Presentazione “La febbre di Trump” di Mattia Ferraresi

Incontri con l’autore secondo appuntamento con La febbre di Trump

Continuano gli appuntamenti del ciclo Incontri con l’autore organizzati dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con le associazioni Abracadabra e L’Aquila che rinasce. Domani sabato 4 marzo alle ore 18.00 presso il Cinema Rex in corso Vittorio Emanuele all’Aquila sarà  presentato il libro La febbre di Trump un fenomeno americano del giornalista Mattia Ferraresi inviato a New York  del quotidiano il Foglio edito da Marsilio. Dialogheranno con l’autore: Giuseppe Sacco Alessandro Ricci e Salvatore Santangelo. Sarà  presente il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani.

Il primo libro che in presa diretta ha inquadrato il fenomeno Trump cercando di spiegarne le ragioni.


Chi è Donald Trump? Un cialtrone o un autentico fenomeno americano? Mattia Ferraresi ne ha ricostruito i mille volti: gli inizi da figlio scapestrato di un clan di palazzinari la conquista di Manhattan il bisogno di legittimazione. Poi la formazione di una visione politica: nazionalista in un mondo cosmopolita populista nostalgico di un conservatorismo leggendario. Si è trasformato in candidato-tuttofare: autore regista e spin doctor di se stesso multiforme animale da palco che parla una lingua ultra semplificata a misura di tweet.

Il libro è un bilancio preventivo del trumpismo ne indaga le cause profonde e ha spiegato perchà© l’idea di Make America great again ha conquistato la pancia e la coscienza degli elettori Usa.