazz Italiano per le terre del sisma

Appuntamento a L’Aquila sabato 3 e domenica 4 settembre. Oltre 250 i musicisti coinvolti nelle varie location, quest’anno ci sarà una particolare attenzione alle nuove generazioni, alle produzioni originali, ai diversi linguaggi musicali. L’edizione 2022 del Jazz italiano per le terre del […]

XX edizione del Premio Rotary Perdonanza alla memoria di David Sassoli, la cerimonia si è svolta all’auditorium della Fondazione Carispaq

Sabato scorso, 27 agosto, si è tenuto a L’Aquila, nell’Auditorium della Fondazione Carispaq in Corso Vittorio Emanuele n.196, la XX edizione del “Premio Rotary Perdonanza” organizzato dai due Club cittadini Rotary L’Aquila e Rotary L’Aquila Gran Sasso d’Italia che quest’anno è […]

La Fondazione Carispaq promuove il progetto della Giostra della Pace che mette al centro la figura di Celestino V

A GIOSTRA CAVALLERESCA D’EUROPA E IL SUO PROGETTO COME  “MESSAGGERO DI PACE”. A SULMONA L’EVENTO STORICO, CHE RIUNISCE OLTRE 20 NAZIONI EUROPEE, ABBRACCIA LA FIGURA DI CELESTINO V E IL VALORE DELLA SUA “BOLLA DEL PERDONO” L’Aquila 5 agosto 2022 […]

La Fondazione Carispaq a sostegno della ricerca in musicologia e codicologia Assegnate due borse di studio in memoria di Walter Tortoreto e Fabio Carboni

L’Aquila 13 luglio 2022 –  Sono stati presentati alla stampa, questa mattina, i vincitori delle Borse di Studio promosse dall’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, con il sostegno della Fondazione Carispaq, nei settori della storia della musica e della musicologia, della […]

Domenico Taglieri rieletto Presidente della Fondazione Carispaq

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, nel corso della seduta svoltasi oggi pomeriggio, ha confermato per il secondo mandato il Dott. Domenico Taglieri alla carica di Presidente della Fondazione Carispaq, per il triennio 2022 – 2025.  “Sono molto orgoglioso della […]

Presentato l’intervento di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila

E’ stato presentato questa mattina il progetto di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila, interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq. Si tratta di un intervento che conclude il recupero post sisma del Complesso […]

LA RELAZIONE DELL’ENTRATA DI MARGHERITA D’AUSTRIA E LA DESCRIZIONE DELLA CITTÀ DELL’AQUILA DI MARINO CAPRUCCI

a cura di Luca Pezzuto e Maria Rosaria Pizzoni E’ stato presentato nel pomeriggio il IV Volume della Collana Monumenta Civitatis Aquilae: “La relazione dell’entrata di Margherita d’Austria e la descrizione della città dell’Aquila di Marino Caprucci” a cura di […]

Ente Scuola Edile della provincia dell’Aquila e Fondazione Carispaq a favore dell’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro 

E’ stato presentato questa mattina un progetto innovativo per la formazione, nel campo dell’edilizia,  di soggetti svantaggiati. L’iniziativa è stata realizzata dall’ESE – CPT (ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia costituito da ANCE L’Aquila e dai […]

La Fondazione Carispaq presenta il volume Giovanni Antonio Percossa

“Magister” da Rocca di Corno maestro, socio e amico di Saturnino Gatti di MARINO DI PROSPERO E’ stato presentato ieri pomeriggio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila, il volume GIOVANNI ANTONIO PERCOSSA “Magister” da Rocca di Corno maestro, socio e […]

GIOVANNI ANTONIO PERCOSSA “Magister” da Rocca di Corno maestro, socio e amico di Saturnino Gatti

di MARINO DI PROSPERO L’Aquila 8 giugno 2022 ore 17:00 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 Sarà presentato domani mercoledì 8 giugno alle ore 17:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila ( C.so Vittorio Emanuele II, 196 ) […]

LA FONDAZIONE CARISPAQ PRESENTA IL RESTAURO DI PALAZZO ALFERI DE TORRES ALL’AQUILA

L’immobile sarà sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli La Fondazione Carispaq ha presentato il restauro di Palazzo Alferi De Torres in Piazza Santa Giusta a L’Aquila. Palazzo Alferi de Torres, sede della Fondazione fino al 2008, viene restituito al […]

Presentazione del restauro di Palazzo Alferi de Torres all’Aquila

La Fondazione Carispaq presenta il restauro post sisma del suo palazzo nel cuore del centro storico Lunedì 6 giugno alle ore 11 la Fondazione Carispaq presenta il restauro di Palazzo Alferi De Torres in Piazza Santa Giusta a L’Aquila, di […]

Dopo Trecento anni torna all’Aquila  uno dei libri di disegni di Francesco Bedeschini

La Fondazione Carispaq ha acquistato il codice a Parigi – La Fondazione Carispaq ha presentato questa mattina il prezioso volume di disegni di Francesco Bedeschini, pittore e architetto barocco operante in Abruzzo nel XVII secolo. Il volume, datato alla fine […]

Dopo tre secoli torna all’Aquila uno dei libri di disegni di Francesco Bedeschini

Martedì 31 maggio ore 11:00 Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’ Aquila 26 maggio 2022 – Si terrà il prossimo 31 maggio alle ore 11:00 presso la sede della Fondazione Carispaq un incontro per mostrare alla stampa […]

La Fondazione Carispaq e Ance L’Aquila restituiscono alla Città il Torrione completamente restaurato 

L’Aquila 24 maggio2022 – È stato inaugurato questa mattina il restauro del Torrione dell’Aquila, i cui lavori sono stati interamente finanziati e realizzati dalla Fondazione Carispaq sulla base del progetto donato dall’ANCE L’Aquila che ha curato anche la direzione lavori […]

La Fondazione Carispaq acquisisce il Villino Cimarosa per ristrutturarlo e destinarlo a centro culturale polifunzionale a servizio della Città di Avezzano e del suo comprensorio.

L’Amministrazione comunale di Avezzano e la Fondazione presentano l’intervento di ristrutturazione Avezzano 20.5.2022. Il Comune di Avezzano e la Fondazione Carispaq hanno presentato questa mattina l’intervento di riqualificazione e di restauro del Villino Cimarosa acquisito dalla Fondazione Carispaq, a seguito […]

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, in Abruzzo 27 i luoghi aperti al pubblico, L’Aquila apre i cortili dei suoi palazzi storici

Domenica 22 maggio 2022 si svolgerà anche in Abruzzo come in tutta Italia la XII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE. All’Aquila la giornata, organizzata da ADSI (Associazione nazionale Dimore Storiche) Abruzzo e Fondazione Carispaq,  prevede l’apertura dei cortili di […]

Presentazione della XII edizione della Giornata Nazionale Dimore Storiche

“L’Aquila apre le porte ai cortili delle sue dimore storiche” Giovedì prossimo 19 maggio alle ore 12:00, presso la sede della Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II 196, si terrà una conferenza stampa per illustrare l’iniziativa “L’Aquila apre le […]

La Fondazione Carispaq riconsegna l’intervento di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila

L’Aquila 14 maggio 2022 – Si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia di inaugurazione dell’intervento di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila e del restauro della facciata che ospita la fontana del Nettuno. Gli interventi sono stati […]

Sabato 14 maggio ore 16:00 inaugurazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila

Si svolgerà sabato 14 maggio 2022 alle ore 16:00 l’inaugurazione degli interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila.  Gli interventi  finanziati e realizzati dalla Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nascono da una stretta collaborazione e […]

L’Aquila per la Vita e Fondazione Carispaq per il sostegno psicologico ai malati

L’Aquila per la Vita e Fondazione Carispaq al fianco dei malati grazie ad un progetto di sostegno psicologico per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Si tratta di un percorso organizzato che permette di gestire lo shock e le […]

Approvato il bilancio di esercizio 2021 della Fondazione Carispaq: finanziati 474 progetti per 2,7 milioni di euro; crescono i proventi ed il patrimonio dell’Istituzione

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nella seduta di ieri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2021 Il 2021, che corrisponde al trentesimo anniversario della Fondazione Carispaq, registra risultati positivi sia in termini reddituali che di crescita […]

Mercoledì appuntamento conclusivo del programma di formazione “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”

Si svolgerà dopo domani, mercoledì 30 marzo a partire dalle ore 15:30, l’ultimo appuntamento del programma di formazione “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Carispaq, per il tramite della società strumentale, FondAq srl […]

Terzo appuntamento del corso di formazione “Il Turismo per lo sviluppo del Territorio”

L’Aquila 22 marzo 2022 – Terzo appuntamento per il corso di Formazione “Il Turismo per lo sviluppo del Territorio” dall’idea all’impresa turistica organizzato dalla Fondazione Carispaq, per il tramite della società di scopo FondAq srl, e da Virgilio 2090, l’associazione […]

Presentato il volume “L’Orologio dei Quattro Cantoni”

Dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila L’Aquila 15 marzo 2022 –  E’ stato presentato ieri pomeriggio all’Aquila presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq,  il volume  L’Orologio dei Quattro Cantoni  – dalla “Scuola” del Patini alla regia Scuola Industriale […]

Presentazione del libro

L’Orologio dei Quattro Cantoni Dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila L’Aquila 14 marzo 2022 ore 16:00 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila 9 marzo 2022 –  Sarà presentato lunedì prossimo 14 marzo, alle ore […]

FONDAZIONI E ONG INSIEME PER IL POPOLO UCRAINO
Stanziati 2 milioni di euro per progetti in favore dei profughi in fuga dal conflitto

Roma, 7 marzo 2022. In linea con i valori di pace e di solidarietà, che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria, il Consiglio di Acri ha deliberato all’unanimità di destinare un contributo straordinario di 2 milioni di […]

Dall’idea all’impresa turistica: quattro giornate di formazione organizzate da Fondazione Carispaq e dall’Associazione Virgilio 2090

L’Aquila 1 marzo 2022 –  E’ stato presentato oggi a L’Aquila presso la sede della Fondazione Carispaq il programma di formazione on line sulla creazione e gestione d’impresa dal titolo “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”. Il progetto è […]

Il turismo per lo sviluppo del territorio

Presentazione del programma di formazione on line sulla creazione e gestione d’impresa promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con l’Associazione Virgilio 2090 CONFERENZA STAMPA L’Aquila 1  Marzo 2022 ore 11.30 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 INTERVENTI DOMENICO […]

