aspettando il Festival della Montagna L’AQUILA CAPITALE DEGLI APPENNINI Lo sviluppo del territorio montano come volano dell’economia

Il 1° ottobre 2014 si terrà la seconda edizione della Giornata Europea delle Fondazioni, proposta lo scorso anno da Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), l’organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente. La Fondazione Carispaq celebrerà la giornata parlando di montagne e nell’ambito del Festival della Montagna dell’Aquila copn un grande alpinista e scalatore austriaco Kurt Diemberger, vincitore nel 2013 del Piolet d’Or alla carriera, massima onorificenza internazionale nel mondo della montagna, primo uomo a scalare il Dhaulagiri, settima vetta più alta al mondo, e unico alpinista ancora in vita ad aver scalato due ottomila in prima assoluta. Si parlerà di sviluppo delle aree montane europee e di L’Aquila come capitale degli Appennini.

l’iniziativa della Giornata Europea delle Fondazioni nasce nel 2013 ed è stata accolta in Italia da una cinquantina di Fondazioni di origine bancaria e non, che hanno celebrato con manifestazioni ad hoc il proprio ruolo sui territori con i diretti stakeholder, con il volontariato e con tutti i cittadini. Ciò al fine di accendere un faro su quanto sia oggi importante l’attività di questi enti sussidiari sui territori al fine di attivare e implementare iniziative utili al benessere della collettività, complementari e non alternative all’ insostituibile intervento pubblico.


Galleria di foto