La Fondazione Carispaq e Progetto Cuore per la sicurezza nello sport

Si svolgerà  il prossimo 25 settembre l’edizione 2016 di Progetto Cuore del cardiologo Umberto Pignataro sostenuto dalla Fondazione Carispaq dalla Sanofi Aventis e con il patrocinio della Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e il Comune dell’Aquila. Dopo quindici anni di attività  la giornata dedicata alla sicurezza nello sport  si arricchisce di un ulteriore servizio collegato alla certificazione di idoneità  all’attività  sportiva.

In questa edizione ” spiega il dott. Pignataro ” particolare attenzione sarà  dedicata ad illustrare la nuova normativa relativa alla certificazione di idoneità  allo sport non agonistico e alla necessaria e preliminare corretta valutazione  dell’apparato cardiovascolare alla luce delle nuove normative vigenti ed anche in relazione alle nuove metodologie diagnostiche per i praticanti sport non più giovani. Inoltre verrà  illlustrata la politica del centro di medicina dello e cardiologia preventiva di progetto cuore i cui punti di forza sono la professionalità  delle specializzazioni in cardiologia e medicina dello sport l’esperienza la tempistività  del servizio e soprattutto l’eccessibilità  economica. E’ ” conclude Pignataro ” la giusta risposta a tutti coloro che desiderano praticare lo sport in sicurezza dal punto di vista cardiovascolare.

Durante la giornata di domenica  25 settembre 2016 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Campo di Atletica di Piazza d’Armi dell’Aquila saranno disponibili per tutti i partecipanti consulenze di cardiologia medicina dello sport ed altre discipline mediche. Nel campo di atletica di Piazza d’Armi saranno operative due aree con relative sessioni: una dedicata alla prevenzione medica ed una all’attività  motoria ludico ricreativa. Nell’area medica saranno disponibili test clinico strumentali e counseling con medici specialisti in cardiologia medicina dello sport diabetologia e nutrizione gastroenterologia dermatologia geratria senologia benessere psichico chinesiologia. L’area dedicata all’attività  motoria sarà  operativa con sessioni organizzate dalla associazioni sportive: Verdeaqua ASD Sam L’Aquila Zero Gravity Sporting con esibizioni e dimostrazioni; ci sarà  anche un’area dedicata ai più piccoli e sarà  anche possibile pianificare i percorsi e le attività   da praticare nei sentieri di Madonna Fore . La Fondazione Carispaq– dichiara il presidente Marco Fanfanisostiene da sempre Progetto Cuore così come abbiamo fatto in questi ultimi anni con molte altre iniziative che hanno come presupposto la promozione e diffusione della cultura della prevenzione soprattutto quando il tema è quello della salute pubblica come fa appunto da oltre quindici anni l’iniziativa che presentiamo. E’ uno sforzo che la Fondazione fa insieme ad altri enti nella consapevolezza che questa è la strada più giusta per migliorare la qualità  della vita delle nostre comunitࠝ.

L’Aquila 12 luglio 2016


La Fondazione Carispaq e Progetto Cuore per la sicurezza nello sport

Si svolgerà  il prossimo 25 settembre l’edizione 2016 di Progetto Cuore del cardiologo Umberto Pignataro sostenuto dalla Fondazione Carispaq dalla Sanofi Aventis e con il patrocinio della Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e il Comune dell’Aquila. Dopo quindici anni di attività  la giornata dedicata alla sicurezza nello sport  si arricchisce di un ulteriore servizio collegato alla certificazione di idoneità  all’attività  sportiva.

In questa edizione ” spiega il dott. Pignataro ” particolare attenzione sarà  dedicata ad illustrare la nuova normativa relativa alla certificazione di idoneità  allo sport non agonistico e alla necessaria e preliminare corretta valutazione  dell’apparato cardiovascolare alla luce delle nuove normative vigenti ed anche in relazione alle nuove metodologie diagnostiche per i praticanti sport non più giovani. Inoltre verrà  illlustrata la politica del centro di medicina dello e cardiologia preventiva di progetto cuore i cui punti di forza sono la professionalità  delle specializzazioni in cardiologia e medicina dello sport l’esperienza la tempistività  del servizio e soprattutto l’eccessibilità  economica. E’ ” conclude Pignataro ” la giusta risposta a tutti coloro che desiderano praticare lo sport in sicurezza dal punto di vista cardiovascolare.

Durante la giornata di domenica  25 settembre 2016 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Campo di Atletica di Piazza d’Armi dell’Aquila saranno disponibili per tutti i partecipanti consulenze di cardiologia medicina dello sport ed altre discipline mediche. Nel campo di atletica di Piazza d’Armi saranno operative due aree con relative sessioni: una dedicata alla prevenzione medica ed una all’attività  motoria ludico ricreativa. Nell’area medica saranno disponibili test clinico strumentali e counseling con medici specialisti in cardiologia medicina dello sport diabetologia e nutrizione gastroenterologia dermatologia geratria senologia benessere psichico chinesiologia. L’area dedicata all’attività  motoria sarà  operativa con sessioni organizzate dalla associazioni sportive: Verdeaqua ASD Sam L’Aquila Zero Gravity Sporting con esibizioni e dimostrazioni; ci sarà  anche un’area dedicata ai più piccoli e sarà  anche possibile pianificare i percorsi e le attività   da praticare nei sentieri di Madonna Fore . La Fondazione Carispaq– dichiara il presidente Marco Fanfanisostiene da sempre Progetto Cuore così come abbiamo fatto in questi ultimi anni con molte altre iniziative che hanno come presupposto la promozione e diffusione della cultura della prevenzione soprattutto quando il tema è quello della salute pubblica come fa appunto da oltre quindici anni l’iniziativa che presentiamo. E’ uno sforzo che la Fondazione fa insieme ad altri enti nella consapevolezza che questa è la strada più giusta per migliorare la qualità  della vita delle nostre comunitࠝ.

L’Aquila 12 luglio 2016


La Fondazione Carispaq e Progetto Cuore per la sicurezza nello sport