Restituito alla città largo Salvatore Tommasi. Dopo quasi un anno di lavori, il piccolo piazzale alla spalle di piazza XX Settembre, che custodisce nel sottosuolo i resti di una preziosa e antichissima Domus romana, è stato inaugurato ieri.Per ora la città dovrà fare a meno dei suo resti archeologici e cittadini e turisti dovranno accontentarsi della riproduzione di una porzione di alcuni tasselli e di un setto murario, emersi durante gli scavi. La piazzetta è stata restituita alla città, grazie ad un finanziamento di centomila euro della Fondazione Carispaq. Secondo le intenzioni dell’intervento, il luogo è stato convertito in un “microparcomuseale” urbano, col compito di informare su quello che custodisce. Come in una trasposizione figurativa, i tasselli del mosaico sono stati individuati da dei cubetti di pietra bianca, mentre la porzione di muro è stata riproposta sottoforma di una panchina in legno. Era il 2006 quando casualmente, durante alcuni scavi per la rete fognaria, venne scoperta la Domus romana