Inaugurata la mostra La Grande Guerra nella cartografia satirica europea

E’ stata inaugurata sabato 9 gennaio la mostra La Grande Guerra nella cartografia satirica europea.
La Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila in occasione della ricorrenza dei 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella prima Guerra mondiale (1914-1918) ha inteso sostenere un evento espositivo di antiche carte geografiche satiriche d’Europa realizzate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
La mostra denominata la Grande Guerra nella cartografia satirica d’Europa ha lo scopo di ricostruire in chiave ironica gli scenari storici politici sociali e letterari dell’Europa negli anni del conflitto.
L’evento ha ottenuto il logo ufficiale per le celebrazioni della Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale ” Presidenza del Consiglio dei Ministri e il patrocinio del Comune dell’Aquila.
Si tratta di una raccolta preziosa di tavole geografiche del collezionista Gianni Brandozzi dell’Associazione culturale Giovane Europa di Ascoli Piceno che consente di approfondire attraverso le immagini la storia comune dei popoli europei e le tensioni politiche esistenti tra i vari Paesi del Vecchio Continente che hanno condotto alla deflagrazione del conflitto.