L’Accademia Sulmonese di Fotografia e la Fondazione Carispaq a favore del reparto di cardiologia dell’ospedale di Sulmona

Nel giorno di San Valentino sono state donate opere fotografiche sul tema dell’amore Sulmona 14 febbraio 2021 – Si è svolta oggi pomeriggio, nel giorno di San Valentino, festa dell’amore, la cerimonia di donazione di una raccolta di opere fotografiche […]

Borse di ricerca in musicologia e paleografia in memoria di Walter Tortoreto e Fabio Carboni

L’Istituto Abruzzese di Storia Musicale pubblica il bando con il sostegno della Fondazione Carispaq L’Aquila 27 gennaio 2022 – L’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, con il sostegno della Fondazione Carispaq, ha pubblicato il bando per l’assegnazione di due borse di […]

Piena operatività per il nuovo modulo di Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila

L’Aquila 20 Gennaio 2022 –  Si è svolta nei giorni scorsi la riunione conclusiva del Comitato dei Finanziatori del progetto di potenziamento della Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila nel corso della quale è stato approvato il rendiconto […]

“Fondazione Carispaq, pubblicato il bando per il sostegno ai progetti terzi 2022”

L’Aquila 13 gennaio 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato  il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2022”. Fino al 15 marzo 2022 i soggetti interessati potranno presentare domanda esclusivamente on […]

Grande festa intellettuale per i novanta anni del prof. Francesco Sabatini

con lo spettacolo “La Stanza del Pastore (il transumante)” sostenuto dalla Fondazione Carispaq Un Francesco Sabatini emozionato ha voluto ringraziare tutti ieri sera al teatro cinema Pacifico di Sulmona per l’omaggio riservatogli in occasione dei suoi novanta anni compiuti lo […]

Tablet interattivi per i piccoli pazienti del San Salvatore dell’Aquila

Il progetto realizzato dall’associazione Brucaliffo con il sostegno della Fondazione Carispaq Sono stati consegnati oggi al reparto di Pediatria dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila otto tablet per i piccoli ricoverati. Il progetto promosso dall’Associazione Brucaliffo dell’Aquila è stato sostenuto dalla Fondazione […]

“Omaggio a Marcello Mariani” La mostra allestita anche presso la Fondazione Carispaq

Anche laFondazione Carispaq è partner del progetto espositivo   itinerante “Omaggio a Marcello Mariani” organizzato dal MAXXI L’Aquila. Si tratta di una mostra allestita in diverse sedi della città tra cui Palazzo dei Combattenti sede della Fondazione Carispaq che ospita una […]

PATRIMONIO CULTURALE PRIVATO, DA ADSI IL PREMIO PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA

È stato assegnato oggi il premio alla migliore tesi di laurea sui beni vincolati voluto da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane. L’evento, in collaborazione con la Fondazione Carispaq, si è svolto a margine dell’incontro sul tema “Le nuove imprese […]

La Fondazione Carispaq avvia i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia

La Fondazione Carispaq ha avviato oggi il cantiere di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila. Si tratta di un intervento molto atteso che comprende anche il restauro della facciata nella quale è ospitata la monumentale Fontana del […]

Palazzo Alferi de Torres diventa sede all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel centro storico dell’Aquila

Sottoscritto questa mattina il contratto di locazione dell’immobile di proprietà della Fondazione Carispaq L’Aquila 29 novembre 2021 – La Fondazione Carispaq ha concesso in locazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, l’intero complesso […]

Un successo la presentazione del VI volume dei Quaderni del Cotugno presso la Fondazione Carispaq

 E’ stato presentato ieri pomeriggio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila,  in una sala gremita ed attenta, l’ultimo volume della Collana I Quaderni del Cotugno, edito da One Group e sostenuto dalla Fondazione stessa. Ad aprire l’incontro il Prof. Fabrizio […]

Apre a L’Aquila “Spazio CDP”, il punto informativo territoriale per imprese e pubbliche amministrazioni

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila insieme per la ripartenza e lo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale del territorio Dal 2019 ad oggi CDP ha erogato nella regione Abruzzo risorse per 473 milioni di euro: 200 […]

Inaugurazione di Spazio CDP presso la Fondazione Carispaq

L’Aquila 28 ottobre 2021 – Sarà inaugurato il 29 ottobre alle ore 14.30 presso la sede della Fondazione Carispaq all’Aquila (C.so Vittorio Emanuele II, 196), lo spazio CDP per la provincia aquilana. Uno sportello importante dedicato alle imprese e agli […]

Inaugurato il nuovo Modulo di Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” del P.O. San Salvatore dell’Aquila

intervento interamente finanziato e realizzato da Fondazione Carispaq, VADo. Onlus, L’Aquila per la Vita Onlus e ANCE L’Aquila con un impegno finanziario privato di 700 mila euro. L’Aquila 25 ottobre 2021 – È stato inaugurato oggi il nuovo modulo di […]

Inaugurazione nuovo reparto di Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila

L’Aquila 19 ottobre 2021 – Sarà inaugurato lunedì prossimo 25 ottobre alle ore 11.00 il nuovo reparto di Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. La cerimonia, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose si svolgerà […]

Fondazione Carispaq e Fond Aq s.r.l. presentano i progetti selezionati a valere del Bando sul Turismo Esperienziale 2021

L’Aquila 5 ottobre 2021 – Sono state presentate oggi pomeriggio, presso la sede della Fondazione Carispaq, le proposte selezionate nell’ambito del bando PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI NEL SETTORE DEL TURISMO ESPERIENZIALE NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA pubblicato nel mese di […]

Bando 2021 per la realizzazione di idee innovative nel settore del turismo esperienziale

Le emozioni al centro del viaggio alla scoperta dei tesori della Provincia dell’Aquila L’Aquila 3 ottobre 2021 – domani pomeriggio, a partire dalle 15.30, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila (C.so Vittorio Emanuele II, 196) saranno presentati i progetti selezionati […]

1° ottobre 2021 Giornata Europea delle Fondazioni

“Non sono un murales – segni di comunità” presentato anche all’Aquila dalla Fondazione Carispaq L’Aquila 1 ottobre 2021 – La Fondazione Carispaq ha celebrato oggi la Giornata Europea delle Fondazioni 2021 con la presentazione dell’opera d’arte “Non sono un murales […]

1° Ottobre Giornata Europea delle Fondazioni

L’Aquila 29 settembre 2021 – La Fondazione Carispaq partecipa alla Giornata Europea delle Fondazioni 2021 che si terrà il prossimo 1° ottobre alle ore 11.00 presso l’auditorium della Fondazione Carispaq (C.so Vittorio Emanuele II, 196 – L’Aquila). Come accaduto nel […]

La tutela del bosco e il suo valore identitario al centro del convegno “Domini collettivi e patrimonio forestale” svoltosi oggi all’Aquila

L’Aquila 24 settembre 2021 – Il bosco come elemento identitario di una comunità e la sua difesa sia per il valore ambientale che per quello storico. E’ stato questo il filo conduttore del XVII convegno annuale “Domini collettivi e patrimonio […]

Presentato il progetto Teensegno realizzato dall’AIED con la Polizia di Stato e il sostegno della Fondazione Carispaq

AIED, POLIZIA E FONDAZIONE CARISPAQ PRESENTANO “TEENSEGNO”, IL VIDEOCORSO DI FORMAZIONE GRATUITA PER INSEGNANTI CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO TRA TEENAGER L’Aquila 24 settembre 2021 – È stato presentato questa mattina, presso la Questura dell’Aquila, “Teensegno”, il progetto di […]

1° OTTOBRE 2021 “Non sono un Murales – segni di comunità”

Un evento diffuso per realizzare un’opera d’arte corale in 120 luoghi d’Italia negli spazi della partecipazione e della solidarietà Promosso da Acri in occasione della Giornata europea delle fondazioni 21 settembre 2021. Il 1° ottobre 2021 si tiene “Non sono un murales […]

Alla Fondazione Carispaq il XVII convegno annuale  “Domini collettivi e patrimonio forestale”

L’Aquila 21 settembre 2021 – Venerdì prossimo 24 settembre a partire dalle 9.30 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq (C.so Vittorio Emanuele II, 196) all’Aquila si svolgerà il XVII convegno annuale  “Domini collettivi e patrimonio forestale” organizzato dal Centro Studi sulle […]

Fondazione Carispaq e Comune di Avezzano per la prevenzione dal Covid 19 nelle scuole

Avezzano 17 settembre 2021 – Consegnati dieci sanificatori virucidi e battericidi di ultima generazione ad altrettante scuole del territorio  Sono stati consegnati questa mattina, presso la sala consiliare del Comune, dieci Sanificatori STR- Solution brevettati per rispondere all’emergenza sanitaria in […]

Il Lions Club di Avezzano, con il sostegno della Fondazione Carispaq, dona un Biofrigorifero all’ospedale

Avezzano 2 settembre 2021 –  Il Lions Club di Avezzano con il sostegno della Fondaizone Carispaq ha donato ieri un biofrigorifero all’ospedale da destinare al laboratorio analisi. Il Club ha donato anche sei tablet all’Unità Operativa di Malattie Infettive per […]

Il Presidente della Fondazione Carispaq “Grande gioia per ritorno BPER in centro”

L’AQUILA 30 luglio 2021 – “La riapertura della filiale di Bper nello storico palazzo in centro, già sede della Direzione Generale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, oggi incorporata in Bper, è motivo di grande gioia per l’intera comunità aquilana ed […]

Le Fondazioni in breve

Con l’obiettivo di presentare le Fondazioni di origine bancaria in maniera semplice e comprensibile a un pubblico più ampio di quello che già le conosce, Acri ha realizzato un breve video dal titolo “Le Fondazioni in breve” in cui con […]

Piacere di conoscerci

Con l’obiettivo di presentare le Fondazioni di origine bancaria in maniera semplice e comprensibile a un pubblico più ampio di quello che già le conosce, Acri ha realizzato questo video – intitolato “Piacere di conoscerci” – si affrontano alcuni dei […]

A.D.S.I. e Fondazione CARISPAQ insieme per promuovere le bellezze dell’Abruzzo

L’Aquila,20 luglio 2021 – Si rafforza il rapporto di collaborazione tra A.D.S.I. Abruzzo e FondazioneCARISPAQ per promuovere la conoscenza del territorio e per rilanciare la cultura, la storia e il turismo diprossimità nella Regione Abruzzo.Con l’occasione, il neo-eletto Presidente della […]

Al Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri il Premio Eccellenze Italiche di Casa Ovidio

