Rassegna stampa per "parco del castello"

Turismo e sviluppo del territorio: esperti a confronto in un convegno all’Aquila

Abruzzo Live , 16 Aprile 2023

TURISMO LENTO, DELL’ESPERIENZA E DELLE RADICI: LA GRANDE SFIDA PER L’ABRUZZO E AREE INTERNE

Abruzzo Web, 15 Aprile 2023

IL TURISMO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO,ESPERTI A CONFRONTO IN WORKSHOP DIFONDAZIONE CARISPAQ E ADSI

Virtù Quotidiane , 15 Aprile 2023

Turismo e territorio, esperti a confronto nel workshop della Fondazione Carispaq e ADSI

News Town, 15 Aprile 2023

Trasformare i luoghi in destinazioni, la sfida lanciata inun workshop sul turismo all’Aquila

L'Aquila Blog , 15 Aprile 2023

ALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO UN WORSHOP DEDICATO AL TURISMO COME MOTORE DI SVILUPPO

LaQtv , 15 Aprile 2023

Dieci tappe di musica e parole

Solisti Aquilani per la ricostruzione, tra passeggiate, degustazioni e concerti

RAI 3 - TGR Abruzzo , 14 Aprile 2023

6 aprile 2023 – la Fondazione Carispaq per la ripresa posti sisma dell’Aquila e del suo comprensorio

Il Centro speciale anniversario del terremoto , 7 Aprile 2023

Torrione, manufatto e quartiere diventano un libro. Andreassi: “Zona con grandi potenzialità”

L'Aquila Blog , 1 Aprile 2023

Torna la vecchia fontana in pietra

Accanto alla chiesa di Santa Giusta a Bazzano. Rosrse della Fondazione Carispaq

Il Centro, 30 Marzo 2023

S.Giusta a Bazzano, rinasce il fontanile

Il Messaggero, 30 Marzo 2023

L’ok ai lavori di ripristino del fontanile della Chiesa di S.Giusta a Bazzano

NEWS TOWN, 30 Marzo 2023

L’Aquila – Fontanile di Bazzano verso il restauro

RETE 8, 30 Marzo 2023

BANDI PER FINANZIAMENTI, APRE LO SPORTELLO PER IL TERZO SETTORE

PRESENTAZIONE DELLA FIRMA DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA FONDAZIONE CARISPAQE IL CONSORZIO PUNTO EUROPA PER L’APERTURA DI UNOI SPORTELLO INFORMATIVO PERFAVORIRE LA PARTECIPAZIONE DEL TERZO SETTORE AI BANDI REGIONALI, NAZIONALI EDEUROPEI

LaQtv , 23 Marzo 2023

Chance di finanziamento, sportello per associazioni

Il Messaggero, 23 Marzo 2023

Sportelli in aiuto del Terzo Settore

Come avere finanziamenti: inziativa dal 18 aprile all’Aquila, Avezzano e Sulmona

Il Centro, 23 Marzo 2023

Fondazione Carispaq, uno sportello per aiutare il terzo settore con i bandi

L'Aquila Blog, 23 Marzo 2023

L’AQUILA: FONDAZIONE CARISPAQ E “PUNTO EUROPA”
ATTIVANO SPORTELLO INFO PER BANDI DEL TERZO
SETTORE

Abruzzo Web, 23 Marzo 2023

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano
sportello informativo per bandi a sostegno del Terzo
Settore

Abruzzo Live, 23 Marzo 2023

Marsilio incontra le imprese “Buone prospettive di crescita”

Il Messaggero, 11 Marzo 2023

FORUM AMBROSETTI ABRUZZO: FONDAZIONE CARISPAQ E REGIONE PER SVILUPPO INFRASTRUTTURE

Abruzzo Web, 10 Marzo 2023

Infrastrutture e sviluppo economico, oggi l’evento di Carispaq e Regione Abruzzo

News Town, 9 Marzo 2023

Donazione al reparto di urologia di un apsiratore a circuito chiuso

Il Messaggero, 27 Gennaio 2023

Donato un aspiratore chirugico al reparto di urologia

contrbuto di Fondazione Carispaq e ANCE

Il Centro, 26 Gennaio 2023

Donata lampada contro i tumori

Il Centro , 25 Gennaio 2023

La Fondazione Carispaq
nel nome di Celestino V promuove il progetto
“Capitali celestiniane della pace”

Intervento del Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri

Il Germe Annuario 2022 , 3 Gennaio 2023

Turismo e cultura nelle aree interne

Incontro a L’Aquila che apre una rifessione dopo la storicavisita di Papa Francesco ad agosto

TGR Rai 3 Abruzzo, 5 Dicembre 2022

L’Aquila – Grandi opportunità dal turismo religioso

Rete 8 Abruzzo, 5 Dicembre 2022

Il convegno Carispaq su turismo, cultura e aree
interne

News Town , 5 Dicembre 2022

L’Aquila, Turismo e Cultura a sostegno dello sviluppo delle aree interne

L’incontro è stato promosso da Fondazione Carispaq, ADSI e Federculture

L'Aquila Blog , 5 Dicembre 2022

TURISMO, CULTURA E AREE INTERNE, LE
MEGLIO SOLUZIONI

CONVEGNO ALL’AQUILA PER DISCUTERE DI NUOVE IDEE DIPROMOZIONE TURISTICA E OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO ECONOMICOPER LE AREE INTERNE

LaQtv abruzzo, 5 Dicembre 2022

Petrocchi: “Visita del Papa un messaggio planetario”

