Paolo MIeli “Il Caos Italiano alle radici del nostro dissesto”

COMUNICATO STAMPA

Paolo Mieli apre la rassegna  Scrittori al Centro

L’Aquila 4 novembre 2017 ore 18.00 Auditorium E. Sericchi Via Pescara 4

Organizzata dalla Fondazione Carispaq la rassegna prevede altri cinque appuntamenti con grandi scrittori italiani

L’Aquila 30 ottobre 2017 ” L’incontro con Paolo Mieli apre sabato prossimo 4 novembre alle ore 18.00 presso l’auditorium E. Sericchi dell’Aquila la rassegna Scrittori al Centro organizzata dalla Fondazione Carispaq a cura di Greta Salve. Il giornalista ed editorialista del Corriere della Sera presenta in prima nazionale il suo ultimo libro Il Caos Italiano – alle radici del nostro dissesto  e dialogherà  con il Prof. Fabrizio Marinelli ordinario di Diritto Privato e docente di Storia del Diritto Moderno presso il Dipartimento di Ingegneria industriale dell’informazione e di economia dell’Università  degli Studi dell’Aquila. Il libro è una lucida analisi della politica del nostro Paese. Da anni i partiti sono impegnati in una continua campagna elettorale con l’unico scopo di minare la legittimità   degli avversari e allo stesso tempo lasciare aperte le porte a tutte le alleanze possibili. Paolo Mieli ripercorre la vita del nostro Paese attraverso una serie di storie ” le convulse vicende politiche dei primi anni del Regno; la Grande Guerra; il fascismo; politici del dopoguerra come De Gasperi La Malfa o Nenni; vicende oscure quali il golpe del generale De Lorenzo o il dirottamento dell’Achille Lauro; cronache giudiziarie come quelle del caso Montesi o dell’assassinio del giudice Caccia ” che contribuiscono a disegnare un ritratto dell’Italia e della sua politica molto spesso diverso dalla storia ufficiale. E mostrano come l’incapacità  di dar vita a meccanismi che creino un’alternanza tra gli schieramenti parlamentari costituisca la nostra anomalia di fondo.

Scrittori al centro è un evento collettivo con un programma molto ricco che vanta partecipazioni d’eccellenza oltre a  Paolo Mieli saranno in città  Sandro Veronesi Stefano Bartezzaghi Daniele Manca Carla Maria Russo e Sabina Minardi. Si parte sabato 4 novembre 2017 proprio con Mieli per terminare con la Minardi il 13 gennaio 2018 per una serie di appuntamenti che si aprono alla conoscenza di territori e linguaggi lontani dai canoni tradizionali secondo un’accezione ampia della cultura vista da saggisti e narratori. “La scelta degli ospiti – spiega la curatrice – è stata determinata dal loro talento e dalla volontà  di trattare temi diversi che possano interessare un pubblico eterogeneo. Si passa così dalla storia alla politica dal cinema ai giochi di parole. Scrittori al Centro è una celebrazione della cultura senza briglie con tanti appuntamenti tutti da non perdere”.  “La Fondazione Carispaq – ha spiegato il Presidente Marco Fanfani – ha organizzato questa importante rassegna per dare la possibilità  al nostro territorio e ai nostri cittadini di dialogare con esponenti importanti del panorama della narrativa italiana che per la maggior parte degli appuntamenti presentano gli ultimi lavori e per un caso quello dell’incontro con Mieli sarà  una delle prime presentazioni in Italia del suo saggio pubblicato il 5 ottobre scorso. Questo perché vogliamo che la città  possa crescere ed avere sempre più momenti di socialità  e di incontro”