L’Aquila 20 luglio 2021 – E’ stato assegnato ieri a Sulmona nel chiostro del Complesso dell’Annunziata il Premio Eccellenze Italiche di Casa Ovidio. La manifestazione che si fregia dell’alto patrocinio della Regione Abruzzo, del comune di Sulmona e della associazione […]

La Fondazione Carispaq sostiene la presentazione all’Aquila del Premio Campiello Opera Prima 2021

L’Aquila 8 luglio 2021 – Si svolgerà mercoledì prossimo 14 luglio 2021 alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, la presentazione del romanzo “Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro vincitore della sezione Opera Prima Premio Campiello 2021. L’iniziativa […]

PATRIMONIO CULTURALE PRIVATO: PREMIO ALLA MIGLIORE TESI DI LAUREA

L’Aquila 22 giugno 2021 – Sarà assegnato domani mattina il premio alla migliore tesi di laurea sui beni vincolati. L’iniziativa voluta da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Fondazione Carispaq, si è svolgerà a margine dell’incontro […]

L’AQUILA, TERAPIA INTENSIVA: AL VIA I LAVORI, CHE SI CONCLUDERANNO TRA 3 MESI, PER REALIZZARE ALTRI 4 POSTI

L’Aquila 9 giugno 2021 – Al via i lavori per altri 4 posti letto di terapia intensiva. Il progetto, che prevede anche la ristrutturazione di altri 2 posti, è stato illustrato questa mattina all’ospedale di L’Aquila.  Si tratta del secondo […]

Il Prefetto Cinzia Torraco riceve il Presidente della Fondazione Carispaq

L’Aquila 25 maggio 2021 – Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha ricevuto oggi in visita istituzionale il dott. Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq, accompagnato dal Segretario Generale, dott. David Iagnemma.Nel corso dell’incontro il Presidente ha avuto modo di illustrare […]

Fondazione Carispaq e Fond Aq s.r.l. presentano il bando per progetti innovativi nel settore del Turismo Esperienziale

L’Aquila 20 maggio 2021 – E’ stato presentato oggi presso la sede della Fondazione Carispaq il bando PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI NEL SETTORE DEL TURISMO ESPERIENZIALE NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA Hanno illustrato l’iniziativa il Presidente della Fondazione Domenico Taglieri, […]

Fondazione Carispaq e Fond Aq s.r.l. presentano il Bando Concorso di idee per lo sviluppo del Turismo Esperienziale nella provincia dell’Aquila

L’Aquila 17 maggio 2021 – Sarà presentato giovedì prossimo 20 maggio 2021 alle ore 15.30 il bando CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI NEL SETTORE DEL TURISMO ESPERENZIALE NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA – Comunità, cultura, impresa per la […]

Fondazione Carispaq e Comune di Sulmona firmano la convenzione per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Villa Comunale

Sulmona 7 maggio 2021 – Il Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri  e il Sindaco del Comune di Sulmona, Anna Maria Casini, hanno firmato oggi la convenzione per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona. Presenti anche […]

FONDAZIONE CARISPAQ: APPROVATO IL BILANCIO 2020, OTTIMI I RISULTATI DELLA GESTIONE PATRIMONIALE: 5,6 MLN DI AVANZO DI GESTIONE E 2,3 MILIONI DI EURO DI EROGAZIONI A FAVORE DEL TERRITORIO.

I risultati confermano il crescente impegno della Fondazione Carispaq per la crescita socio-economica della provincia dell’Aquila ed una rafforzata solidità economico- finanziaria. Proventi netti della gestione finanziaria: € 7,9 mln in ulteriore crescita rispetto al 2019 (€ 4,5 mln); Redditività […]

Firmata la Convenzione per il potenziamento della terapia intensiva dell’ospedale dell’Aquila

L’Aquila 4 marzo 2021 -E’ stata firmata questa mattina, la Convenzione per l’avvio dell’intervento di potenziamento della terapia intensiva dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, trala ASL Avezzano – Sulmona – L’Aquila, e Fondazione Carispaq, ANCE L’Aquila e le Associazioni: L’Aquila per […]

Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia dell’Aquila finanziati dalla Fondazione Carispaq

Sottoscritta la convenzione tra Fondazione e Comune dell’Aquila Si avvia la fase operativa degli interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia a L’Aquila proposti e interamente finanziati dalla Fondazione Carispaq. Dopo l’approvazione del progetto da parte della […]

Fondazione Carispaq: pubblicato il Bando 2021 per i progetti terzi. Domande esclusivamente on line

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato oggi il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2021”. Da quest’anno i soggetti interessati potranno presentare domanda esclusivamente on line tramite il sito […]

LA FONDAZIONE CARISPAQ A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DELL’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020

Presidente Taglieri lunedì 18 si conoscerà l’esito delle candidature per la capitale italiana della cultura per il 2022. L’Aquila è tra le dieci candidate, qual è, secondo lei, il significato di questo percorso? La città sta vivendo, in questi anni […]

Fondazione Carispaq, ANCE, L’Aquila per la Vita e Va.d.o. avviano la fase esecutiva del progetto di potenziamento della terapia intensiva dell’Ospedale dell’Aquila

L’Aquila 24 dicembre 2020 – E’ stato consegnato oggi il progetto per il potenziamento della terapia intensiva grandi emergenze dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila finanziato dall’ANCE L’Aquila, dalla Fondazione Carispaq e dalle Associazioni L’Aquila per la Vita e Va.d.o. con un […]

Tesori archeologici dal cantiere del Torrione

L’Aquila 25 Novembre 2020 – Il restauro del Torrione dell’Aquila, finanziato dalla Fondazione Carispaq e dall’ANCE L’Aquila, inizia a restituire le prime attese scoperte. L’indagine archeologica, iniziata tre settimane fa, contribuendo ad arricchire il dibattito sulla funzione e sulla datazione […]

Pubblicato il nuovo bando per la prima infanzia “Comincio da zero”

L’Aquila 2 Novembre 2020 – Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, a cui aderisce anche la Fondazione Carispaq, l’impresa sociale Con i Bambini ha pubblicato il nuovo bando “Comincio da zero”. A disposizione, complessivamente, 30 milioni di euro per […]

Partiti i lavori di restauro del Torrione, entro un anno la riconsegna

L’Aquila 29 Novembre 2020 – Ha preso il via nei giorni scorsi uno degli interventi di restauro post sisma 2009 più attesi che, nell’arco di dodici mesi, restituirà un simbolo della città e l’unico reperto archeologico situato nel suo tessuto […]

Potenziamento della Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, avviato l’iter per iniziare i lavori

L’Aquila 23 ottobre 2020 – Si è riunito ieri il “Comitato di Garanzia dei Finanziatori” per la realizzazione del progetto di potenziamento della terapia intensiva dell’Ospedale San Salvatore di L’Aquila “G. Leonardis”, per il quale è stata raccolta la somma di 520mila […]

GLI ENTI DEL TERZO SETTORE E LE MODIFICHE RICHIESTE DAL CODICE DEL TERZO SETTORE

L’Aquila 21 ottobre 2020 – Si svolgerà domani, giovedì prossimo 22 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 l’importante incontro “GLI ENTI DEL TERZO SETTORE E LE MODIFICHE RICHIESTE DAL CODICE DEL TERZO SETTORE” organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo […]

L’Aquila: al via il progetto “Nuovi Spazi Per Emozionarci”, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”.

L’Aquila 6 ottobre 2020 – Questa iniziativa – pensata prima dell’emergenza pandemica – appare ora ancora più calzante per affrontare la sfida dell’abbandono scolastico e favorire un sempre maggiore sviluppo delle potenzialità della comunità a partire dall’accompagnamento alla crescita dei […]

‘OTTOBRE IN ROSA’ – L’IMPEGNO DELLA ASL 1 NELLA PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA MAMMARIA

L’Aquila 6 ottobre 2020 – La Fondazione Carispaq sostiene il convegno “Seno Sano: non sapere non guarisce” “Seno Sano: Non Sapere Non Guarisce” è il titolo del convegno in programma venerdì 9 ottobre all’Aquila, alle 16.30, nella sala Ipogea del […]

1° Ottobre 2020, la Fondazione Carispaq con RisuonaItalia – tante piazze una sola comunità per la Giornata Europea delle Fondazioni

L’Aquila 1 ottobre 2020 – Anche la Fondazione Carispaq ha partecipato oggi all’iniziativa Risuona – tante piazze una sola comunità in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni 2020. Alle 11.00 di questa mattina anche dall’Aquila come da altre 49 città […]

1° Ottobre 2020, la Fondazione Carispaq partecipa a RisuonaItalia – tante piazze una sola comunità per la Giornata Europea delle Fondazioni

L’Aquila 28 settembre 2020 – Si comincia alle 11.00, presso la sede della Fondazione, con l’Inno alla Gioia e il concerto del Casella Jazz Quintet, a seguire inaugurazione mostra “Musica per gli Occhi” di Mattia Consonni L’evento causa perdurare emergenza […]

1° Ottobre #RisuonaItalia tante piazze una sola comunità

L’Aquila 24 settembre 2020 – Un concerto simultaneo di orchestre giovanili in 50 città d’Italia per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà La FONDAZIONE CARISPAQ  in collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” organizza il concerto […]

1° OTTOBRE

RISUONAITALIA      TANTE PIAZZE, UNA SOLA COMUNITÀ Roma 18 settembre 2020 – Un concerto simultaneo di orchestre giovanili in 50 città d’Italia per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà Promosso da Acri, con la media partnership di […]

Fondazione Carispaq e ANFI Abruzzo rinnovano la convenzione per sostenere il lavoro degli uffici giudiziari all’Aquila

L’Aquila 24 luglio 2020 – E’ stato presentato giovedì 23 luglio il rinnovo del protocollo d’intesa tra ANFI ABRUZZO e FONDAZIONE CARISPAQ per permettere ai finanzieri in pensione di contribuire al lavoro della corte penale dell’Aquila. Alla conferenza stampa erano […]

La Fondazione Carispaq sostiene la riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona

Sulmona 20 luglio 2020 – La Fondazione Carispaq e il Comune di Sulmona hanno presentato oggi, presso Palazzo San Francesco, sede della municipalità, il progetto di riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona, i cui lavori saranno interamente finanziati dalla Fondazione […]

520 mila euro da donazioni private per il potenziamento della Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila

L’Aquila 2 luglio 2020 – ANCE L’Aquila, Fondazione Carispaq, L’Aquila per la Vita e Associazione V.A.Do. onlus uniscono le forze per l’avvio di un importante progetto strutturale nel campo dell’area critica sanitaria. E’ stato firmato oggi, presso la sede della […]

Fondazione Carispaq, Comune dell’Aquila, Soprintendenza e Ance insieme per il recupero dei beni culturali

L’Aquila 30 giugno 2020 –Al via il cantiere di restauro del Torrione e presentati i nuovi interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia a L’Aquila finanziati dalla Fondazione Carispaq Con la firma del contratto di affidamento dei […]

Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019

L’Aquila 24 giugno 2020 – La Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nella giornata odierna ha approvato il bilancio dell’esercizio 2019 che registra risultati positivi sia in termini reddituali che di crescita del patrimonio.  Nel bilancio dell’ultimo anno è stato […]

Salute Donna Onlus dona un ecografo al reparto di senologia dell’ospedale dell’Aquila

L’Aquila 30 maggio 2020 – Sono al servizio della prevenzione dei tumori femminili da oggi, due nuovi e moderni ecografi. Grazie alla solidarietà del territorio aquilano L’Associazione Salute Donna  Onlus sezione dell’Aquila ha potuto acquistare questi due strumenti di cui uno donato, nel corso di […]

La Fondazione Carispaq promuove piano di prevenzione per l’emergenza coronavirus.

