Inaugurato il nuovo parco giochi di San Pelino interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq

Avezzano 1 settembre 2023
Il Parco giochi è stato intitolato ad Alessia Prendi e Pierpaolo Bianchi due bambini della comunità di San Pelino scomparsi tragicamente
Alessia e Pierpaolo saranno ora i custodi celesti del nuovo parco giochi, inaugurato lo spazio ludico a San Pelino
Si è chiuso un cerchio il 31 agosto di quest’anno, che è partito da una richiesta d’amore, quella della famiglia di Alessia Prendi: realizzare una nuova area giochi che ricordasse la dolcissima e sorridente bambina. Grazie al cuore della Fondazione Carispaq, a partire da oggi la nuova area sarà fruibile da tutti.
Due palloncini, uno rosa e uno azzurro, con legati al filo dei messaggi di affetto profondo e di amore, hanno sorvolato, nel pomeriggio dell’ultimo giorno di agosto, la piazza principale di San Pelino, piena di gente. Un ultimo giorno d’estate che ha riportato la memoria esattamente ad un anno fa, quando è scomparsa prematuramente e improvvisamente la piccola Alessia Prendi. A lei e al piccolo Pierpaolo Bianchi (venuto a mancare anche lui a soli 11 anni nel 2005) è stato intitolato il rinnovato e rimodernato parco giochi di San Pelino, adiacente alla Chiesa centrale del paese. Alla cerimonia di commemorazione e di inaugurazione, alla presenza del Vescovo della Diocesi dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro (che ha benedetto il nuovo parco giochi), del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, del parroco della comunità Don Antonio Allegritti e del consigliere d’amministrazione della Fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi, ha partecipato tutta la comunità sanpelinese, tra penne nere, componenti di associazioni locali, confraternite, autorità civili e religiose e cittadini. Sono stati ringraziati i familiari dei due bambini che “hanno aperto il loro cuore al viaggio costruttivo e attivo della memoria e del ricordo, cercando nel dolore, la forza per rendere il sorriso di Alessia e di Pierpaolo un sorriso fonte di vita. – ha detto Don Antonio – Il parco giochi è il luogo dell’amicizia, uno spazio dove i nostri bambini possono conoscersi, apprezzarsi e socializzare tra di loro, costruendo relazioni sociali sane. Sono grato alle famiglie di Alessia e Pierpaolo – ha aggiunto – che hanno voluto condividere uno spazio di questo territorio, confrontando percorsi, ricordi e speranze. Il parco giochi di San Pelino è oggi un luogo di futuro e noi lo custodiremo come comunità”.
Commossi gli abitanti, alcuni dei quali hanno indossato una maglia personalizzata con la foto di Alessia stampata. Sono stati il fratello di Pierpaolo e la sorella di Alessia, alla fine della cerimonia, a lanciare in aria i due palloncini. Hanno partecipato all’inaugurazione della nuova area giochi anche il vicesindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino e il consigliere comunale Ernesto Fracassi. La Fondazione Carispaq, presieduta dal dottor Domenico Taglieri, ha sposato immediatamente l’idea della comunità di realizzare un nuovo spazio per i bambini della frazione ed ha trasformato, nel giro di un anno, quel pensiero in azione, con un cospicuo contributo donato alla parrocchia: il parco giochi è stato totalmente ristrutturato con oltre 30 mila euro. “Oggi, con questa voluta inaugurazione, celebriamo il valore dell’infanzia, dell’amicizia e dell’innocenza. L’amicizia è una vocazione incomprimibile dell’essere umano, che ha caratterizzato la storia del nostro progresso, tema, questo, affrontato nel Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Comunione e Liberazione anche dallo stesso Presidente Mattarella”, ha sottolineato il consigliere d’amministrazione Panunzi, che ha ringraziato nuovamente il presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri per aver subito condiviso e abbracciato il progetto.
“Mi rivolgo ai nostri giovani: abbiate rispetto di questo bellissimo parco rinnovato e godetevelo. Oggi vi viene donato uno spazio che racchiude anche la vitalità di due anime che ci guardano da lassù. – ha concluso il sindaco Di Pangrazio – La mission dei parchi giochi, di questi luoghi in cui i bambini possono costruire relazioni autentiche con i loro coetanei, è quella di ricreare oasi di spensieratezza, libertà e tranquillità, lontano dall’isolamento di uno schermo. Entro la prossima primavera, ed ho già attivato tutte le procedure con gli uffici competenti, la nostra amministrazione punterà a riqualificare un’altra area comunale di San Pelino, che si trova nei pressi della località delle casette nuove, per potervi costruire un ulteriore parco giochi, dedicato, questa volta, ai ragazzi più grandi, agli adolescenti. Il suo obiettivo sarà quello della socializzazione: i ragazzi, in questo modo, potranno stare più insieme e parlarsi di più tra di loro, abbattendo i muri dei social”.