La natura del tutto Leonardo il romanzo segreto di un genio ribelle

Sarà Massimo Polidoro scrittore giornalista e segretario nazionale Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) a chiudere la rassegna letteraria Scrittori al Centro organizzata dalla Fondazione Carispaq.
Ultimo appuntamento dedicato alla vita di Leonardo Da Vinci che si terrà a Palazzetto dei Nobili dell’Aquila venerdì prossimo 14 dicembre alle ore 18.00 con la presentazione dell’ultimo libro di Massimo Polidoro La natura del tutto ” Leonardo il romanzo segreto di un genio ribelle.
A cinquecento anni dalla morte del più grande genio della storia Polidoro ci restituisce un ritratto inedito e sorprendente di Leonardo Da Vinci e della sua epoca. Figlio illegittimo privo di un’istruzione formale cresciuto ai margini della famiglia del padre notaio e mandato a bottega giovanissimo per imparare un’arte Leonardo cresce scoprendo di potere contare solo su sà© stesso e sul suo innegabile talento. Testimone di intrighi di corte e vendette tocca con mano la bassezza del genere umano. Ma l’ingegno dell’uomo e la bellezza della natura lo incantano e il suo spirito curioso il desiderio smisurato di sapere e l’ambizione gli permettono così di superare i propri umanissimi limiti e di affrontare difficoltà e rifiuti. Leonardo ha innegabili talenti artistici e non solo ma per tutta la vita lavora anche per creare attorno a sà© l’immagine che lo renderà immortale quella del sapiente universale più tardi riassunta da un suo biografo in una definizione che il ragazzo venuto da Vinci avrebbe amato: un uomo che si destò troppo presto quando era ancora buio e intorno tutti dormivano. Eppure sono ancora molti gli enigmi e le zone d’ombra nella sua biografia. Servirebbe una macchina del tempo o lo sguardo di un testimone oculare per poter finalmente risolvere il rompicapo di colui che da secoli rappresenta nell’immaginario comune dell’umanità l’incarnazione del Rinascimento. Il libro è esattamente questo. Attraverso le memorie – immaginarie ma scrupolosamente documentate – di Francesco Melzi che del maestro fu per anni amico e allievo prediletto Massimo Polidoro ci conduce in un incredibile viaggio nella turbolenta Europa di cinquecento anni fa.
Autore di libri di successo e di centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate Polidoro è anche conduttore e consulente scientifico di importanti trasmissioni televisive. Ha tenuto una rubrica fissa nell’ultima edizione di SuperQuark di Piero Angela e quest’ultimo firma la prefazione di La Natura del Tutto.