L’Aquila 19 maggio 2020 – La Fondazione Carispaq lancia un piano di comunicazione per dare maggiore efficacia all’azione di prevenzionee di contrasto dell’emergenza sanitaria da Covid 19. Con l’avvio della fase 2 cresce infatti il rischio di potenziale contagio, per questo la Fondazione ha voluto realizzare un breve filmato, […]

PRESTITO SOLLIEVO: LIQUIDITÀ AGEVOLATA PER IL TERZO SETTORE IN LOTTA CONTRO LA PANDEMIA

Roma 30 aprile 2020 – I finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo. Acri e Intesa Sanpaolo oggi hanno sottoscritto una “Convenzione per il sostegno agli Enti […]

LA Fondazione Carispaq stanzia 150mila euro per l’emergenza Coronavirus

L’Aquila 16 marzo 2020 – La Fondazione Carispaq presieduta da Domenico Taglieri, ha deliberato un primo stanziamento di 150 mila euro a favore della Asl L’Aquila, Avezzano, Sulmona da destinare ad interventi urgenti e per il potenziamento della struttura di […]

Presentazione della riedizione del volume MEZZALUNA GRIGIOVERDE

Presentazione sesto volume della collana “La provincia letteraria”
Mezzaluna Grigioverde
di MASSIMO LELJ
A cura di Carlo de Matteis
L’Aquila 13 Febbraio 2020 ore 16.00
Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele 194

Presentazione “Mezzaluna Grigioverde” di MASSIMO LELJ A cura di Carlo de Matteis

Sarà presentato il prossimo 13 febbraio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila, il sesto volume della Collana “La provincia Letteraria” diretta dal Prof. Carlo De Matteis  sostenuta dalla Fondazione Carispaq. Si tratta della riedizione del romanzo di Massimo Lelj, lo […]

La Fondazione Carispaq inaugura l’intervento di riqualificazione di Parco del Castello dell’Aquila

L’Aquila 25 novembre 2019 – La Fondazione Carispaq ha riconsegnato oggi il Parco del Castello dell’Aquila riqualificato dopo un intervento durato circa undici mesi  (gennaio – novembre 2019 ) che ha interessato la più grande area verde cittadina. Alla cerimonia […]

La Fondazione Carispaq inaugura l’intervento di riqualificazione di Parco del Castello dell’Aquila

L’Aquila 25 Novembre ore 11.00 – Viale delle medaglie d’Oro

Domenico Taglieri è il nuovo Presidente della Fondazione Carispaq

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq presieduto dal Presidente Marco Fanfani ha completato la prima fase del rinnovo degli organi della Fondazione eleggendo il dott. Domenico Taglieri alla carica di nuovo Presidente per il triennio 2019-2021. Completata anche la seconda fase con il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti 

Fondazione Carispaq e Ance L’Aquila sostengono il progetto di restauro del Torrione dell’Aquila

Fondazione Carispaq Comune dell’Aquila ANCE L’Aquila e Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i Comuni del cratere hanno presentato oggi il progetto di riqualificazione e restauro del “Torrione” dell’Aquila. I lavori di restauro del Torrione saranno finanziati dalla Fondazione Carispaq con uno stanziamento di 170mila euro mentre l’ANCE L’Aquila si è occupata della progettazione e curerà anche la direzione lavori e la sicurezza.

Conferenza stampa Presentazione del progetto di riqualificazione e restauro del Torrione

Conferenza stampa

Presentazione del progetto di riqualificazione e restauro del Torrione

5 giugno 2019

Ore 12.00

Sede Fondazione Carispaq

C.so Vittorio Emanuele 196 L’Aquila

La Fondazione Carispaq tra i principali sostenitori dei Campionati Nazionali Universitari in corso all’Aquila

Si è svolta oggi presso la sede della Fondazione Carispaq la conferenza stampa per tracciare un consuntivo sociale ed economico dei Campionati Nazionali Universitari in corso all’Aquila. 

Accordo tra Invitalia e la società  strumentale della Fondazione Carispaq FondAq srl per favorire limprenditorialità 

Sostenere la nascita di nuove imprese nella provincia dell’Aquila è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra Invitalia e la società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila FondAq s.r.l.

Torna “L’Aquila Volta la Carta” la V edizione dal 24 al 26 maggio sostenuta dalla Fondazione

Tanti i nomi noti al Festival delle letterature e Fiera dell’editoria Indipendente

Fondazione Carispaq approvato il bilancio 2018 risultati della gestione positivi e crescita del patrimonio

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq presieduta da Marco Fanfani ha approvato nella seduta del 30 aprile scorso il bilancio d’esercizio 2018 che registra risultati positivi sia in termini di risultato di gestione che di crescita del patrimonio:i proventi della gestione ammontano a 38 milioni di euro facendo registrare un aumento del patrimonio.

LAquila 2009 – 2019 L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al fianco delle popolazioni colpite dal sisma Obiettivi Interventi e Risultati

Si è tenuto oggi a L’Aquila l’evento organizzato dalla Fondazione Carispaq da titolo “L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al fianco delle popolazioni colpite dal sisma” nel corso del quale è stato tracciato il bilancio degli interventi realizzati a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 2009 grazie al generoso contributo di oltre 6 milioni di euro delle fondazioni di origine bancaria italiane per il tramite dell’Associazione di Fondazioni Bancarie e Casse di Risparmio S.p.a. (Acri).

L’AQUILA INCONTRA PAOLO MIELI E LUCA ZINGARETTI

Giovedì 11 Aprile 2019 ore 18.00 Multisala Movieplex

Incontro con Cassa Depositi e Prestiti SpA

Strumenti innovativi di sostegno alle imprese e al tessuto economico locale

 

 

L’Aquila 27 marzo 2019 ore 10.00

Auditorium della Fondazione Carispaq

Corso Vittorio Emanuele II n. 196

Incontro con Cariplo Factory Processi di innovazione tra grandi corporations start up e giovani talenti

L’Aquila 12 marzo 2019 ore 9.30 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele 194

GIOACCHINO VOLPE Ritorno al paese (Paganica) Memorie minime

Presentato all’Aquila il quarto volume della collana La Provincia Letteraria acura delProf. Carlo De Matteis ed edita con il sostegno della Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq inaugura la mostra “Atelier Pietrosanti”

L’Aquila 16 febbraio 2019 ore 17.00 Palazzo dei Combattenti Sede Fondazioen Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II 194

La Fondazione Carispaq presenta i risultati del progetto Borse di Studio/Lavoro 2014 – 2018

La Fondazione Carispaq ha presentato presso l’Auditorium del Parco all’Aquila i risultati del progetto Borse di Studio/Lavoro avviato nel 2013 che ha offerto l’opportunità di inserimento nel mercato del lavoro a 170 giovani della provincia aquilana inoccupati o disoccupati. Ogni stagista ha effettuato 16 mesi di percorso formativo retribuito presso imprese ed enti del territorio.

Borse di Studio/Lavoro della Fondazione Carispaq 2014- 2018

I giovani e il mercato del lavoro

L’Aquila 28 gennaio 2019 ore 16.00
Auditorium del Parco
Via delle Medaglie d’Oro

BANDO TURISMO DA LUNEDI’ APRE SPORTELLO INVITALIA

Bando turismo: lo sportello Invitalia presso la nostra sede

“Fondazione Carispaq pubblicato il bando 2019”

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2019”.

Gabriele Gravina ospite d’onore della Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq ha tenuto oggi l’annuale incontro con i soci per una riflessione sull’intensa attività svolta nell’anno a favore dello sviluppo socio economico della provincia dell’Aquila con lo sguardo rivolto ai programmi futuri. Ospite d’eccezione: Gabriele Gravina neo Presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc) e socio della Fondazione stessa con il quale si è parlato di sport quale fattore di crescita per i giovani e di sviluppo per i territori.

La Fondazione CARISPAQ e lassociazione PRONATURA L’Aquila custodi della biodiversità  del Giardino Alpino di Campo Imperatore

E’ stato presentato oggi presso la sede della Fondazione Carispaq il progetto “Una storica realta’ da valorizzare: il Giardino Alpino di Campo Imperatore” dell’Associazione ProNatura L’ Aquila sostenuto dalla Fondazione Carispaq.

MASSIMO POLIDORO presenta il suo romanzo su LEONARDO e chiude SCRITTORI AL CENTRO

L’Aquila 14 dicembre 2018 ore 18.00 Palazzetto dei Nobili – P.zza Santa Margherita

Sarà Massimo Polidoro scrittore giornalista e segretario nazionale Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) a chiudere la rassegna letteraria “Scrittori al Centro” organizzata dalla Fondazione Carispaq.

La Fondazione Carispaq presenta Via Gregoriana di Massimo Lelj

Nella riedizione curata da Carlo de Matteis terzo volume della collana “La Provincia Letteraria”

L’Aquila 6 dicembre 2018 ore 17.00 Auditorium “E. Sericchi” (Bper) via Pescara 4

Alessia Gazzola e Paola Barbato per il secondo appuntamento di Scrittori al Centro rassegna promossa dalla Fondazione Carispaq

Un pubblico attento e molto partecipe ha assistito al doppio incontro svoltosi sabato scorso per la rassegna Scrittori al Centro ospiti Alessia Gazzola e Paola Barbato

 

Alessia Gazzola e Paola Barbato per il secondo appuntamento di Scrittori al Centro rassegna promossa dalla Fondazione Carispaq

L’Aquila 24 novembre 2018 – ore 18.00 Auditorium del Parco

Secondo e imperdibile appuntamento quello di sabato prossimo 24 novembre per la rassegna “Scrittori al Centro” promossa dalla Fondazione Carispaq. Presso l’Auditorium del Parco dell’Aquila sabato 24 novembre alle 18.00 è di scena il genere thriller e noir con un doppio incontro per due scrittrici giovani e di grande talento.

