Torna Sharper all’Aquila il 30 settembre la ricerca torna in centro

Dopo il grande successo delle passate edizioni torna il 30 settembre a L’Aquila SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori per far conoscere al pubblico quanto il lavoro dei ricercatori possa contribuire a migliorare il futuro della nostra società .
Piazza Duomo Villa Comunale Auditorium del Parco GSSI: questi i luoghi di SHARPER che tornerà ad animare le vie dell’Aquila dal pomeriggio fino a notte inoltrata attraverso spettacoli conferenze dimostrazioni laboratori interattivi esperimenti scientifici per avvicinare grande pubblico al mondo della ricerca.
Le iniziative spazieranno dai fumetti all’arte dalla danza ai vulcani dalla cucina ai segreti dell’universoil tutto per testimoniare come la ricerca attraverso la collaborazione l’interdisciplinarietà e le esperienze dei suoi ricercatori si adoperi per apportare continuamente innovazione e sviluppo in tutti gli ambiti della nostra vita.
SHARPER si rivolge a tutti grandi e piccoli proponendo un cocktail di appuntamenti coinvolgenti e originali che raccontino la ricerca nei suoi molteplici aspetti.
La mattina del 30 settembre saranno organizzate attività su prenotazione per i ragazzi delle scuole. Tutte le informazioni saranno disponibili sulla pagina dedicata alle scuole .
In questa edizione ai partner del progetto SHARPER – L’Aquila (Laboratori Nazionali del Gran SassoGran Sasso Science Institute INGV Dompà© Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Comune dell’Aquila Regione Abruzzo AIF e Associazione Scienza Gran Sasso) si uniscono altre istituzioni e associazioni nazionali e locali: Accademia delle Belle Arti Museo d’Abruzzo MUNDA Fondazione CARISPAQ Polizia di Stato Corpo Forestale dello Stato FABLABAQ e Connect4Climate.
La rete così strutturata rafforza il valore della ricerca nei settori più disparati e diversi per dimostrare come insieme si possano raggiungere obiettivi importanti per l’intera comunità .
Si ricorda a chiunque volesse collaborare alla riuscita dell’evento può candidarsi come volontario (call volontari) o come fotografo (call foto) entro il 23 settembre.
In occasione dell’evento sarà possibile lasciare il proprio mezzo di trasporto presso il parcheggio del Terminal bus Lorenzo Natali in via G. Caldora al prezzo agevolato di 3 euro per l’intera giornata.
SHARPER ” SHAring Researchers’ Passion for Engagement and Responsibility – La Notte Europea dei Ricercatori a L’Aquila Perugia e Ancona Cascina e Palermo è uno dei sei progetti italiani vincitori del bando 2016-2017 della Commissione Europea per la Notte Europea dei Ricercatori.
SHARPERè un progetto europeocofinanziato dalla Commissione Europeanel quadro delle Azioni Marie Curie del programma Horizon 2020. àˆcoordinatodaPsiquadro che ha comepartnerl’Università degli Studi di Perugia l’Università Politecnica delle Marche i Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN l’Università di Palermo il Consorzio EGO eObserva Scienza e Società .
Per maggiori informazioni: sharper-night.lngs.infn.it
programma
file:///C:/Users/Utente/Downloads/PROGRAMMA%202016%20SHARPER.pdf