Il Messaggero, 5 Dicembre 2022

Puntare sull’offerta culturale

dal convegno la proposta per rilanciare e ripopolare le aree interne

Il Centro, 5 Dicembre 2022

TURISMO, CULTURA E AREE INTERNE: SABATO
CONVEGNO A L’AQUILA

Abruzzo Web, 5 Dicembre 2022

Turismo, cultura e sviluppo delle aree interne al
centro di un convegno all’Aquila

Abruzzo Live , 5 Dicembre 2022

TURISMO, CULTURA E AREE INTERNE:
ALL’AQUILA CONVEGNO DI FEDERCULTURE,
DIMORE STORICHE E FONDAZIONE CARISPAQ

Virtù Quotididiane, 3 Dicembre 2022

L’Aquila capitale del turismo: in città operatori del settore

Per due giorni territorio in mostra per profesinisti ed aziende. Previsti tour, ma anche stand informativi e un convegno

Il Centro, 3 Dicembre 2022

Tour guidati con operatori blogger

Il Messaggero, 3 Dicembre 2022

“Turismo, Cultura e Aree Interne”, il 3 dicembre
convegno all’Aquila

Agenzia Cult, 1 Dicembre 2022

Vacanze tra arte e cultura: bando per le visite guidate

La Fondazione Carispaq finanzia incontri “esperienziali” negli angoli meno noti. Requisito minimo: cinque appuntamenti in un anno. Domande dal 1° Dicembre

Il Centro, 9 Novembre 2022

Alla scoperta dei beni culturali

Fondazione Carispaq e FondAq Srl hanno presentato il bando sul turismo esperienziale. Domande a partire dal primo dicembre. Nel corso del workshop dedicato allo sviluppo del territorio aquilano sono stati illustrati i risultati del Bando 2021

Il Messaggero Abruzzo, 9 Novembre 2022

Fondazione Carispaq, ecco Bando Turismo
Esperienziale 2022

Raccolta proposte progetti per valorizzare patrimonio culturale

ANSA, 9 Novembre 2022

Fondazione Carispaq, bando
turismo esperienziale 2022: alla
scoperta dei beni culturali

La Fondazione Carispaq presenta il Bando turismo esperienziale 2022:l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila. Nelcorso del workshop dedicato allo sviluppo turistico del territorio aquilanosono stati anche illustrati i risultati del Bando 2021

Il Capoluogo , 9 Novembre 2022

Fondazione Carispaq, bando
turismo esperienziale 2022: alla
scoperta dei beni culturali

La Fondazione Carispaq presenta il Bando turismo esperienziale 2022:l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila. Nelcorso del workshop dedicato allo sviluppo turistico del territorio aquilanosono stati anche illustrati i risultati del Bando 2021

TURISMO ITALIA, 9 Novembre 2022

LA FONDAZIONE CARISPAQ HA PRESENTATO IL BANDO TURISMO ESPERIENZIALE

LaQtv Abruzzo, 9 Novembre 2022

Vacanze tra arte e cultura: bando per le visite guidate

La Fondazione Carispaq finanzia incontri “esperienziali” negli angoli meno noti Requisitominimo: cinque appuntamenti in un anno. Domande dal 1° dicembre

Il Centro.it, 9 Novembre 2022

La storia sposa il turismo: teatro nel cuore della città

Quattro spettacoli tra strade e piazze per attrarre visitatori in bassa stagione

Il Centro, 4 Novembre 2022

L’Aquila, visite guidate teatralizzate

Rete8 Tv , 3 Novembre 2022

Il film sulla vita di Celestino V fa il debutto all’Auditorium

Il Centro, 29 Ottobre 2022

VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE ALLA
SCOPERTA DELL’AQUILA

Virtù Quotidiane, 28 Ottobre 2022

Fondazione Carispaq, quattro appuntamenti per
un turismo esperienziale

News Town , 28 Ottobre 2022

L’Aquila. Un teatro tra la gente: visite guidate targate WelcomeAq e Fondazione Carispaq

L'Aquila Blog, 28 Ottobre 2022

Turismo, attori come guide tra i monumenti dell’Aquila

Fondazione Carispaq: spettacoli teatrali come visite guidate

ANSA , 28 Ottobre 2022

Visite guidate teatralizzate, il sipario si alza su L’Aquila

Presentato il progetto della Fondazione CarispAq: visite guidate teatralizzate itineranti,quattro appuntamenti tra palazzi storici e nelle piazza dell’Aquila

Il Capoluogo, 28 Ottobre 2022

L’AQUILA: VISITE GUIDATE E RAPPRESENTAZIONI
TEATRALI IN CENTRO PER INCREMENTARE IL
TURISMO

Abruzzo Web, 28 Ottobre 2022

L’AQUILA: VISITE GUIDATE E RAPPRESENTAZIONI
TEATRALI IN CENTRO PER INCREMENTARE IL
TURISMO

Turismo esperienziale: Visite guidate teatralizzate della città dell’Aquila

ONDA Tv, 28 Ottobre 2022

Celestino V un Papa fuori dal mondo, il docufilm di Cinzia Th Torrini

“Celestino V un Papa fuori dal mondo”, presentato il docufilm di Cinzia TH Torrini e Ralph Palka realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq.