“L’Italia della Vittoria” Convegno della Fondazione Carispaq con Paolo Mieli e Fabrizio Marinelli

Convegno della Fondazione Carispaq con Paolo Mieli e Fabrizio Marinelli per celebrare i cento anni dalla fine della Grande Guerra

LAquila – Sabato 3 Novembre 2018 ore 16.00 Sala Ipogea Consiglio Regionale dAbruzzo

La Fondazione Carispaq presenta la seconda edizione di Scrittori al Centro

Presentata questa mattina nelle sede della Fondazioen Carispaq la seconda edizione di Scrittori al centro. Tre appuntamenti con grandi scrittori ed uno con la storia che si svolgeranno all’Aquila dal 25 ottobre al 14 dicembre 2018 

La Fondazione Carispaq presenta la seconda edizione di Scrittori al Centro

Presentata questa mattina nelle sede della Fondazioen Carispaq la seconda edizione di Scrittori al centro. Tre appuntamenti con grandi scrittori ed uno con la storia che si svolgeranno all’Aquila dal 25 ottobre al 14 dicembre 2018 

PREVENZIONE TUMORI CON FONDAZIONE CARISPAQ E AIED ESEGUITI OLTRE DUEMILA CONTROLLI GRATUITI

Si chiude la VII edizione dell’AIED FREE WEEK-END l’evento per la prevenzione dei tumori al seno del Consultorio AIED L’Aquila. È di 2.100 prestazioni completamente gratuite tra visite senologiche ed ecografie mammarie il bilancio complessivo delle sette edizioni dell’evento realizzate in quattro anni con il sostegno fin dalla prima edizione dalla Fondazione Carispaq.

EVENTO DINAUGURAZIONE DELLAMPHISCULPTURE DI PARCO DEL SOLE

Si è tenuta stamani nella sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo del Consiglio Regionale la conferenza stampa dedicata al progetto Nove Artisti per la Ricostruzione nel quale rientra l’anfiteatro che l’artista ha donato alla città dell’Aquila. Sono intervenuti alla conferenza stampa il presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi il presidente della Fondazione CARISPAQ Marco Fanfani la soprintendente Alessandra Vittorini Gianni Letta il presidente del comitato d’onore del progetto Carmine Lopez l’ideatrice e curatrice del progetto Roberta Semeraro e infine l’architetto Clemens F. Kusch.

La Fondazione Carispaq torna nel centro storico dellAquila

 A nove anni e mezzo dal terremoto rientra a Palazzo dei Combattenti 

storica sede istituzionale

 

La Fondazione Carispaq torna nel centro storico dellAquila

 A nove anni e mezzo dal terremoto rientra a Palazzo dei Combattenti 

storica sede istituzionale

 

La Fondzione Carispaq torna nella sede istituzionale di Palazzo dei Combattenti

Conferenza stampa di presentazione lavori martedì 25 settembre 2018 ore 11.30 – Palazzo dei Combattenti C.so Vittorio Emanuele II 194 L’Aquila

Inaugurazione ore 15.30

Fondazione Carispaq e Comune dellAquila hanno firmato la convenzione per la riqualificazione di Parco del Castello

E’ stata firmata presso il Comune dell’Aquila la convenzione per la riqualificazione di Parco del Castello. L’intervento sarà sostenuto dalla Fondazione Carispaq 

Presentata la riedizione del romanzo di MARIO POMILIO LA COMPROMISSIONE

Presentazione della riedizione del romanzo di MARIO POMILIO

LA COMPROMISSIONE

A cura di Carlo de Matteis per la collana La Provincia Letteraria 

con introduzione di Giuseppe Lupo 

 

Presentazione della riedizione del romanzo di MARI

Presentazione della riedizione del romanzo di MARIO POMILIO “LA COMPROMISSIONE”

Presentazione della riedizione del romanzo di MARIO POMILIO

LA COMPROMISSIONE

A cura di Carlo de Matteis per la collana La Provincia Letteraria

con introduzione di Giuseppe Lupo

Avezzano 30 maggio ore 17.00 Sala Polifunzionale “M. Montessori” – Via G. Fontana

LA FONDAZIONE CARISPAQ SOSTIENE IL VII AIED FREE WEEK-END

PRENDE IL VIA LO SCREENING GRATUITO

PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

PER 200 DONNE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA O SOCIALE.

 

La Fondazione Carispaq ricorda la figura di Aldo Moro

CONVEGNO “Aldo Moro. Il pensiero la politica la storia”

L’Aquila 9 maggio 2018 h. 16.00 Auditorium “E. Sericchi” (Via Pescara 2)

Fondazione Carispaq approvato il bilancio 2017 cresce il patrimonio e la redditività  degli investimenti finanziari

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq presieduta da Marco Fanfani ha approvato nella seduta di ieri il bilancio d’esercizio 2017 che registra risultati positivi sia in termini di redditività degli investimenti che di incremento del patrimonio:

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  – quarta edizione 2018

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018

con Serena Dandini dedicato alla violenza contro le donne

mercoledì 2 maggio ore 17.00 Auditorium del Parco – L’Aquila

La Fondazione Carispaq sostiene l’Archivio Storico del Monastero di Sant’Amico all’Aquila

Inaugurazione giovedì 22 febbraio 2018 ore 11.00 Viale Duca degli Abruzzi 14 

LINVENZIONE DEL DIRITTO Riflessioni sullopera di Paolo Grossi

CONVEGNO SUL PENSIERO DI PAOLO GROSSI

L’INVENZIONE DEL DIRITTO. Riflessioni sull’opera di Paolo Grossi

Scuola Allievi e Sovrintendenti della Guardia di Finanza

Le Fondazioni di origine bancaria riunite allAquila sul ruolo e le prospettive dei propri enti e società  strumentali

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila con il patrocinio dell’ACRI (Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio)  ha organizzato all’Aquila nella giornata odierna l’incontro sul tema: il Ruolo e le prospettive degli enti e delle società strumentali delle Fondazioni di origine bancaria: esperienze a confronto“. 

Fondazione Carispaq risultati positivi anche nel 2017

Finanziati 465 progetti per oltre 2 milioni di euro cresce il patrimonio 

Sabina Minardi protagonista dell’ultimo appuntamento di Scrittori al Centro

L’ Aquila 13 gennaio 2018 ore 18.00 – Palazzetto dei Nobili Piazza Santa Margherita 

La Fondazione Carispaq presenta la ristampa integrale del romanzo “Vietato ai Minori” di Laudomia Bonanni

Per la collana Provincia letteraria a cura del Professor Cralo de Matteis martedì prossimo 9 gennaio 2018 alle 17.00 presso l’Auditorium Bper dell’Aquila sarà presentata l’edizione integrale di Vietato ai Minori di Laudomia Bonanni

L’AQUILA – L’ULTIMA VERSIONE DEL ROBOT CHIRURGICO IN DOTAZIONE ALLA ASL GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI FONDAZIONE CARISPAQ E FONDO ETICO

Campo visivo del chirurgo ingrandito di 10 volte precisione estrema nei tagli degenze post operatorie dimezzate: ecco i punti di forza del nuovo strumento con cui il chirurgo esegue a distanza l’intervento azionando dei braccetti.

Sarà usato per lo più in urologia (già 3 operazioni) ma anche in chirurgia generale otorino e ginecologia

Fondazione Carispaq e Fondo Etico di Ance L’Aquila donano robot chirurgico all’ospedale aquilano

E’ uno strumento  per operazioni chirurgiche ad altissima tecnologia in dotazione dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. E’ stato finanziato dalla Fondazioen Carispaq con il contributo delle imprese impegnate nella ricostruzione post-terremoto 2009 dell’Aquila 

“Le Nemiche” di Carla Maria Russo per il penultimo appuntamento di “Scrittori al Centro”

“Le Nemiche” di Carla Maria Russo per il penultimo appuntamento di “Scrittori al Centro”

L’Aquila 14 dicembre 2017 ore 18.00 Palazzetto dei Nobili P.zza Santa Margherita 

“La Rossa” di Daniele Manca per “Scrittori al Centro” della Fondazione Carispaq

L’Aquila 30 novembre ore 18.00 Palazzetto dei Nobili – Piazza Santa Margherita

Stefano Bartezzaghi allAquila per il terzo appuntamento di “Scrittori al Centro” della Fondazione Carispaq

L’Aquila 23 novembre ore 18.00 Auditorium E. Sericchi – Via Pescara 4

Concerto di Fine Anno Città  di Avezzano con il sostegno della Fondazione Carispaq

Avezzano (AQ) – CASTELLO ORSINI – COLONNA li domenica 17 dicembre 2017 ore 1800.

Sandro Veronesi protagonista del secondo incontro di “Scrittori al centro” organizzato dalla Fondazione Carispaq

“Il Cinema Passivo” – L’Aquila 9 novembre 2017 ore 18.00 Auditorium “E. Sericchi”

Paolo Mieli apre la rassegna “Scrittori al Centro” organizzata dalla Fondazione Carispaq

L’Aquila 4 novembre 2017 ore 18.00 Auditorium “E. Sericchi” Via Pescara 4

Organizzata dalla Fondazione Carispaq la rassegna prevede altri cinque appuntamenti con grandi scrittori italiani

La Fondazione Carispaq riceve il presidente delle Associazione Dimore Storiche il Conte Gaddo della Gherardesca

Una visita dic ortesia quella del nobile italiano che inetende riallacciare i rapporti con il territoiro aquilano grazie anche all’appartenenza come presidente egli stesso e come socio la Fondazioen Carispaq alla Fondazioen Erminio e Zel Sipari di Pescasseroli.

La Fondazione Carispaq riceve il presidente delle Associazione Dimore Storiche il Conte Gaddo della Gherardesca

Una visita dic ortesia quella del nobile italiano che inetende riallacciare i rapporti con il territoiro aquilano grazie anche all’appartenenza come presidente egli stesso e come socio la Fondazioen Carispaq alla Fondazioen Erminio e Zel Sipari di Pescasseroli.

