Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2016
L’Aquila Si è svolta ieri sera presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di Premiazione dell’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà
L’Aquila Si è svolta ieri sera presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di Premiazione dell’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà
COMUNICATO STAMPA INVITO
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà al via la terza edizione
L’Aquila 28 Novembre 2016 ore 17.00 Teatro dell’Accademia di Belle Arti – Via Leonardo da Vinci
Si svolgerà il prossimo 28 novembre alle ore 17.00 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ( via Leonardo da Vinci ” L’Aquila) l’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà . Ospite d’onore la bellissima attrice Serena Autieri che consegnerà il premio alla memoria di Francesco d’Amanzo giovane ingegnere pescarese volontario come Clown in corsia e scomparso all’età di 39 anni lo scorso mese di settembre. Ma il Premio è stato assegnato anche alle associazioni: Brucaliffo Fantacadabra e Il Baule dei Sogni che da sempre lavorano sul territorio con progetti dedicati ad alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Proprio per il tema deciso per questa edizione la Fondazione Carispaq ha scelto come madrina della cerimonia di premiazione l’attrice Serena Autieri che nel 2008 è stata la protagonista insieme a Massimo Ghini che invierà un saluto video della fiction Mediaset Dottor Clown che racconta proprio la scelta di vita di chi si dedica agli altri ed in particolare ai bimbi malati.
La manifestazione sarà aperta dai saluti del Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani del Presidente dell’Accademia di Belle Arti Roberto Marotta e da quelli del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. Visto il tema trattato sarà ospite e porterà una sua testimonianza anche il Direttore Generale dell’Asl Avezzano ” Sulmona ” L’Aquila Rinaldo Tordera. Coordinerà i lavori Alessandro Acciavatti Cavaliere dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà al quale ha aderito anche il Comune dell’Aquila nasce con l’intento di dare ulteriore attenzione al mondo del volontariato già settore di intervento per questa Fondazione riconoscendo il valore e l’impegno delle personalità associazioni o istituzioni che si sono distinte per il loro lavoro a favore di questo mondo rivolgendosi quindi a tutti coloro che operano quotidianamente nell’ambito della solidarietà del volontariato e dell’impegno sociale.
Si svolgerà il prossimo 28 novembre alle ore 17.00 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ( via Leonardo da Vinci ” L’Aquila) l’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà . Ospite d’onore la bellissima attrice Serena Autieri che consegnerà il premio alla memoria di Francesco d’Amanzo giovane ingegnere pescarese volontario come Clown in corsia e scomparso all’età di 39 anni lo scorso mese di settembre. Ma il Premio è stato assegnato anche alle associazioni: Brucaliffo Fantacadabra e Il Baule dei Sogni che da sempre lavorano sul territorio con progetti dedicati ad alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Proprio per il tema deciso per questa edizione la Fondazione Carispaq ha scelto come madrina della cerimonia di premiazione l’attrice Serena Autieri che nel 2008 è stata la protagonista insieme a Massimo Ghini che invierà un saluto video della fiction Mediaset Dottor Clown che racconta proprio la scelta di vita di chi si dedica agli altri ed in particolare ai bimbi malati.
La manifestazione sarà aperta dai saluti del Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani del Presidente dell’Accademia di Belle Arti Roberto Marotta e da quelli del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. Visto il tema trattato sarà ospite e porterà una sua testimonianza anche il Direttore Generale dell’Asl Avezzano ” Sulmona ” L’Aquila Rinaldo Tordera. Coordinerà i lavori Alessandro Acciavatti Cavaliere dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà al quale ha aderito anche il Comune dell’Aquila nasce con l’intento di dare ulteriore attenzione al mondo del volontariato già settore di intervento per questa Fondazione riconoscendo il valore e l’impegno delle personalità associazioni o istituzioni che si sono distinte per il loro lavoro a favore di questo mondo rivolgendosi quindi a tutti coloro che operano quotidianamente nell’ambito della solidarietà del volontariato e dell’impegno sociale.