Il Capoluogo , 28 Ottobre 2022

CELESTINO, L’EREMITA CHE DIVENNE PAPA

Presentato in Vaticano il documentario sulla vita di Pietro Del Morrone di CinziaTorrini

Famiglia Cristiana , 28 Ottobre 2022

Presentato “Celestino V, il Papa fuori dal mondo”, il docufilm orgoglio d’Abruzzo: presto in Rai

Abruzzo Live, 28 Ottobre 2022

Documenti inediti sui IX Martiri

Un libro ripercorre la vicenda dell’eccidio con gli atti del processo desecretati

Il Centro, 27 Ottobre 2022

CELESTINO V, UN PAPA FUORI DAL MONDO IL
DOCUFILM DEL SANTO EREMITA

CELESTINO V, UN PAPA FUORI DAL MONDO E’ UN FILM DOCUMENTARIO CHERICOSTRUISCE GLI ULTIMI ANNI DI PIETRO DEL MORRONE GRAZIE ALCONTRIBUTO DI ESPERTI, STORICI, GIORNALISTI, SCRITTORI E PRELATI

LaQtv Abruzzo, 27 Ottobre 2022

Successo per la presentazione del docufilm su Celestino V

Evento promosso dalla Fondazione Carispaq

Il Messaggero, 27 Ottobre 2022

Celestino V il Papa fuori dal mondo, Fondazione
Carispaq presenta il nuovo docufilm

Onda Tv, 27 Ottobre 2022

DALL’EREMITAGGIO ALL’INCORONAZIONE,
GLI ULTIMI ANNI DI CELESTINO V NEL FILM
DI CINZIA TH TORRINI E RALPH PALKA
PRESENTATO ALL’AUDITORIUM

Virtù Quotidiane, 27 Ottobre 2022

L’Aquila – Ecco il restauro della sagrestia
alle “Anime Sante”

Rete 8, 27 Ottobre 2022

Chiesa Anime Sante: ecco il restauro della volta
della sagrestia monumentale

L'Aquila Blog, 27 Ottobre 2022

Anime Sante, lavori finiti: rinasce l’antica sagrestia

Recuperata la volta decorata, così in città torna visibile un altro luogo simbolo

Il Centro.it, 27 Ottobre 2022

Alle Anime Sante restaurata anche la sagrestia

A finanziare interamente i lavori, la Fondazine Carispaq. Completato il recupero di uno dei simboli del sisma 2009

Il Messaggero, 27 Ottobre 2022

Anime Sante, lavori completati

L’Aquila, restaurata l’antica volta della sagrestia: rinasce un latro luogo simbolo

Il Centro, 27 Ottobre 2022

Anime Sante, lavori finiti: rinasce l’antica sagrestia

Recuperata l avolta decorata, così in città torna visibile un latro luogo simbolo

Il Centro, 27 Ottobre 2022

L’Aquila – Ecco il restauro della sagrestia
alle “Anime Sante”

Rete 8, 26 Ottobre 2022

Anime Sante, lavori finiti: rinasce l’antica sagrestia

Recuperata la volta decorata, così in città torna visibile un altro luogo simbolo

Il Centro.it, 26 Ottobre 2022

Inaugurato il restauro della volta della Sagrestia
Monumentale della Chiesa di Santa Maria del
Suffragio

News Town , 26 Ottobre 2022

Torna a splendere la sagrestia delle Anime
Sante

Restaurata la sagrestia monumentale della chiesa delle AnimeSante divenuta simbolo della ricostruzione e della resilienzadegli aquilani

Rai News Tgr Abruzzo, 26 Ottobre 2022

Sisma L’Aquila: restaurata volta sagrestia Anime Sante

Inaugurazione dopo intervento finanziato da Fondazione Carispaq

Ansa Abruzzo, 26 Ottobre 2022

Inaugurato il restauro della volta della Sagrestia
Monumentale della Chiesa di Santa Maria del
Suffragio

News Town, 26 Ottobre 2022

L’AQUILA: TORNA A SPLENDERE LA BELLEZZA
DELLA VOLTA DELLA SAGRESTIA DELLE ANIME
SANTE

Cronaca Abruzzo, 26 Ottobre 2022

“Celestino V. Il Papa fuori dal mondo”, il
documentario verrà presentato all’Auditorium

News Town, 26 Ottobre 2022

L’AQUILA: TORNA A SPLENDERE LA BELLEZZA
DELLA VOLTA DELLA SAGRESTIA DELLE ANIME
SANTE

Abruzzo Web, 26 Ottobre 2022

È stato presentato ieri l’ultimo libro di Walter
Cavalieri “Processo per i nove martiri aquilani”

Abruzzo Live, 25 Ottobre 2022

Le nuove verità sui Nove Martiri Aquilani

Tg RAI 3 Abruzzo , 24 Ottobre 2022

La Fondazione Carispaq ha presentato  il “Processo per i Nove Martiri Aquilani” di Walter Cavalieri

L'Aquila Blog , 24 Ottobre 2022

C’E’ UNA FABBRICA CHE INSEGNA LA CREATIVITA’

Venerdì di Repubblica, 16 Ottobre 2022

La ludoteca si riempie per “La Fabbrica dei Giocattoli”,
grande soddisfazione del presidente Taglieri

News Town , 4 Ottobre 2022

La Fabbrica dei giocattoli un grande successo

Il Messaggero, 4 Ottobre 2022

Duecento bimbi fanno giochi riutilizzando materiali usati

L’AQUILA. Circa duecento bambini hanno partecipato alla Fabbrica dei giocattoli organizzata daFondazione Carispaq con le associazioni Brucaliffo, Koinonia, Fab lab, Mubaq, Ludo bus eLibera

Il Centro.it, 4 Ottobre 2022

Giornata europea delle fondazioni, grande successo per l’iniziativa “La fabbrica dei giocattoli”

Abruzzo LIve, 4 Ottobre 2022

A L’AQUILA LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI PER LA GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI

LaQtv Abruzzo, 3 Ottobre 2022

A L’AQUILA LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI PER LA GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI

LaQtv Abruzzo , 3 Ottobre 2022

A L’AQUILA LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI PER LA GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI

LaQtv Abruzzo, 3 Ottobre 2022

Giornata delle Fondazioni, la Carispaq promuove “La Fabbrica dei Giocattoli” alla ludoteca