La Fondazione Carispaq presenta “Scrittori al Centro”

L’Aquila dal 4 novembre 2017 – al 13 gennaio 2018

E’ stata presentata questa mattina la rassegna “Scrittori al Centro” organizzata dalla Fondazione Carispaq a cura di Greta Salve. Si tratta di un evento collettivo con un programma molto ricco che vanta partecipazioni d’eccellenza come Paolo Mieli Sandro Veronesi Stefano Bartezzaghi Daniele Manca Carla Maria Russo e Sabina Minardi.

Alla Conferenza stampa erano presenti il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani il Segretario Generale David Iagnemma e l’assessore alla cultura del Comune dell’Aquila Sabrina Di Cosimo.

La Fondazione Carispaq organizza la rassegna “Scrittori al Centro”

Sarà presentata alla stampa venerdì prossimo 13 ottobre alle 11.00 la rssegna letteraria Scrittori al Centro a cura di Greta Salve organizzata dalla Fondazioen Carispaq

 

L’AIED FREE WEEK-END RADDOPPIA GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ

PRENDE IL VIA PER LA SECONDA VOLTA IN QUEST’ANNO

LO SCREENING GRATUITO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

PER 200 DONNE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA O SOCIALE.

 

13 15 20 27 OTTOBRE 3 4 E 24 NOVEMBRE 15 DICEMBRE 2017

presso il Consultorio AIED L’Aquila L.go A. D’Agostino n. 3 – 4° piano

La Fondazione Carispaq sostiene il VI AIED Free Weekend

Sarà presentata presso la sede della Fondazione Carispaq all’Aquila Via Salaria Antica Ovest 8 il 5 ottobre 2017 alle 11.00 la sesta edizione dell’AIED Free Weekend la seconda del 2017 che si svolegrà nel mese di ottobre a cominciare dal primo fine settimane del 13 ottobre prossimo.

La Fondazione Carispaq sostiene “Weekend d’Autore” rassegna dedicata alle novità  editoriali

L’Aquila 21 – 24 settembre 2017 dalle 17.00 in poi – Palazzo Fibbioni Via San Bernardino 1

Fabrizio Corneli per LAquila

E’ un legame sempre più stretto quello dello scultore Fabrizio Corneli con L’Aquila. Ieri pomeriggio presso l’auditorium Sericchi della Bper è stato presentato anche il suo catalogo che raccoglie le opere dla 1979 al 2016 in un incontro organizzato  dalla Fondazione Carispaq e dal Rotary Club dell’Aquila nell’ambito della 723°Perdonanza Celestiniana

Fabrizio Corneli per LAquila

L’Aquila 29 Agosto ore 17.00 Auditorium E. Sericchi via Pescara 4

“Perdonanza e Perdono tra Medioevo e Realtà “

L’Aquila 27 Agosto 0re 17.00 Palazzetto dei Nobili – Piazza Santa Margherita

 

FONDAZIONI BANCARIE DI NUOVO AL FIANCO DELLE AREE DEL TERREMOTO

Grazie a un Fondo di garanzia alimentato dalle Fondazioni associate ad Acri

Intesa Sanpaolo erogherà 15 milioni per le piccole imprese

Fondazione Carispaq e FondAq a lavoro i selezionati dal Bando “Incubatore per Giovani Professionisti”

Sono tutti operativi da oggi i dodici giovani selezionati con il progetto “Incubatore per giovani professionisti”  voluto dalla Fondazione Carispaq ed attuato tramite la sua società di scopo: FondAq Srl

Fondazione Carispaq approvato il bilancio 2016 crescono patrimonio e proventi finanziari

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq ha approvato il Bilancio Consuntivo – Esercizio 2016. Positivi i irsultati che vedono la crescita del patrimonio e dei proventi finanziari

Incontri con lautore secondo appuntamento con “La febbre di Trump”

Continuano gli appuntamenti del ciclo “Incontri con l’autore” organizzati dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con le associazioni Abracadabra e L’Aquila che rinasce. Domani sabato 4 marzo alle ore 18.00 presso il Cinema Rex in corso Vittorio Emanuele all’Aquila sarà presentato il libro “La febbre di Trump un fenomeno americano” del giornalista Mattia Ferraresi

Presentato il progetto di riqualificazione del Parco del Castello interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq

E’ stato presentato questa mattina nella sede del Comune dell’Aquila l’intervento di riqualificazione del Parco del Castello finanziato interamente dalla Fondazione Carispaq d’intesa con il Comune e la Soprintendenza per l’Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Massimo Cialente la Soprintendente Maria Alessandra Vittorini ed il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani.

La Fondazione Carispaq sostiene il V AIED FREE WEEK-END

OTTO GIORNATE DI SCREENING GRATUITI

PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

REALIZZATE DAL CONSULTORIO AIED L’AQUILA

 

3 4 10 11 17 18 24 25 MARZO 2017

presso il Consultorio AIED L’Aquila L.go A. D’Agostino n. 3 

Fondazione Carispaq al via il programma “Incontri con l’autore”

Si comincia sabato 25 febbraio con la prima di quattro conferenze con autori italiani

 

Fondazione Carispaq risultati positivi per il 2016

Presentati i programmi 2017 ed il bando della società strumentale FondAq “Progetto incubatore per giovani professionisti” 

Chiusa la mostra “Memoria e Appartenenza” migliaia i visitatori tra cui l’Arcivescovo dell’Aquila

Ha voluto visitare in privato la mostra della Fondazione Carispaq Memoria e Appartenza -arte sacra all’Aquila tr ail Xv e il XIX secolo dalla collezione ex Carispaq l’arcivescovo dell’Aquila MOns. Giuseppe Petrocchi

NOVOSAX Greats composers for Mimmo

La Fondazione Carispaq ha presentato il disco NOVOSAX greats composers for Mimmo Malandra in occasione della sua uscita sul mercato internazionale

Grande successo per la mostra “Memoria e Appartenenza” che chiude il 5 febbraio prossimo

Sono gli ultimi giorni della mostra di arte sacra organizzata dalla Fondazione Carispaq. Un grande successo con migliaia di visitatori per questa iniziativa che ha proposto uan selezione di opere d’arte della collezione ex Carispaq.

Ultimi giorni di apertura per la mostra MEMORIA E APPARTENENZA – Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – BPER Banca

LAquila – Auditorium Elio Sericchi Via Pescara 4

dall8 dicembre 2016 al 5 febbraio 2017

Orari di apertura: giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00

 festivi 10.30 12.30 e 15.30 18.00

ingresso libero

NOVOSAX Greats composers for Mimmo

L’Aquila 2 febbraio 2017 ore 11.00 Cinema Rex Corso Vittorio Emanuele

Successo e grande riscontro di pubblico per la mostra Memoria e Appartenenza organizzata dalla Fondazione Carispaq

MEMORIA E APPARTENENZA – Arte sacra allAquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dellAquila – BPER Banca

LAquila – Auditorium Elio Sericchi Via Pescara 4

dall8 dicembre 2016 al 5 febbraio 2017

Orari di apertura: giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00

 festivi 10.30 12.30 e 15.30 18.00

ingresso libero

Inaugurata la mostra MEMORIA E APPARTENENZA Arte Sacra all’ Aquila tra il XV e il XIX secolo dalla collezione ex Carispaq

Grande successo di pubblico per la mostra organizzata dalla Fondazione Carispaq presso l’auditorium Elio Sericchi dell’Aquila 

Inaugurata la mostra MEMORIA E APPARTENENZA Arte Sacra all’Aquila tra il XV e il XVI secolo dalla collezione ex Carispaq

Grande successo di pubblico per la mostra organizzata dalla Fondazioen Carispaq presso l’auditorium Elio Sericchi dell’Aquila 

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  terza edizione alla memoria di Francesco d’Amanzo

Si è svolta ieri sera presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di Premiazione dell’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà.  Ospite d’onore e madrina dell’edizione di quest’anno la bellissima e bravissima Serena Autieri

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  terza edizione alla memoria di Francesco d’Amanzo

Si è svolta ieri sera presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di Premiazione dell’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà.  Ospite d’onore e madrina dell’edizione di quest’anno la bellissima e bravissima Serena Autieri

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  terza edizione alla memoria di Francesco dAmanzo

Si è svolta ieri sera presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di Premiazione dell’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà.  Ospite d’onore e madrina dell’edizione di quest’anno la bellissima e bravissima Serena Autieri

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2016

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà al via la terza edizione con serena Autieri

L’Aquila 28 Novembre 2016 ore 17.00 Teatro dell’Accademia di Belle Arti – Via Leonardo da Vinci

Presentazione del volume “Capestrano nella Valle Tritana”

All’Università Lateranense presentazione del volume “Capestrano nella Valle Tritana”
A Roma il 22 novembre alle ore 16:30 Aula Paolo VI la grande opera edita da One Group

Capestrano nella Valle Tritana

Presentazione volume Aula Paolo VI – Ponitficia Università Lateranense

 

La Fondazione Carispaq ha presentato la ristampa anastatica della Reggia Marsicana

Presentata a Palazzo Torlonia di Avezzano l’opera del XVIII secolo di PIetro Antonio Corsignani sulla storia della Marsica 

La Fondazione Carispaq presenta la “Reggia Marsicana” di Pietro Antonio Corsignani

La Fondazione Carispaq presenta la “Reggia Marsicana” di Pietro Antonio Corsignani

Avezzano giovedì 13 ottobre 2016 ore 17.30 sala  “Antonio Picchi” Palazzo Torlonia

“SANT EGIDIO LUCI SUL PASSATO”

Ottanta monete di rame e argento ceramiche di Castelli e Anversa degli Abruzzi i resti di una chiesa vescovile sono solo alcuni dei tesori scoperti nel sito archeologico di sant’Egidio sulla piana di Campo Imperatore crocevia della transumanza e di incontro tra i popoli

“SANTEGIDIO LUCI SUL PASSATO”

 

LE FONDAZIONI UN IMMENSO BENE ITALIANO

Da settembre online la campagna di comunicazione a cura di Acri
con la collaborazione di Pubblicità Progresso

Giubileo dellUniversità  la Fondazione Carispaq presenta a Roma il libro “I Cantici del Perdono” di Francesco Zimei

La Fondazione Carispaq partecipa al Giubileo dell’Università. Martedì prossimo 6 settembre alle ore 18.00 presso Palazzo Ferrajoli a Roma ( Piazza Colonna 355) presenta il volume “I Cantici del Perdono. Laude e Soni nella devozione aquilana a San Pietro Celestino” di Francesco Zimei

