Fondazione Carispaq e ACRI per il Polo Sismaq

“Una banca dati al servizio della cultura abruzzese e del terremoto dell’Aquila”

Il Portale Polo Servizi Culturali Abruzzo con la sezione SISMAq (documentazione sul terremoto dell’Aquila) è un’iniziativa realizzata dalla Deputazione di Storia Patria degli Abruzzi e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, ha come obiettivo principale la creazione di un banca dati di informazione bibliografica e archivistica per la conoscenza del territorio e dei suoi eventi sismici e per attività nel campo del restauro librario e archivistico. In particolare la sezione dedicata al terremoto del 6 aprile 2009 ha raccolto, e sta raccogliendo man mano, tutto il materiale pubblicato, diventando così la prima biblioteca virtuale sull’evento. Il Progetto nasce come diretta conseguenza e prosecuzione delle iniziative intraprese tempestivamente dopo il sisma del 6 aprile 2009 ed ha come obiettivo quello di mettere a disposizione della comunità, di studiosi e  studenti che sempre più numerosi afferiscono al polo culturale di Bazzano. Un’area dove dopo il terremoto si sono concentrati i maggiori servizi culturali disponibili a L’Aquila. Per questo motivo il Portale Polo Servizi Culturali Abruzzo e in particolar modo la sezione SISMAq sono uno strumento di informazione sulle materie specifiche della ricerca bibliografica e documentaria, con l’immissione di materiali già disponibili e di significativa incidenza sul progetto complessivo, con progressivo e costante aumento di tale risorse e con particolare attenzione alle problematiche degli eventi sismici riguardanti il territorio. Il Portale, infatti è già in grado di fornire una specifica base dati (S.I.S.MAq Servizio Informativo sul Sisma Memoria L’Aquila) dedicata alla sterminata documentazione relativa proprio al terremoto dell’Aquila; documentazione in costante aggiornamento tanto da essere la prima biblioteca virtuale su questo disastroso evento e, come il Portale, con accesso gratuito e disponibile a tutti.


Galleria di foto