L'Aquila Blog, 3 Ottobre 2022

GIORNATA DELLE FONDAZIONI: LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI DOMENICA ALLA LUDOTECA DEL PARCO DEL SOLE

Abruzzo Web, 1 Ottobre 2022

La presentazione di L’arte a L’Aquila in 200 immagini

Il Messaggero, 23 Settembre 2022

L’Arte e il passato dell’Aquila in 200 immagini di ieri e di oggi

Il Centro, 23 Settembre 2022

L’Aquila in 200 scatti tra passato e futuro

Presentato il volume a cura di Congeduti realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq

IL CENTRO, 21 Settembre 2022

La presentazione di “L’Arte a L’Aquila in 200 immagini”

Il Messaggero , 21 Settembre 2022

Mauro Congeduti presenta il volume “L’Arte all’Aquila in 200 immagini”

NEWS TOWN, 21 Settembre 2022

“L’ARTE A L’AQUILA IN 200 IMMAGINI”, PRESENTATO IL VOLUME: “ECCO LA BELLEZZA CHE ABBIAMO EREDITATO”

ABRUZZO WEB, 21 Settembre 2022

L’ARTE A L’AQUILA IN 200 IMMAGINI NEL
LIBRO DI MAURO CONGEDUTI

VIRTU' QUOTIDIANE, 21 Settembre 2022

L’arte e il passato dell’Aquila in 200 immagini di ieri e di oggi

L’AQUILA. Sarà presentato martedì prossimo alle 16.30 all’Aquila, nell’Auditorium dellaFondazione Carispaq, il volume L’Arte all’Aquila in 200 immagini, di Mauro Congeduti, realizzatocon il…

IL CENTRO.it, 20 Settembre 2022

L’Aquila, presentazione libro “L’Arte all’Aquila in 200 immagini”

L’evento avrà luogo il 20 settembre presso l’Auditorium FondazioneCarispaq

L'AQUILA BLOG, 16 Settembre 2022

INSTALLATO NUOVO DEFIBRILLATORE AL PARCO DEL CASTELLO DI L’AQUILA

LAQTV ABRUZZO , 15 Settembre 2022

Un nuovo defibrillatore al Parco del Castello

Il Capoluogo, 14 Settembre 2022

Una nuova postazione salvavita al Parco del Castello dell’Aquila

Abruzzo LIve, 14 Settembre 2022

Fondazione Carispaq il peligno Taglieri rieletto alla presidenza

“Il mio impegno sarà nell’ottica di dare continuità all’ente, nel segno dell’unità, a vantaggio dell’intero territorio provinciale”

Il Messaggero , 1 Luglio 2022

Voto alla Fondazione Carispaq: Taglieri riconfermato presidente

Dal 2019 è all aguida dell’importante realtà territoriale e resterà in carica anche nei prossimi tre anni: “Orgoglioso del lavoro fatto finore, conitnueremo ad operare per lapromozione dle territorio”

Il Centro, 1 Luglio 2022

Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri rieletto Presidente

AZ Informa, 1 Luglio 2022

Fondazione Carispaq, plebiscito per il secondo
mandato di Taglieri

Il Germe , 30 Giugno 2022

FONDAZIONE CARISPAQ: TAGLIERI RIELETTO
PRESIDENTE, “CONTINUITA’ PER CRESCITA
ECONOMICA E SOCIALE”

Abruzzo Web, 30 Giugno 2022

Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri rieletto
presidente

abruzzo Live , 30 Giugno 2022

Domenico Taglieri rieletto Presidente della Fondazione Carispaq

Il Capoluogo, 30 Giugno 2022

Fondazione Carispaq finanzia i lavori nell’antica sacrestia

L’intervento per completare il restauro delle Anime Sante. L’obiettivo: recuperare disegni e decori della scuola del Patini

Il Centro, 28 Giugno 2022

AQ: FONDAZIONE CARISPAQ, RESTAURO VOLTA SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO

LaQtv Abruzzo, 28 Giugno 2022

L’AQUILA: PRESENTATO PROGETTO RESTAURO VOLTA DELLA SAGRESTIA DELLA CHIESA DELLE ANIME SANTE

AbruzzoWeb , 28 Giugno 2022

Santa Maria del Suffragio: ecco progetto restauro
Sagrestia Monumentale

News Town, 28 Giugno 2022

Presentato il progetto di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio

Il restauro, finanziato dalla fondazione Carispaq, sarà completato in vista dell’arrivo di Papa Francesco

L'Aquila Blog, 28 Giugno 2022

Chiesa delle Anime Sante, il progetto di restauro della Sagrestia Monumentale

Presentato l’intervento di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila.

Il Capoluogo, 28 Giugno 2022

Sisma L’Aquila: Anime Sante, presentato restauro sagrestia

Fine lavori ad agosto per arrivo di Papa Francesco a Perdonanza

ANSA , 28 Giugno 2022

Anime Sante, la sagrestia restaurata è pronta ad accogliere il Santo Padre

Il Messaggero, 28 Giugno 2022

“ANIMA SANTE” VERSO LA CONCLUSIONE DEL RESTAURO

TGR Abruzzo RAI3 , 28 Giugno 2022

Un volume sostenuto dalla Fondazione Carispaq Margherita d’Austria nella storia della città

L’AQUILA. È stato presentato nei giorni scorsi il quarto volume della collana Monumenta CivitatisAquilae dal titolo “La relazione dell’entrata di Margherita d’Austria e la descrizione della città

Il Centro, 25 Giugno 2022

Margherita d’Austria e il suo ingresso in città

Il Centro.it , 23 Giugno 2022

Margherita d’Austria e il suo ingresso in città

Oggi presentazione del volume della Fondazioen Carispaq: una pagina importante della storia locale