La Fondazione Carispaq nel programma di Jubilaeum Exhibition

Jubelaeum Exhibition a Palazzo Ferrajoli a Roma la presentazione del volume I Cantici del Perdono di Francesco Zimei

La Fondazione Carispaq e Progetto Cuore per la sicurezza nello sport

Si svolgerà il 25 settembre 2016 nel Campo di Atletica di Piazza d’Armi all’Aquila la XVI edizione di Progetto Cuore sostenuto dalla Fondazioen Carispaq

La Fondazione Carispaq e Progetto Cuore per la sicurezza nello sport

Si svolgerà il 25 settembre 2016 nel Campo di Atletica di Piazza d’Armi all’Aquila la XVI edizione di Progetto Cuore sostenuto dalla Fondazioen Carispaq

La Fondazione Carispaq discute dei nuovi scenari del mercato del lavoro e dellesperienza del progetto “Borse di Studio/Lavoro 2014 – 2016”

Si è discusso di cambiamenti e nuove prospettive del mercato del lavoro oggi all’Aquila nell’incontro dal titolo “I nuovi scenari del mercato del lavoro” organizzato dalla Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq discute dei nuovi scenari del mercato del lavoro e dellesperienza del progetto “Borse di Studio/Lavoro 2014 – 2016”

Si è discusso di cambiamenti e nuove prospettive del mercato del lavoro oggi all’Aquila nell’incontro dal titolo “I nuovi scenari del mercato del lavoro” organizzato dalla Fondazione Carispaq. Presenti alcuni dei massimi esperti italiani che hanno indicato  strategie e possibilità che si possono ancora cogliere e mettere in atto nonostante il perdurare di una tra le più gravi crisi del lavoro soprattutto giovanile che in Abruzzo secondo l’ultimo rapporto di Banca d’Italia raggiunge il 285 % al di sopra della media nazionale.

La Fondazione Carispaq promuove lincontro “I nuovi scenari del mercato del lavoro”

La Fondazione Carispaq promuove il workshop“I nuovi I scenari del mercato del lavoro” durante l’incontro saranno presentati i risultati del progetto “BORSE STUDIO/LAVORO 2014 – 2016” 

La Fondazione Carispaq promuove lincontro “I nuovi scenari del mercato del lavoro”

La Fondazione Carispaq promuove il workshop I nuovi scenari del mercato del lavoro e presenta i risultati del progetto Borse Studio/Lavoro 2014 – 2016

La Fondazione Carispaq avvia il restauro di Palazzo dei Combattenti e traccia un bilancio dellultimo triennio di attività 

Lunedì 2 maggio iniziano i lavori di restauro e miglioramento sismico di Palazzo dei Combattenti sede storica della Fondazione Carispaq. L’ente intanto traccia un bilancio dell’attività nel triennio 2013 -2015

SI CHIUDE IL IV AIED FREE WEEK-END

Oltre Duecento donne coinvolte nello screening del tumore al seno

Fondazione Carispaq a breve lavvio dei lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dellAquila esprime grande soddisfazione per limminente avvio dei lavori di restauro della propria sede nel centro storico dellAquila in Corso Vittorio Emanuele II n. 194

Fondazione Carispaq a breve lavvio dei lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dellAquila esprime grande soddisfazione per limminente avvio dei lavori di restauro della propria sede nel centro storico dellAquila in Corso Vittorio Emanuele II n. 194

Fondazione Carispaq a breve lavvio dei lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dellAquila esprime grande soddisfazione per limminente avvio dei lavori di restauro della propria sede di Palazzo dei Combattenti nel centro storico dellAquila in Corso Vittorio Emanuele II n. 194

Chiesa di San Giuseppe ad Avezzano completati i lavori di restauro con il sostegno della Fondazione Carispaq

Con una suggestiva cerimonia religiosa è stata riconsegnata oggi al culto e alla devozione dei fedeli  la Chiesa di San Giuseppe ad Avezzano. Restaurata grazie al sostegno della Fondazione Carispaq la chiesa ha un’importanza simbolica prima che storico artistica perché l’edificio fu costruito subito dopo il tragico terremoto del 13 gennaio 1915 assumendo  il 24 aprile 1924 la funzione di cattedrale di Avezzano fino alla definitiva ricostruzione della chiesa di San Bartolomeo attuale cattedrale dei Marsi.

IV AIED FREE WEEK-END

SEI GIORNATE DI SCREENING GRATUITI

PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

REALIZZATE DAL CONSULTORIO AIED L’AQUILA 

CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ.

5 6 12 13 19 20 MARZO 2016

presso il Consultorio AIED L’AquilaL.go A. D’Agostino n. 3 – 4° piano

Tempo spazio e architetture Avezzano cento anni o poco più

E’ stato presentato giovedì 3 marzo 2016 alle ore 10:30 presso la sala conferenze di Palazzo Torlonia ad Avezzano (Piazza Torlonia 90) il volume Tempo spazio e architetture. Avezzano cento anni o poco più di Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori Editoriale Artemide Roma 2015 realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq.

Tempo spazio e architetture Avezzano cento anni o poco più

Giovedì 3 marzo 2016 alle ore 10:30 presso la sala conferenze di Palazzo Torlonia ad Avezzano (Piazza Torlonia 90) presentazione del volume Tempo spazio e architetture. Avezzano cento anni o poco più di Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori Editoriale Artemide Roma 2015 realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq.

Fondazione Carispaq positivo il bilancio 2015 cresce il patrimonio e le erogazioni a favore dello sviluppo del territorio

L’Aquila 5 febbraio 2016

 

Si è tenuto questa mattina l’incontro annuale della Fondazione Carispaq con la stampa per illustrare i progetti realizzati nel 2015 a favore dello sviluppo socio economico della provincia dell’Aquila e le iniziative già programmate per il nuovo anno. All’incontro hanno partecipato il Presidente Marco Fanfani il Vicepresidente Domenico Taglieri ed il Segretario Generale David Iagnemma

Fondazione Carispaq positivo il bilancio 2015 cresce il patrimonio e le erogazioni a favore dello sviluppo del territorio

Si è tenuto questa mattina l’incontro annuale della Fondazione Carispaq con la stampa per illustrare i progetti realizzati nel 2015 a favore dello sviluppo socio economico della provincia dell’Aquila e le iniziative già programmate per il nuovo anno. All’incontro hanno partecipato il Presidente Marco Fanfani il Vicepresidente Domenico Taglieri ed il Segretario Generale David Iagnemma.

La Fondazione Carispaq promuove la mostra “Il Viaggio Dipinto”

A Castello Piccolomini di Celano una selezione di opere della scuola di Copenhagen che operò nella Marsica tra otto e novecento

Inaugurazione – Castello Piccolomini – Celano  12 dicembre 2015 ore 16.00

Inaugurata la mostra La Grande Guerra nella cartografia satirica europea

Con un ottima affluenza di pubblico nel primo fine settimana di esposizione è iniziata a Palazzo Fibbioni la mostra L aGrande Guerra nella cartografia satirica europea

Fondazione Carispaq pubblicato il bando 2016

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato oggi 8 gennaio 2016 il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2016”.

La Fondazione Carispaq sostiene la riqualificazione del Centro Sportivo Circolo Tennis dellAquila stanziati 100 mila euro

Firmata la convenzione tra la Fondazione Carispaq e l’ASA Circolo Tennis Peppe Verna dell’Aquila per la riqualificazione degli impianti sportivi stanziati centomila euro

Fondazione Carispaq II edizione Premio per la Solidarietà  allAPTDH dellAquila con Franco Gabrielli

Per la seconda edizione del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà assegnato all’Aptdh dell’Aquila in città è arrivato il Prefetto di Roma Franco Gabrielli

 

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà al via la II edizione

L’Aquila 11 Novembre 2015 ore 17.00 Auditorium del Parco – Viale delle Medaglie d’Oro

Costituito il Comitato per le celebrazioni del Giubileo della Misericordia della Provincia dellAquila

Si è costituito il Comitato per le Celebrazioni del Giubileo della Misericordia della Provincia dell’Aquila composto dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila dal Comitato Perdonanza Celestiniana dall’Arcidiocesi dell’Aquila dal Movimento Celestiniano e dalla Regione Abruzzo

Inaugurata la terza edizione di Volta la Carta libri e non solo a L Aquila

La Fondazione Carispaq sostiene Volta la Carta al via la terza edizione fino all’11 ottobre al Palazzetto dei Nobili all’Aquila

La Fondazione Carispaq prosegue nella valorizzazione naturalistica del territorio della Marsica

Prosegue l’impegno della Fondazione Carispaq per la valorizzazione del Monte Salviano

Alpini dAbruzzo

il libro di Stefano Ardito edizioni Ricerche&Redazioni sotenuto dalla Fondazione Carispaq sarà presentato nell’ambito del Festival della Montagna domenica 4 ottobre alle ore 10.00 presso l’Auditorium del Parco dell’Aquila 

“Alpini dAbruzzo” presentato al Festival della Montagna

Il libro di Stefano Ardito sulla storia degli alpini è stato realizzato grazie la sostegno della Fondazione Carispaq

Itinerari dAbruzzo – Applicazione per dispositivi mobili

Il progetto sostenuto dalla Fondazione Carispaq sarà presentato giovedì prossimo 1 ottobre all’Auditrium E. Sericchi dell’Aquila 

La Fondazione Carispaq ha presentato il volume I “CANTICI” DEL PERDONO Laude e soni nella devozione aquilana a san Pietro Celestino

L’Aquila 22 settembre 2015 ore 17.00 – Auditorium del Parco Viale delle Medaglie d’Oro

Grande successo per il film “Ritorno al Passato” di Febo Grimaldi presentato dalla Fondazione Carispaq

Oltre mille persone hanno partecipato alla prima del film del regista aquilano Ritorno al Passato cronaca aquilana mezzo secolo di frammenti inediti

Ritorno al Passato CRONACA AQUILANA – Mezzo secolo di frammenti inediti

“Ritorno al Passato” racconta mezzo secolo di storia dell’Aquila. Un periodo di grandi trasformazioni per un territorio che oggi ha bisogno più che mai di conoscere e riflettere sul proprio passato.

