Avviso affidamento lavori Parco del Castello
La Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila, persona giuridica privata senza scopo di lucro che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico della provincia dell’Aquila, in data 2.8.2018, ha sottoscritto con il Comune dell’Aquila, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 50/2016 – “Opera pubblica realizzata a spese del privato” – una convenzione con la quale si è impegnata a realizzare, a sua totale cura e spesa, e previo l’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni, un intervento di riqualificazione urbana del Parco del Castello Cinquecentesco a L’Aquila.
Si tratta di un’area verde di proprietà del Comune dell’Aquila che circonda il Castello Cinquecentesco (Forte Spagnolo) a L’Aquila, denominata “Parco del Castello”, identificata nel NCT del Comune dell’Aquila al foglio 81 particelle 348-307 e al foglio 99 mappali 761 e Q, destinato a parco pubblico; l’area è sottoposta ai seguenti vincoli: a) Beni Paesaggistici_Vincoli ex R.D. n.1497/39” Elementi Areali; b) Bene Monumentale ex art. 10 D.Lgs 42/2004.
L’intervento, ispirato ai principi della eco-sostenibilità ambientale e della piena accessibilità per tutte le fasce della popolazione, riguarda il recupero ed il miglioramento delle infrastrutture esistenti e delle aree verdi del parco, con l’obiettivo di rendere pienamente fruibile un’area di grande pregio ambientale per destinarla ad iniziative di natura culturale, turistica e del benessere psico-fisico, preservandone le tradizionali vocazioni.
Con il presente avviso, la Fondazione intende acquisire le manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione della ditta alla quale affidare i lavori di che trattasi.
Il presente avviso non costituisce invito ad offrire né un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del codice civile o promessa ai sensi dell’art. 1989 del codice civile.
Resta stabilito sin d’ora che la presentazione della manifestazione di interesse non genera alcun diritto in capo ai soggetti richiedenti, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo la Fondazione che si riserva, tra l’altro, di sospendere in qualsiasi momento la procedura avviata, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.