Il Centro, 22 Giugno 2022

L’entrata di Margherita d’Austria e la descrizione della città dell’Aquila di Marino Caprucci

News Town, 21 Giugno 2022

L’ENTRATA DI MARGHERITA D’AUSTRIA A L’AQUILA: PRESENTAZIONE LIBRO SULLE CRONACHE DI CAPRUCCI

Abruzzo Web, 21 Giugno 2022

Intesa per il lavoro dei migranti in edilizia

Progetto di Ente Scuola Edile e Fondazione Carispaq per l’occupazione dei soggetti svantaggiati

Il Centro.it, 20 Giugno 2022

EDILIZIA E INTEGRAZIONE
Edilizia, a L’Aquila un progetto innovativo per la
formazione di soggetti svantaggiati

Ente Scuola Edile e Fondazione Carispaq a favore dell’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro

Il Capoluogo, 20 Giugno 2022

L’Aquila, presentazione “relazione dell’entrata di
Margherita D’Austria”

L'Aquila Blog, 20 Giugno 2022

ESE-CPT e Fondazione Carispaq a favore dell’inserimento dei soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro

Onda Tv , 16 Giugno 2022

Ente Scuola Edile e Fondazione Carispaq a favore dell’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro

News Town, 16 Giugno 2022

Soggetti svantaggiati e inserimento nel mondo del lavoro

Il Messaggero, 15 Giugno 2022

ENTE SCUOLA EDILE DELLA PROVINCIA
DELL’AQUILA E FONDAZIONE CARISPAQ A
FAVORE DELL’INSERIMENTO DI SOGGETTI
SVANTAGGIATI NEL MONDO DEL LAVORO

Onda Tv.it , 15 Giugno 2022

Palazzo Alferi de Torres agli antichi splendori

Il Messaggero, 9 Giugno 2022

Riapre Palazzo Alferi de Torres ospiterà l’Agenzia delle Dogane

L’immobile dei proprietà della Fondazioen Carispaq

Il Centro, 9 Giugno 2022

AGENZIA DOGANE E MONOPOLI: SEDE ABRUZZO ALL’AQUILA

LaQtv Abruzzo, 9 Giugno 2022

Riapre Palazzo Alferi De Torres ospiterà l’agenzia delle dogane

Il Centro.it, 8 Giugno 2022

Ecco Palazzo Alferi De Torres restaurato, sarà sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Abruzzo LIve, 8 Giugno 2022

L’Aquila, Palazzo Alferi De Torres torna al suo antico splendore dopo il restauro

Rete8, 7 Giugno 2022

PALAZZO ALFERI DE TORRES ALL’AQUILA
TORNA ALLA LUCE DOPO I RESTAURI,
OSPITERÀ LE DOGANE

Virtù Quotidiane , 7 Giugno 2022

L’Aquila, presentato il restauro di Palazzo Alferi de Torres

News Town, 7 Giugno 2022

A Palazzo Alferi de Torres un laboratorio di ricerca nazionale

L'Aquila Blog, 7 Giugno 2022

SISMA 2009: L’AQUILA, TERMINATO RESTAURO PALAZZO ALFERI DE TORRESE, SARÀ SEDE AGENZIA DOGANE

Abruzzo Web, 7 Giugno 2022

SISMA 2009: L’AQUILA, TERMINATO RESTAURO PALAZZO ALFERI DE TORRES, SARÀ SEDE AGENZIA DOGANE

Abruzzo Web , 7 Giugno 2022

fondazione carispaq e il volume di bedeschini Il libro che manca da tre secoli ritrovato a Parigi e acquistato

L’AQUILA. La Fondazione Carispaq ha presentato il prezioso volume di disegni di FrancescoBedeschini, pittore e architetto barocco operante in Abruzzo nel XVII secolo. Il volume, datatoalla fine del…

Il Centro.it , 2 Giugno 2022

L’ Arte di Bedeschini

Tgr Abruzzo RAI 3, 2 Giugno 2022

Il libro che manca da tre secoli ritrovato a Parigi e acquistato

Fondazione Carispaq e il volume di Bedeschini

Il Centro, 2 Giugno 2022

Torna dopo trecento anni un libro di Bedeschini

Il Messaggero, 2 Giugno 2022

Torna all’Aquila dopo 300 anni uno dei libri di disegni di Bedeschini

News Town, 1 Giugno 2022

Dagli antiquari di Parigi torna a L’Aquila un libro di disegni di Bedeschini

L'Aquila Blog , 1 Giugno 2022

Torna a L’Aquila, dopo tre secoli, uno dei libri di Bedeschini

LaQtv Abruzzo, 1 Giugno 2022

Torna all’Aquila dopo tre secoli uno dei libri di disegni di Francesco Bedeschin

Abruzzo Live , 1 Giugno 2022

Torna a rivivere il Torrione recuperata l’area circostante

Il Prof. Redi “Questo monumento ha costuito un rebus per molto tempo”. Taglieri (Fondazione Carispaq) “Ora mi sento davvero aquilano”

Il Messaggero , 25 Maggio 2022

Restyling finito, il Torrione torna alla città

Il Messaggero, 25 Maggio 2022

L’AQUILA: RESTITUITO ALLA CITTÀ L’ANTICO
TORRIONE, DOPO RESTAURO FONDAZIONE
CARISPAQ

Abruzzo web, 25 Maggio 2022

Inaugurazione del Torrione restaurato, era stato
danneggiato dal terremoto del 2009

Abruzzo Live, 25 Maggio 2022

Taglio del nastro per il Torrione restaurato

Interventi finanziati e realizzati dalla Fondazione carispaq sulla base di un progetto donato dall’Ance