La Fondazione Carispaq ha sostenuto il lavoro del regista aquilano Febo Grimaldi testimone di quegli anni che ha raccolto e trasformato in un film documentario i momenti più importanti per offrire al cittadino di oggi immagini preziose di fatti non ancora storicizzati. Riaffiorano così dalla memoria eventi che hanno trasformato il volto di un territorio come la costruzione del Traforo del Gran Sasso e dell’autostrada L’Aquila – Roma la posa della prima pietra del Palazzo di Giustizia; e poi l’emozione di rivedere San Giovanni Paolo II in visita alla città e alla sua montagna il passaggio di un Giro d’Italia alla presenza del mitico Bartali gli eventi culturali che hanno proiettato la città alla ribalta della cronaca internazionale. Frammenti di  storia aquilana ora a disposizione di tutti.

Basilica di San Bernardino terminati i lavori di restauro

A sei anni dal terremoto che ha sconvolto L’Aquila e il suo territorio riapre uno dei suoi monumenti simbolo.La Basilica di San Bernardino torna agli antichi splendori grazie anche al contributo della Fondazione Carispaq

Conferenza Stampa seconda edizione “Borse Studio Lavoro”

Il 23 febbraio prossimo ore 11.00 presso l’Auditorium del Parco la Fondazione Carispaq incontra la stampa per illustrare la seconda edizione di un progetto per l’inserimento lavorativo dei giovani.

Il Vice Direttore Generale Bper Venturini”Positivi rapporti con la Fondazione Carispaq”

Conferenza stampa questa mattina di Bper e Fondazione Carispaq per firmare due accordi sulla Sede Centrale e e la collezione d’arte dell’ex Carispaq.

Fondazione Carispaq un anno positivo allinsegna della sinergia con gli altri enti

E’ stato un anno positivo quello appena concluso per la Fondazione Carispaq.

Bilancio attività  Fondazione Carispaq

Conferenza stampa il 14 gennaio alle ore 15.30 per tracciare un bilancio dell’attività svolta nel 2014 e annunciare i progetti per l’anno appena iniziato.

Musica barocca il 13 gennaio ad Avezzano il concerto commemorativo

Musica barocca: il 13 gennaio ad Avezzano il concerto commemorativo a 100 anni dal terremoto della Marsica.

Fondazione Carispaq pubblicato il bando 2015

Pubblicato il  “Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2015”.

La Fondazione Carispaq restaura il memorial vittime del sisma della Marsica

E’ sostenuto dalla Fondazione Carispaq il restauro del memorial alle vittime del terremoto del 1915.

A Martina Giangrande il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2014

Cerimonia molto suggestiva per la prima edizione del Premio che per quest’anno è stato promosso d’intesa con i Carabinieri

La Fondazione Carispaq istituisce un Premio per la Solidarietà 

L’Aquila 21 Novembre 2014 ore 18.00 Auditorium del Parco

LAquila Capitale degli Appennini Aspettando il Festival della Montagna

Lo sviluppo montano come volano dell’economia L’Aquila 1° ottobre 2014 ore 17.00 Auditorium del Parco 

Lattività  di CDP a sostegno dello sviluppo della Regione Abruzzo

Una giornata organizzata dalla Fondazione Carispaq per conoscere l’attività di CDP

La Fondazione Carispaq per larcheologia e lo sviluppo del territorio

Grande successo dell’iniziativa di promozione del patrimonio archeologico marsicano. Visite guidate ad Alba Fucens e ai Cuniculi di Claudio.

La Fondazione Carispaq dona strumentazione medica allospedale di Avezzano

Mammografo Digitale e Super Ecografo per radiologia donati dalla Fondazione Carispaq.

Inaugurazione portali in bronzo chiesa Santa Maria della Vittoria – Scurcola Marsicana

Discorso del consigliere Giuseppe Ottavi in occasione della cerimonia di inaugurazione dei portali

LAquila Capitale degli Appennini Aspettando il Festival della Montagna

Per la Giornata Europea delle Fondazioni la Fondazione Carispaq ha organizzato un incontro sullo sviluppo montano.

1° Ottobre – Giornata Europea delle Fondazioni

Un’occasione per conoscere da vicino questi importanti protagonisti del terzo settore.

La Fondazione Carispaq inaugura il Festival della Montagna

L’Aquila capitale degli Appennini per la Giornata Europea delle Fondazioni.

LAquila Capitale degli Appennini

Lo sviluppo montano come volano dell’economia
L’Aquila 1° ottobre 2014 ore 17.00 Auditorium del Parco

Fondazione Carispaq necessario ripensare lassetto territoriale di Bper

Non è condivisibile la scelta adottata circa il nuovo assetto organizzativo della rete distributiva

Presentato dalla Fondazione Carispaq il volume “Leconomia abruzzese nella crisi globale”

Il volume a cura di Marcella Mulino è stato presentato al Gran Sasso Institute.

La Fondazione Carispaq presenta “Leconomia abruzzese nella crisi globale”

L’Aquila 8 maggio 2014 ore 16.30 sala convegni Gran Sasso Science Institute – Viale F. Crispi 7

Fondazione Carispaq approvato il bilancio di esercizio 2013

Ammonta a due milioni e duecento mila euro la somma destinata alle erogazioni sul territorio

Fondazione Carispaq incontro con la Stampa

2013 anno di cambiamenti per la Fondazione Carispaq

Contributi Fondazione Carispaq a gennaio il bando 2014

Al via il Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2014

La Fondazione Carispaq festeggia venti anni di attività 

L’Aquila 18 dicembre 2013 Auditorium del Parco

FONDAZIONE CARISPAQ 1992 “” 2012 20 anni al servizio del territorio

L’Aquila 18 Dicembre ore 17.00 – Auditorium del Parco

BPER e Fondazione Carispaq presentano

BPER e Fondazione Carispaq presentano “Il pane nell’arca” il nuovo volume di Vincenzo Battista e Niko Romito

ACRI e Fondazione Carispaq al via i lavori per il Laboratorio di Ingegneria Sismica

Presentato oggi LIS dell’Università dell’Aquila realizzato con  il contributo delle Fondazioni bancarie italiane

La Fondazione Carispaq presenta il Laboratorio di Ingegneria Sismica

E’ uno degli interventi realizzati grazie ai fondi ACRI a sostegno del territorio colpito dal sisma

La Fondazione Carispaq sostiene la mostra dedicata al letto funerario di Navelli

Il primo ottobre la Fondazione Carispaq celebra la giornata delle Fondazioni con un visita guidata alla mostra “Danzando con le Menadi – il letto funerario di una Domina vestina al tempo di Augusto”.

Libro della Confraternita de Sancto Tomasci de Aquino

La Fondazione Carispaq presenta il 30 maggio prossimo il nuovo volume di Monumenta Civitatis Aquilae.

La Fondazione Carispaq pubblica La Storia de Sancto Grisedio

Dopo 520 anni torna all’Aquila  un poema in volgare pubblicato da Eusanio della Stella nel 1493.

Fondazione Carispaq la storia dei Marsi nel VI volume dei Tesori Tipografici Aquilani

Presentato a Castello Orsini di Avezzano l’Historiae Marsorum di Muzio Febonio.

Contributi Fondazione Carispaq a gennaio il bando 2013

Il 2 gennaio 2013 il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2013”.

LArte delle Fondazioni a portata di click

Ci sono anche le opere d’arte della Fondazione Carispaq nel catologo multimediale dell’ACRI.

Siglato il Protocollo dintesa MiBAC Regione Abruzzo Fondazioni

Siglato il Protocollo d’intesa MiBAC Regione Abruzzo Fondazioni.

Alla firma il protocollo dintesa MiBAC Regione Abruzzo Fondazioni

Alla firma il protocollo d’intesa MiBAC Regione Abruzzo Fondazioni.

Fondazione Carispaq riaperta Porta Napoli

Grande partecipazione per la riapertura di Porta Napoli all’Aquila restaurata dalla Fondazione Carispaq.

Grazie alla Fondazione Carispaq riapre Porta Napoli

L’intervento di restauro è stato finanziato completamente dalla Fondazione Carispaq.

Nuova vita per due quadri danneggiati dal sisma del 2009

Si tratta di due tele di Giacinto Brandi provenienti dal Museo Nazionale d’Abruzzo.

Un restauro in ricordo di Gianfranco Imperatori

Due opere di Giacinti Brandi del Museo Nazionale d’Abruzzo restaurate da Civita.

KlimaEnergy Award 2012 della Fondazione Bolzano

Pubblicato il bando di concorso del KlimaEnergy Award dedicato ai progetti per le energie rinnovabili di Comuni e Provincie italiane.

Fondazione Carispaq riaperta la Chiesa di Madonna Fore

A tre anni dal sisma riapre un simbolo dell’aquilanità. La Chiesetta della Madonna Fore è di nuovo aperta al culto grazie ad un intervento durato circa sei mesi e ad un finanziamento di 210mila euro.

Riapre la Chiesa di Madonna Fore dedicata allAddolorata

Riapre la Chiesa di Madonna Fore dedicata all’Addolorata

La Fondazione Carispaq sostiene “Monumenta Civitatis Aquilae”

Una nuova collana di studi dedicata alla storia dell’Aquila tra i secoli XIV – XVIII.

Le Fondazioni per lEmilia Romagna

Il Comitato di Presidenza dell’Acri ha deciso una raccolta di fondi presso le proprie Associate per 6 milioni di euro.

Monumenta Civitatis Aquilae presentazione il 5 giugno 2012

La Fondazione Carispaq presenta alla stampa la nuova iniziativa editoriale dedicata all’Aquila.

Nasce un nuovo laboratorio per la ricerca universitaria grazie al sostegno della Fondazione Carispaq

L’ateneo aquilano si dota di un nuovo laboratorio che ospiterà il supercalcolatore Cluster Caliban.

Venti studenti abruzzesi in partenza per Princeton

Nona edizione per la scuola estiva Gran Sasso – Princeton con il sostegno della Fondazione Carispaq.

Scuola Estiva Gran Sasso – Princeton domani la premiazione

La Fondazione Carispaq sostiene l’iniziativa della scuola estiva Gran Sasso – Princeton.

Approvato il Bilancio dEsercizio 2011

Due milioni di euro destinati al territorio.

Fondazione Carispaq visite guidate al Soffitto ligneo di San Bernardino

Riapre il cantiere di restauro del Soffitto Ligneo di San Bernardino.

I Cantieri Aperti dellAquila al Salone del Restauro di Ferrara

La Fondazione Carispaq presente con il cantiere del soffitto di San Bernardino.

LA GUIDA “” GIORNALE PEL POPOLO

L’Unità d’Italia all’Aquila attraverso le cronache del periodo.

Boom di visitatori per il Soffitto Ligneo della Basilica di San Bernardino

Duemila persone hanno visitato il cantiere del Soffitto ligneo della Basilica di San Bernardino.