LA FONDAZIONE CARISPAQ SOSTIENE LA MOSTRA DEDICATA AL LETTO FUNERARIO DI NAVELLI

Il primo ottobre la Fondazione Carispaq celebra la giornata delle Fondazioni con un visita guidata alla mostra “Danzando con le Menadi – il letto funerario di una Domina vestina al tempo di Augusto”.

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila sostiene la mostra “DANZANDO CON LE MENADI, il letto funerario di una DOMINA vestina al tempo di Augusto“. Organizzata dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo espone all’Aquila uno dei gioielli d’arte del suo territorio. Presso Palazzetto dei Nobili, nel centro storico della città , primo edificio civile ad essere restaurato e riconsegnato alla collettività  dopo il sisma del 2009, dal 28 settembre al 1 ottobre è possibile ammirare il letto in osso databile tra il II e il I secolo a.C. proveniente dalla piana di Navelli (AQ) e rinvenuto durante i lavori di ampliamento della Strada Statale 17 da parte dell’Anas con la supervisione della Soprintendenza ai beni Archeologici.

Un reperto raro appartenuto ad una nobildonna vestina, una domina appunto, come rivela la ricchezza della decorazione che raffigura una danza dionisiaca che, dopo un delicato intervento di restauro curato dall’Istituto Superiore della Conservazione e del Restauro di Roma ed una mostra allestita nella capitale a luglio scorso presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, ora per alcuni giorni sosta nella sua terra d’origine per tornare a raccontarci la sua storia e quella dei nostri antenati. La chiusura della mostra coinciderà , martedì primo ottobre con la Giornata Europea delle Fondazioni, per questo la Fondazione Carispaq ha organizzato una speciale visita, che inizierà  alle ore 17.00, dedicata ai soci e a quanti vorranno partecipare con la guida dell’archeologa Mariarita Copersino, che ha partecipato allo scavo che ha permesso l’eccezionale scoperta


Galleria di foto