Il Centro , 25 Maggio 2022

Inaugurato il restauro del Torrione con riqualificazione dell’area circostante

News Town , 25 Maggio 2022

L’Aquila, il nuovo Torrione. Ecco il monumento rinato

L'Aquila Blog , 25 Maggio 2022

Torrione, taglio del nastro per il monumento rinato

Il Capoluogo, 25 Maggio 2022

Fondazione Carispaq e Ance restituiscono Torrione restaurato

Riqualificata anche l’area circostante

Ansa Abruzzo, 25 Maggio 2022

Il ritorno del Torrione

TGR Abruzzo RAI 3, 25 Maggio 2022

Il Torrione viene restituito alla città

Alle 11 la cerimonia di riconsegna dopo il restauro curato da Fondazione Carispaq

Il Centro.it, 24 Maggio 2022

In duemila alla giornata dei cortili storici aperti

Il Messaggero, 24 Maggio 2022

Le dimore storiche aperte fannoil pieno di visitatori

Il Centro, 24 Maggio 2022

Dimore storiche a L’Aquila, oltre 2mila visitatori

Oltre duemila persone per le dimore storiche aperte all’Aquila. Un successo la XII giornatadelle dimore aperte organizzata da ADSI Abruzzo e Fondazione Carispaq

Il Capoluogo , 24 Maggio 2022

L’Aquila, torna visibile il Torrione

Tgr RAI 3 Abruzzo, 23 Maggio 2022

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, la città svela i cortili dei suoi palazzi storici

Il Messaggero, 20 Maggio 2022

Giornata delle Dimore Storiche, ecco i 27 luoghi aperti al pubblico in Abruzzo

L’Aquila apre i cortili dei suoi palazzi storici

ABRUZZO LIVE, 20 Maggio 2022

Giornata nazionale delle dimore storiche: in Abruzzo 27 i luoghi aperti al pubblico. L’Aquila svela i cortili dei suoi palazzi storici

News Town, 19 Maggio 2022

Torrione, finalmente finito il restauro

Martedì prossimo, alle ore 11, l’inaugurazione dell’opera dopo i lavori interamente finanziati dalla Fondazione Carispaq. Dopo parco del Castello, piazza Regina Margherita e largo Tunisia si chiude il progetto complessivo dell’ingresso nord

Il Messaggero , 18 Maggio 2022

Completata la riqualificazione di piazza Regina Margherita

City Pescara News , 18 Maggio 2022

Aperti castelli e dimore storiche

Il Centro, 17 Maggio 2022

Giornata Dimore Storiche, in Abruzzo 27 i luoghi aperti

Appuntamento il 22/5, raddoppiato numero strutture visitabili

ANSA Abruzzo, 17 Maggio 2022

Riapre Piazza Regina Margherita

Rai 3 Abruzzo TGR, 16 Maggio 2022

Riqualificazione L’Aquila: la fondazione Carispaq
riconsegna l’intervento di Piazza Regina Margherite e
Largo Tunisia

ABRUZZO LIVE, 16 Maggio 2022

Completata la riqualificazione di Piazza Regina Margherita

I lavori hanno riguardato anche largo Tunisia e la facciat che ospita la Fontana del Nettuno, ieri il taglio del nastro. Gli interventi interamente finanziati dalla Fondazioen Carispaq

Il Centro , 16 Maggio 2022

L’Aquila rinasce: fine dei lavori in piazza Regina Margherita

Il Centro , 16 Maggio 2022

Sisma L’Aquila: riqualificata piazza Regina Margherita – Intervento Fondazione Carispaq anche su Largo Tunisia

ANSA Abruzzo , 16 Maggio 2022

L’AQUILA: INAUGURATI PIAZZA REGINA MARGHERITA
E LARGO TUNISIA

Abruzzo Web , 16 Maggio 2022

Festa all’Aquila per l’inaugurazione piazza Regina Margherita

LaQtv Abruzzo , 16 Maggio 2022

L’Aquila, riqualificata piazza Regina Margherita

Rete 8, 16 Maggio 2022

Nuovo look per Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia

L'Aquila Blog, 16 Maggio 2022

L’Aquila riabbraccia Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia, città in festa

Tanta gente, sorrisi e una città intera in festa. Taglio del nastro per due pezzi di città che tornano a svelarsi alla comunità: Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia

Il Capoluogo, 16 Maggio 2022

L’Aquila: inaugurata la riqualificazione di Piazza Regina Margherita

News Town , 16 Maggio 2022

IN ABRUZZO 27 DIMORE STORICHE APRONO
AL PUBBLICO PER LA GIORNATA NAZIONALE

Virtù Quotidiane, 14 Maggio 2022

Ecco Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia
all’Aquila, domani l’inaugurazione

Abruzzo Live, 13 Maggio 2022

Torna la giornata nazionale delle dimore storiche: tutti i luoghi visitabili gratuitamente in Abruzzo

Chieti Today, 12 Maggio 2022

Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia pronti dopo i lavori di Fondazione Carispaq

Il centro.it, 8 Maggio 2022

L’AQUILA: SABATO 14 MAGGIO INAUGURAZIONE
PIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA

Abruzzo Web , 6 Maggio 2022

L’Aquila, inaugurazione di piazza Regina Margherita e largo Tunisia

L'Aquila Blog, 6 Maggio 2022

A L’AQUILA UN LIBRO SULL’OROLOGIO DEI QUATTRO CANTONI

LaQtv Abruzzo, 17 Marzo 2022

L’Orologio dei Quattro Cantoni: dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale

News Town, 17 Marzo 2022

Presentazione del libro L’Orologio dei Quattro Cantoni, dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila

