Evento di inaugurazione dell’AMPHISCULPTURE di Parco del Sole

Si è tenuta nella sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo del Consiglio Regionale, la conferenza stampa dedicata al progetto Nove Artisti per la Ricostruzione nel quale rientra l’anfiteatro che l’artista ha donato alla città dell’Aquila. Sono intervenuti alla conferenza stampa il presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente della Fondazione CARISPAQ Marco Fanfani, la soprintendente Alessandra Vittorini, Gianni Letta, il presidente del comitato d’onore del progetto Carmine Lopez, l’ideatrice e curatrice del progetto Roberta Semeraro e infine l’architetto Clemens F. Kusch.

L’Amphisculpture di Beverly Pepper è situato al centro del parco del Sole, sul declivio naturale che dalla piana su cui sorge la basilica di Santa Maria di Collemaggio scende verso il fiume Aterno; l’area costituisce una cavea naturale ed era stata utilizzata già in passato come arena concertistica. L’accesso al teatro è evidenziato da due colonne, marchio dell’artista.

In questo contesto, la scultrice americana Beverly Pepper ideò un teatro all’aperto da installare nella cavea naturale del parco del Sole, l’area verde che circonda il Collemaggio.

«L’Aquila era conosciuta per la cultura e il teatro: è nata l’idea di un teatro all’aperto, che si affaccia su un paesaggio spettacolare.
Un luogo di riflessione e di ricordo per il futuro.»
(Beverly Pepper[2])



Galleria di foto