Torna “L’Aquila Volta la Carta” la V edizione dal 24 al 26 maggio sostenuta dalla Fondazione

Dal 24 al 26 maggio al Palazzetto dei Nobili torna L’Aquila volta la carta. Il Festival delle letterature e Fiera dell’Editoria Indipendente giunto alla sua V edizione si propone ancora come promozione dell’editoria indipendente della lettura e delle eccellenze artigianali del territorio che anche nelle edizioni passate hanno voluto essere presenti alla manifestazione. Oggi la manifestazione è stata presentata alla stampa presso la sede della Fondazione Carispaq principale sponsor della rassegna alla presenza del Presidente Marco Fanfani che ha voluto ribadire il sostegno dato fin dalla prima edizione a Volta la Carta ” … perché – ha detto – è un’iniziativa nata in un momento molto difficile per il nostro territorio che aveva bisogno di rilanciare il settore ma anche di avere momenti culturali di qualità  che fungessero da aggregatori sociali per una comunità  disgregata. Inoltre questo Festival letterario ha anche una sua specificità  perché è riuscito in pochi anni a ritagliarsi uno spazio specifico che lo caratterizza come un Festival diverso anche dalla più blasonate Fiere dell’editoria italiane”.

Dello stesso avviso anche il vicesindaco del Comune dell’Aquila Raffaele Daniele che si è detto orgoglioso di ospitare e sostenere questa manifestazione che ha tutti i numeri per crescere e diventare un appuntamento fondamentale per il rilancio e la rinascita culturale della città .

La partecipazione delle scuole e della cittadinanza all’evento nato con la precipua finalità  di portare un contributo alla ricostruzione delle persone segnate nel corpo e nello spirito dal tragico sisma del 2009 è stata testimonianza negli anni del successo dell’iniziativa.

Nell’occasione del Decennale l’associazione di promozione sociale L’Aquila volta la carta rinnova la formula di tre giornate dedicate all’incontro con gli autori e all’accogliente atmosfera che ogni fiera garantisce con la presenza di espositori locali e nazionali. Tra gli ospiti di questa edizione abbiamo l’orgoglio di menzionare Antonio Manzini Mimmo Locasciulli Giancarlo De Cataldo Luca Trapanese Edoardo Albinati Pino Scaccia Monica Triglia Giancarlo Rossi Gaetano Savatteri Marco Santarelli e Antonio Petrocelli. Accanto a tanti nomi famosi che sono anche amici di Volta la Carta ” ha spiegato la Presidente dell’ Aps Volta la Carta Valeria Valeri ” la novità  di questa edizione è la partecipazione fattiva dei ragazzi che saranno protagonisti il giorno dell’apertura il 24 mattina grazie alla collaborazione dell’Associazione Libris in fabula e poi la domenica del 26 con la presenza della Scuola media Dante Alighieri dell’Aquila e il maestro Giovanni Ieie. Poi tanti gli scrittori che si alterneranno a Palazzetto dei Nobili per presentare i loro ultimi lavori che spesso coincidono con racconti di esperienze di vita come nel caso di Luca Trapanese che il libro che presenta Nata per me è anche il racconto della sua esperienza di padre adottivo e single di una bimba down rifiutata da molte famiglie.  L’edizione di quest’anno ” conclude Valeri ” è stata possibile grazie al fondamentale contributo della Fondazione Carispaq e dello studio di grafica e casa editrice Arkhè in collaborazione con Radio L’Aquila 1 e con il patrocinio del Comune dell’Aquila della Fondazione Fabrizio De Andrà© onlus dell’Associazione Editori Abruzzesi e sotto gli auspici del Centro Italiano per il Libro e la Lettura. Collaborano con Volta la carta le associazioni cittadine Libris in fabula e Una storia felice onlus