AZ informa, 17 Marzo 2022

L’antico Orologio dei “4 Cantoni” in un volume di Bruno Marconi

Il Messaggero Abruzzo, 17 Marzo 2022

L’OROLOGIO DEI QUATTRO CANTONI DAL 1911 A OGGI, NEL LIBRO-RICERCA DELLO STUDIOSO BRUNO MARCONI

Virtù Quotidiane, 17 Marzo 2022

L’Aquila, presentazione L’Orologio dei Quattro Cantoni il 14 marzo

L'Aquila Blog , 17 Marzo 2022

Il 14 marzo presentazione del libro-L’Orologio dei Quattro Cantoni –
di Bruno Marconi

Assergi Racconta, 17 Marzo 2022

L’orologio dei 4 Cantoni nel volume di Marconi

L’AQUILA. Sarà presentato domani alle 16, nell’auditorium della Fondazione Carispaq, il volume“L’Orologio dei Quattro Cantoni-dalla “Scuola” del Patini alla regia Scuola Industriale dell’Aquila”

Il centro. it , 17 Marzo 2022

Turismo e impresa Fondazione Carispaq lancia corsi on line

Il Centro , 2 Marzo 2022

Dall’idea all’impresa turistica: quattro giornate di formazione organizzate da Fondazione Carispaq e dall’Associazione Virgilio 2090

News Town , 2 Marzo 2022

Fondazione Carispaq, dall’idea all’impresa turistica

L'Aquila Blog , 2 Marzo 2022

TURISMO, DALL’IDEA ALL’IMPRESA: QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE A CURA DELLA FONDAZIONE CARISPAQ

Virtù Quotidiane, 2 Marzo 2022

Presentato “il turismo per lo sviluppo del territorio”

LaQtv Abruzzo, 2 Marzo 2022

Terapia intensiva potenziata

Corriere della Sera Buone Notizie, 1 Febbraio 2022

Terapia intensiva a pieno regime grazie ad associazioni e cittadini

Il Centro, 24 Gennaio 2022

Operativo il modulo di terapia intensiva grandi emergenze

Il Messaggero , 24 Gennaio 2022

Fondazione Carispaq pubblicato il bando per il terzo settore

Il Centro, 17 Gennaio 2022

Fondazione Carispq pubblicato il bando

Il Messaggero, 17 Gennaio 2022

Fondazione Carispaq, bando 2022 per sostegno a progetti terzi: come fare domanda

Fondazione Carispaq, pubblicato il bando 2022 per il sostegno ai progetti terzi. Le informazioni utili per presentare le domande.

Il Capoluogo, 17 Gennaio 2022

“Fondazione Carispaq, pubblicato il bando per il sostegno ai progetti terzi 2022”

News Town , 17 Gennaio 2022

FONDAZIONE CARISPAQ: PUBBLICATO BANDO PER TERZO SETTORE E PROGETTI A FAVORE COMUNITA

Abruzzo Web, 17 Gennaio 2022

Fondazione Carispaq, pubblicato il bando per il sostegno ai progetti terzi 2022

AZinforma , 17 Gennaio 2022

PATRIMONIO CULTURALE PRIVATO, DA ADSI IL PREMIO PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA

AbruzzoWeb, 6 Dicembre 2021

Dimore storiche Premiata la tesi di uno studente

Il Centro, 6 Dicembre 2021

BENI CULTURALI: PREMIO ADSI IN FONDAZIONE CARISPAQ

LaQtv Abruzzo, 6 Dicembre 2021

L’Aquila, al via la riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia

Rete 8, 4 Dicembre 2021

L’Aquila, al via la riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia

Rete 8 , 3 Dicembre 2021

L’AQUILA, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DIPIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA

AbruzzoWeb, 3 Dicembre 2021

Piazza Regina Margherita, parte il restyling

Il Capoluogo, 3 Dicembre 2021

Piazza Regina Margherita partiti i lavori

Taglieri: “Si tratta di un recupero di beni culturali identitari che sono un volano importante per lo sviluppo del territorio”. Biondi rassicura: “Con i dovuti accorgimenti il cantiere e le attività commerciali potranno ben coesistere a Natale”.

Il Messaggero , 3 Dicembre 2021

Centro storico, al via il cantiere di Piazza Regina Margherita

Riqualificati anche la Fontana del Nettuno e Largo Tunisia. Opere per 170mila euro finanziate dalla Fondazione Carispaq

Il Centro, 3 Dicembre 2021

Palazzo Alferi de Torres da Carispaq ad Agenzia delle Dogane

Il Messaggero, 30 Novembre 2021

Palazzo Alferi de Torres all’Aquila diventa sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

News Town, 30 Novembre 2021

L’Aquila, Palazzo Alferi de Torres sede Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel centro storico

L'Aquila Blog , 30 Novembre 2021

L’AQUILA: PALAZZO ALFERI DE TORRES DIVENTA SEDE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI

Abruzzo Web, 29 Novembre 2021

Quaderni del Cotugno, presentazione del libro con Francesco Sabatini

Il Capoluogo , 10 Novembre 2021

L’Aquila, il 10 novembre la presentazione del VI numero della collana “Quaderni del Cotugno”

News Town , 9 Novembre 2021

Quaderni del Cotugno È pronto il sesto numero

Il Centro, 8 Novembre 2021

Quaderni del Cotugno, domani la presentazione

Il Messaggero, 8 Novembre 2021

Inaugurato il nuovo Modulo di Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” del P.O. San Salvatore dell’Aquila

Il Giornale delle Fondazioni (ACRI) , 5 Novembre 2021

La Cassa Depositi e Prestiti apre uno sportello in città

Nasce il punto territoriale per imprese e pubbliche amministrazioni. La nuova struttura avrà la sua sede nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio

