La Fondazione Carispaq prosegue nella valorizzazione naturalistica del territorio della Marsica

Avezzano 29 settembre 2015 – Il tesoro naturalistico ed archeologico della Marsica vede sempre più presente l’intervento di valorizzazione da parte della Fondazione Carispaq. Dopo il recente restauro del Memorial alle vittime del Terremoto del 1915 (opera dell’artista Pasquale Di Fabio) la Fondazione interviene ancora sul monte Salviano con un recupero ambientale attraverso la realizzazione di una area faunistica su beni messi a disposizione da ente religioso e adiacente al convento e alla chiesa della Madonna di Pietracquaria. La preziosa collaborazione del Corpo forestale è significativa. Un intervento che ha molti fini tra i quali la sensibilizzazione verso il nostro patrimonio naturalistico uno stimolo alla pace l’aumento della attrattiva turistica. Il prossimo Giubileo vede la Fondazione già attiva sul territorio. La Associazione Il Salviano che ha già eseguito i lavori di restauro del Memorial si occuperà anche dei lavori di recupero ambientale. Oltre a tale area l’attenzione della Fondazione è anche alla zona Sud della Marsica in particolare Collelongo e Villavallelonga per interventi analoghi che valorizzino i luoghi e l’attrattiva turistica in un collegamento ideale tra le varie aree. La c.d. via dei Marsi ètornata ad essere una realtà e un prezioso percorso di idee e di interventi per il bene comune.