La Fondazione Carispaq presenta Via Gregoriana di Massimo Lelj

La Fondazione Carispaq presenterà  giovedì prossimo 6 dicembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium E. Sericchi all’Aquila la riedizione del romanzo Via Gregoriana di Massimo Lelj.

Il volume è la terza opera rieditata nell’ambito della collana La Provincia Letteraria a cura del Professor Carlo De Matteis.

Via Gregoriana è il primo romanzo dello scrittore e giornalista Massimo Lelj originario di Tione degli Abruzzi ( L’Aquila) ed esce per Bompiani nel 1951 vincendo il premio Marzotto si narra la decadenza di una famiglia abruzzese il cui ultimo discendente si trasferisce a Roma in epoca giolittiana. Viene ricostruita nel romanzo con affettuosa ma distaccata nostalgia prima la vita contadina delle sue origini e successivamente ambienti personaggi e luoghi tipici della Roma degli inizi del ‘900 che egli aveva ben conosciuto.

Alla presentazione della riedizione il curatore Carlo de Matteis dialogherà  con il Professor Raffaele Morabito già  ordinario di letteratura italiana all’Università  degli studi dell’Aquila e l’attore Franco Narducci leggerà  alcuni passi del romanzo.