L’AIED FREE WEEK-END RADDOPPIA GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ

La Fondazione Carispaq sostiene anche quest’anno il VI AIED Free Week-end l’appuntamento con la prevenzione del tumore al seno che quest’anno raddoppia. Dopo l’edizione dello scorso marzo prendono il via dal 13 ottobre otto giornate con visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite dedicate alle donne che sono in maggiori difficoltà economiche e sociali.
L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla presenza di Marco Fanfani Presidente Fondazione Carispaq Alessia Salvemme Presidente AIED L’Aquila Alberto Bafile Responsabile U. O. Chirurgia Senologica Ospedale S. Salvatore dell’Aquila e Daniela Iannucci del Servizio di Senologia AIED L’Aquila e David Iagnemma Segretario Generale Fondazione Carispaq.
Abbiamo voluto dare una risposta concreta all’esigenza di prevenzione delle donne aquilane ampliando in questa edizione il bacino di utenza anche ai territori limitrofi di Avezzano e Sulmona – dichiara Marco Fanfani – e raggiungendo così risultati importanti. Siamo passati dai 50 appuntamenti nella prima edizione del 2014 alle 400 visite e 400 ecografie di quest’anno. Per questo con il nostro supporto possiamo affermare di aver dato un contribuito sempre crescente alla diffusione della cultura della prevenzione.
Le iscrizioni delle partecipanti sono avvenute richiedendo la collaborazione di associazioni cittadine che si occupano di donne e famiglie in difficoltà economica e sociale: Mensa di Celestino Caritas Servizi sociali dei Comuni dell’Aquila Avezzano e Sulmona altri consultori pubblici e privati.
Abbiamo scelto di andare alla ricerca delle donne più difficili da intercettare – dice Alessia Salvemme – quelle con disagi sociali o economici alle quali è spesso complicato anche trasmettere il concetto della prevenzione come valore primario. Le donne che hanno difficoltà anche a fare la spesa infatti non sempre percepiscono l’importanza del sottoporsi a certi controlli salvavita che ritengono secondari rispetto alla preoccupazione di garantirsi la sopravvivenza.
Oltre alle donne assistite dalle Associazioni nei pomeriggi di oggi 5 e domani 6 ottobre tra le 16 e le 19 saranno aperte le prenotazioni anche a quelle che telefoneranno al numero dedicato 348.6693806. Requisiti fondamentali per prenotarsi sono l’impossibilità di sostenere i costi della prevenzione e non avere visite prenotate a breve termine. Rientrano nello screening anche le donne in lista d’attesa dalla scorsa edizione.
Le visite senologiche e le ecografie mammarie gratuite verranno eseguite negli ambulatori del Consultorio AIED nei giorni 13 15 20 27 ottobre 3 4 e 24 novembre 15 dicembre 2017 dallo staff dell’ AIED in collaborazione con i dottori Alberto Bafile e Walter Resta.
Le nostre strutture sul territorio operano ad altissimi livelli per la prevenzione l’asportazione delle neoplasie la chirurgia ricostruttiva del seno e il trattamento post operatorio – dice il dott. Alberto Bafile – La nostra sfida è quella di rendere maggiormente fruibile la prevenzione secondaria o diagnosi precoce che facciamo attraverso le visite ed ecografie mammarie per scoprire lesioni neoplastiche alla mammella prima che diventino clinicamente evidenti.
La diffusione della cultura della prevenzione primaria invece resta l’elemento chiave per ridurre il rischio di ammalarsi: stili di vita sani consapevolezza di eventuali eredità genetiche e controllo delle alterazioni del metabolismo quali obesità ipertensione e iperglicemia sono fattori in grado di salvare la vita di molte donne.
L’Aquila 5 ottobre 2017