LE FONDAZIONI UN IMMENSO BENE ITALIANO

#unimmensobeneitaliano

Comunicato Stampa
LE FONDAZIONI: UN IMMENSO BENE ITALIANO
Da settembre online la campagna di comunicazione a cura di Acri
con la collaborazione di Pubblicità  Progresso

Roma 8 settembre 2016. Qual è in termini essenziali la vocazione delle Fondazioni di origine bancaria? Un video di animazione a cura di Acri con la collaborazione di Pubblicità  Progresso prova a raccontarlo senza ripercorrere la loro storia ma illustrandone semplicemente il ruolo nella realtà  d’oggi. Dura appena cinquanta secondi e da settembre è online su internet (http://unimmensobeneitaliano.acri.it) in occasione del lancio della quarta Giornata Europea delle Fondazioni che verrà  celebrata in tutta Italia sabato 1° ottobre. 

La matita agile e fresca di Michel Fuzellier – già  presidente di Asifa Italia (Association Internationale du Film d’Animation) e nel 2016 Premio alla Carriera di Cartoons on the Bay ” traccia con pochi segni la presenza dinamica delle Fondazioni sui territori. <<Più di ogni altro concetto ” afferma Giuseppe Guzzetti presidente di Acri – evoca la loro capacità  di farsi attivatori sociali mobilitando e interconnettendo reti di impegno pubbliche e private per raggiungere obiettivi comuni di interesse sociale>>.

Ma cosa succederebbe se le Fondazioni di origine bancaria non ci fossero? Si perderebbe quello che i creativi di Pubblicità  Progresso (il suo presidente Alberto Contri con Roberto Fiamenghi e Andrea Concato) autori pro-bono della campagna insieme all’Area Comunicazione di Acri hanno definito Un immenso bene italiano payoff dell’intera iniziativa di comunicazione. Hashtag: #unimmensobeneitaliano .

Le Fondazioni di origine bancaria sostengono chi fa del bene e incoraggiano la germinazione del bene. Supportano il volontariato e tutti gli enti organizzazioni e reti capaci di collaborare e realizzare insieme cose buone e belle per i territori e per il Paese recita il video che prosegue entrando nel dettaglio: progetti in campo educativo sociale culturale ambientale e della ricerca. Iniziative che aggiungono qualità  alla vita di ognuno di noi. E le donazioni dal 2000 sono state di 20 miliardi di euro. Avete capito bene. Quanti progetti sono stati sostenuti con queste risorse!

La campagna di comunicazione propone anche una mappa online collegata al video- navigabile e zoomabile sulla singola regione condivisibile sui social network e accessibile anche su smartphone e tablet ” che accoglie una selezione dei progetti più rappresentativi delle Fondazioni ciascuno individuato da un’icona di geolocalizzazione collocata nell’area in cui il progetto è stato realizzato. E poi ci sono le immagini per la pubblicità  tabellare: quella complessiva e quella che focalizza i principali settori di intervento. Di seguito gli slogan: 1. Le Fondazioni di origine bancaria – Incoraggiano la germinazione del bene; 2. Arte e cultura – Una passione che ha radici antiche; 3. Bambini anziani persone in difficoltà  – Al centro del nostro impegno sociale; 4. Comunità  ambiente territorio – Per migliorare i luoghi del nostro vivere; 5. Innovazione e ricerca – Una vocazione scritta nel nostro Dna; 6. Scuola e formazione – Lo sguardo ai protagonisti del futuro

http://unimmensobeneitaliano.acri.it/video.htm