Il Cinema Passivo – incontro con Sandro Veronesi

COMUNICATO STAMPA

Sandro Veronesi protagonista del secondo incontro di Scrittori al centro organizzato dalla Fondazione Carispaq

Il Cinema Passivo – L’Aquila 9 novembre 2017 ore 18.00 Auditorium E. Sericchi

L’Aquila 6 novembre 2017 – Prosegue con successo la rassegna Scrittori al centro a cura di Greta Salve organizzata dalla Fondazione Carispaq. Dopo il pienone registrato con l’incontro d’apertura con il giornalista e storico Paolo Mieli giovedì prossimo 9 novembre alle ore 18.00 presso l’Auditorium E. Sericchi (via Pescara 4) all’Aquila si terrà  l’incontro Il Cinema Passivo protagonista lo scrittore Sandro Veronesi le cui fatiche letterarie sono diventate spesso film di successo che dialogherà  con Gabriele Lucci direttore artistico e scrittore esperto di cinema e il giornalista di Repubblica Paolo d’Agostini.

Un secondo appuntamento per questa rassegna  che terminerà  a gennaio 2018 che sarà  una riflessione sul  principio trasmesso a Veronesi da Alberto Moravia  che il cinema è un’arte o comunque una disciplina autonoma; va da sé che i film devono essere il più possibile dei loro registi senza la pretesa che rappresentino l’autore del libro da cui sono tratti.

Sandro Veronesi si è ritagliato un posto importante nell’ elite della narrativa italiana contemporanea. Il suo Caos calmo prima di diventare un film con Nanni Moretti Alessandro Gassman e Isabella Ferrari ha vinto il Premio Strega nel 2006 ed è stato tradotto in 20 paesi. Del 2014 è Terre Rare che si aggiudica il Premio Bagutta 2015.Dalle sue fatiche letterarie sono stati tratti film di intrigante bellezza e di buon successo a cui lui su suggerimento di Alberto Moravia non ha mai voluto partecipare alla sceneggiatura.

Nel 1995 Veronesi intervista Carmelo Bene che gli racconta che il cinema è sempre stato tributario della letteratura. Da queste esperienze partirà  una conversazione sul cinema passivo ricca di aneddoti letterari e cinematografici.

Sandro Veronesi è nato a Firenze nel 1959 ha studiato architettura prima di dedicarsi definitivamente alla scrittura. E’ il fratello maggiore del Regista Giovanni Veronesi. Vincitore del Premio Campiello nel 2000 e del Premio Viareggio.

Nel 2006 ha vinto il Premio Strega con Caos Calmo.

Tra i sui libri :Caos calmo (Bompiani) tradotto in 20 paesi.

Live (1996) Gli sfiorati (1990) Ring City (2001) Superalbo (2002) No Man’s Land (2003) Brucia Troia (2007) XY (2010) Baci scagliati altrove (2012) Viaggi e viaggetti (2013) Terre rare (2014) Non dirlo. Il Vangelo di Marco (2015).

Sandro Veronesi ha collaborato con numerosi quotidiani e quasi tutte le riviste letterarie. Attualmente collabora con il Corriere della Sera e con La Gazzetta dello Sport. Ha cinque figli e vive tra Prato e Roma.