Restaurato l’interno della Cattedrale di San Panfilo a Sulmona

Con un finanziamento di 300.000 euro in due anni la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila interviene in maniera decisiva sul restauro di tutto l’apparato decorativo della Cattedrale di San Panfilo a Sulmona. Si tratta di una superficie di 1300 mt quadrati di stucchi e marmi risalenti prevalentemente al XVIII secolo su cui i restauratori stanno già operando con la prima fase di descialbo e pulizia delle superfici; si passa poi al consolidamento delle decorazioni staccatesi dalla superficie sottostante e al reintegro delle parti più piccole mancanti. L’ultimo passaggio è quello della ripresentazione estetica, per poi riconsegnare il monumento alla città al massimo per Pasqua 2009.

L’intervento di restauro della Cattedrale di San Panfilo a Sulmona ha permesso di riportare all’originario splendore un apparato decorativo tra i più belli d’Abruzzo riconsegnando alla collettività un monumento simbolo di questa città. Il Vescovo di Sulmona Monsignor Angelo Spina, nel ringraziare la Fondazione Carispaq e nel sottolineare tutti gli altri interventi che saranno effettuati sugli impianti e la sicurezza, ha voluto rimarcare come l’impegno di una serie di soggetti ha portato ad un risultato che potrà preparare la cattedrale per l’Anno Giubilare Celestiniano ad ottocento anni dalla nascita di San Pietro del Morrone.


Galleria di foto