GINO MAROTTA/Eden blu

A L’Aquila una mostra dedicata ad uno degli artisti più significativi dell’arte contemporanea italiana
L’Aquila 5 settembre 2023
L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre 2023 alle ore 18.00; l’esposizione, che è sostenuta dal Consiglio Regionale d’Abruzzo, dalla Fondazione Carispaq, da ANCE L’Aquila e da Farmanatura, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, resterà aperta fino al 21 settembre presso la sala centrale di Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo (via M. Iacobucci, 4).
Il progetto intende riaccendere i riflettori sul lavoro di Gino Marotta, uno degli artisti contemporanei italiani più significativi, la cui valorizzazione storico-critica sta conoscendo una importante stagione. La mostra propone, in particolare, un corpus di opere iconiche in metacrilato blu: alberi e animali che costituiscono un ideale Eden, un giardino artificiale in cui lo spettatore si trova immerso e portato a riflettere sul mondo della natura e dell’industria che hanno avuto un ruolo dominante nella riflessione critica di Marotta.
Un tema di stretta attualità che pone una riflessione sul rapporto dialettico tra uomo, natura e artificio nel nostro tempo e alla luce degli effetti nefasti che l’azione dell’uomo sta producendo sull’ambiente e più in generale sul pianeta. Attraverso lo sguardo di un grande artista storicizzato a livello internazionale, si vuole indagare anche la complessità del presente ponendo in evidenza la grande intuizione che Marotta portò nella sua ricerca artistica già alla fine degli anni sessanta del Novecento.
