In occasione del decennale del terremoto la Fondazione Carispaq ha organizzato l’evento “L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al fianco delle popolazioni colpite dal sisma” nel corso del quale è stato tracciato il bilancio degli interventi realizzati a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 2009, grazie al generoso contributo di oltre 6 milioni di euro delle fondazioni di origine bancaria italiane, per il tramite dell’Associazione di Fondazioni Bancarie e Casse di Risparmio S.p.a. (Acri).
L’incontro, che ha visto la partecipazione del Presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti, del Presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani e del Presidente dell’Assemblea dei Soci, Fabrizio Politi, è stata l’occasione anche per una riflessione sul ruolo delle fondazioni di origine bancaria a favore dello sviluppo socio-economico dei territori.
L’azione di sistema promossa dall’Acri è stata indirizzata verso importanti obiettivi: dalla tutela del patrimonio culturale con il restauro di monumenti identitari per la comunità ad interventi volti a favorire la ripresa delle attività economiche e del sistema dell’alta formazione, dal sostegno alle istituzioni culturali all’ aiuto alle realtà sportive dilettantistiche del territorio aquilano, nell’ottica di favorire la ricucitura del tessuto sociale ed i momenti di aggregazione.