IV AIED FREE WEEK-END

Torna l’appuntamento con l’AIED FREE WEEK-END con la novità di tre fine settimana di visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite. A quattro giorni dal primo week-end in calendario nell’arco della mattinata odierna sono già esauriti i 150 posti disponibili. Le novità dell’iniziativa per la prevenzione del tumore al seno giunta alla sua IV edizione sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla presenza di Alessia Salvemme Presidente AIED L’Aquila Marco Fanfani Presidente Fondazione Carispaq Alberto BafileResponsabile U. O. Chirurgia Senologica Ospedale S. Salvatore dell’Aquila.
Sono tre i fine settimana dedicati alla prevenzione dei tumori femminili negli ambulatori del Consultorio AIED. Le visite senologiche e le ecografie mammarie verranno eseguite nei giorni 5 6 12 13 19 20 marzo 2016 dai dottori Alberto Bafile e Walter Resta e della dott.ssa Laura Pizzorno.
Grazie alle numerose collaborazioni l’AIED vede concretizzarsi l’obiettivo principale del progetto L’Aquila in salute ideato da Sabrina Mastropietro consulente per la comunicazione all’interno del quale con la campagnaAIED FREE WEEK-END si è dato inizio alla costruzione di una rete territoriale composta da medici volontari associazioni unita con l’obiettivo comune di lavorare per la salute delle donne.
Abbiamo voluto rendere fruibili i nostri servizi di prevenzione andando incontro alle esigenze delle donne con aperture straordinarie nei fine settimana per agevolare la partecipazione e la conciliazione con i tempi del lavoro – dice Alessia Salvemme – Per le iscrizioni abbiamo dato la precedenza a donne svantaggiate che ci sono state segnalate da associazioni cittadine che si occupano di famiglie in difficoltà . Mentre questa mattina abbiamo esaurito i posti disponibili per tutte le altre donne.
Il progetto è realizzato dall’AIED con il contributo della Fondazione Carispaq che finanzia anche quest’anno l’iniziativa. Grazie al sostegno ricevuto è stato possibile ampliare il servizio di Ginecologia e creare quello di Senologia per un risultato in questi due anni di n. 12.000 prestazioni a tariffe sociali e n. 300 prestazioni gratuite in occasione dei FREE WEEK-END. Abbiamo voluto sostenere anche quest’anno un’iniziativa in cui l’aspetto medico non è il solo prioritario ” dichiara il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani ” il punto di forza di questo progetto sta nel grande valore culturale delle sinergie messe in campo che hanno permesso di offrire alle donne non solo opportunità maggiori ma anche un momento di confronto e conoscenza. La Prevenzione è un’arma potentissima per la lotta ai tumori ma è efficace davvero solo quando diventa cultura.
La prevenzione insieme ad uno stile di vita sano e alla consapevolezza di eventuali eredità genetiche riduce il rischio di ammalarsi ” dice il dott. Alberto Bafile ” diffondere questo messaggio è la sfida che quotidianamente affrontiamo nel nostro lavoro per la salute delle donne.
L’AIED guarda al futuro con l’organizzazione di nuove iniziative speciali. Quest’anno prenderà il via Azienda in salute un progetto innovativo per la diffusione della cultura della prevenzione all’interno delle imprese aquilane. Si tratta di screening per il tumore al seno finanziati dalle aziende aderenti per le proprie collaboratrici che riceveranno in regalo un appuntamento gratuito con la prevenzione.
Il senso di tutte le iniziative messe in campo è quello di promuovere la cultura della prevenzione agevolando le donne nei luoghi in cui queste vivono la quotidianità e nei tempi che reputano più favorevoli per dedicarsi alla propria salute.