La Fondazione Carispaq per la realizzazione del Palangeli

Si tratta di un importante centro sportivo-aggregativo-sociale, il primo destinato ai ragazzi aquilani e realizzato in una delle nuove aree abitative del capoluogo abruzzese, colpito gravemente dal terremoto del 2009. Il PalaAngeli Prosolidar comprenderà un campo regolamentare coperto in parquet, due all’aperto e quattro sale polifunzionali per le attività ricreative (sala multimediale, sala doposcuola-biblioteca, sala giochi-ludoteca e sala sociale-assemblee). Il campo da gioco sarà utilizzato per le attività sportive destinate ai 170 iscritti alla Scuola Minibasket L’Aquila e al Nuovo Basket Aquilano. Le sale di accoglienza saranno libere e gratuite, a disposizione di tutti coloro ne vogliano usufruire, nel rispetto delle cose e delle persone. L’area esterna verde e quella dello spazio playground (due campi all’aperto) è a libera e gratuita disposizione della cittadinanza, nel medesimo rispetto già citato per le sale interne. Il campo interno da gioco sarà a disposizione, nelle ore non utilizzate per le attività sportive dell’associazione, per altre società sportive o enti, con il pagamento di un canone di affitto minimale destinato al sostentamento della struttura e con la possibilità, per le associazioni di assistenza a soggetti disabili o indigenti, di poterla utilizzare in forma libera


Galleria di foto