Il Centro, 31 Ottobre 2021

Apre “Spazio Cdp”, punto informativo per le imprese

Il Messaggero, 31 Ottobre 2021

L’Aquila, apre Spazio CDP

LaQtv Abruzzo, 30 Ottobre 2021

L’Aquila, Cassa Depositi e Prestiti apre uno sportello e cerca progetti da finanziare

L'Aquila Blog, 30 Ottobre 2021

Apre a L’Aquila “Spazio CDP”, il punto informativo territoriale per imprese e PA

News Town, 30 Ottobre 2021

L’AQUILA: APRE SPORTELLO CASSA DEPOSITI E PRESTITI NELLA SEDE FONDAZIONE CARISPAQ

Abruzzoweb, 30 Ottobre 2021

Ospedale San Salvatore, nuovi posti letto grazie alle donazioni di cittadini e Fondazioni

AZinforma, 27 Ottobre 2021

L’ospedale ora è più forte grazie all’aiuto dei privati

Sei nuovi posti letto a Terapia Intensiva con 700mila euro frutto di donazioni

Il Centro, 26 Ottobre 2021

Cittadini, enti e volontari. Ecco la ricetta del successo

Le Associazioni L’Aquila per la Vita e VAdo, con la Fondazioen Carispaq e l’ANCE. Il Sindaco Biondi “un bell’esempio di pubblico/privato per risultati concreti”

Il Centro, 26 Ottobre 2021

“Terapia Intensiva, un bellissimo regalo”

Inaugurato ieri al San Salvatore il nuovo modulo “grandi emergenze” intitolato al Professor Giovanni Leonardis. Sei posti letto per ospitare persone affette da malattie contagiose in totale sicurezza e con strumenti innovativi

Il Messaggero, 26 Ottobre 2021

Terapia intensiva, inaugurato reparto “grandi emergenze”

Finanziato e realizzato da Fondazione Carispaq, V.A.Do, L’Aquila per la Vita e Ance

L'Aquila Blog, 26 Ottobre 2021

Ospedale L’Aquila, inaugurato nuovo modulo Terapia intensiva

Rete8, 26 Ottobre 2021

L’Aquila: inaugurato modulo di terapia intensiva “Grandi emergenze”

News Town, 26 Ottobre 2021

OSPEDALE L’AQUILA: INAUGURATO IL NUOVO MODULO DI TERAPIA INTENSIVA “GRANDI EMERGENZE”

INTERVENTO INTERAMENTE FINANZIATO E REALIZZATO DA FONDAZIONE CARISPAQ, VADO. ONLUS, L’AQUILA PER LA VITA ONLUS E ANCE L’AQUILA CON UN IMPEGNO FINANZIARIO PRIVATO DI 700 MILA EURO

Abruzzo Web, 26 Ottobre 2021

L’Aquila, inaugurato il nuovo reparto di terapia intensiva al San Salvatore

Abruzzo in Video, 25 Ottobre 2021

All’Aquila apre un nuovo reparto di Terapia Intensiva Grandi Emergenze, l’inaugurazione lunedì

Abruzzo Live , 22 Ottobre 2021

Terapia intensiva, è pronto lo spazio con altri sei posti letto

Il Messaggero, 16 Ottobre 2021

LA CARISPAQ PER LA GIORNATA DELLE FONDAZIONI

LaQtv Abruzzo , 2 Ottobre 2021

Dalla Fondazione un murales per la nuova terapia intensiva

Il Messaggero, 2 Ottobre 2021

“NON SONO MURALES – SEGNI DI COMUNITA’”, PRESENTATO PROGETTO ANCHE ALL’AQUILA DA FONDAZIONE CARISPAQ

Abruzzo Web , 2 Ottobre 2021

“Non sono un murales – segni di comunità” presentato anche all’Aquila dalla Fondazione Carispaq

News Town , 2 Ottobre 2021

L’Aquila, la Fondazione Carispaq presenta l’opera Non sono un murales – Segni di comunità

“Non sono un murales – segni di comunità” presentato anche all’Aquila dalla Fondazione Carispaq, per la Giornata Europea delle Fondazioni 2021.

Il Capoluogo, 2 Ottobre 2021

ALL’AQUILA UN’OPERA D’ARTE CELEBRA LA GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI BANCARIE

VirtuQuotidiane, 2 Ottobre 2021

Un’opera d’arte per il San Salvatore

Così la Fondazione Carispaq celebra la giornata europea e sostiene la comunità

Il Centro, 1 Ottobre 2021

L’AQUILA, “NON SONO UN MURALES – SEGNI DI COMUNITA’” PARTECIPA ANCHE LA FONDAZIONE CARISPAQ

Abruzzo Web, 30 Settembre 2021

Giornata europea delle Fondazioni: gli allievi dell’Abaq donano un’opera al San Salvatore

News Town , 30 Settembre 2021

Taglieri: sinergie culturali per superare la pandemia

Presentate le strategie per battere la crisi nella provincia dell’Aquila acuita dal coronavirus “Cruciale la collaborazione tra enti, gli eventi principali vanno messi in rete”

Il Centro, 29 Settembre 2021

Le scuole medie di Avezzano hanno dieci sanificatori, fondazione Carispaq al fianco degli studenti

Marsica Live, 19 Settembre 2021

Dieci sanificatori Covid nelle scuole medie

Lunedì e martedì nuovi screening nei Licei classico e artistico. Altri 16 casi nella Marsica: cinque a Luco

Il centro.it, 19 Settembre 2021

Dieci sanificatori per le scuole di Avezzano, acquistati dal Comune e dalla Fondazione Carispaq

Il Capoluogo, 19 Settembre 2021

COVID, FONDAZIONE CARISPAQ E COMUNE DI AVEZZANO DONANO SANIFICATORI A SCUOLE DEL TERRITORIO

Lo sviluppo del territorio passa anche attraverso il sostegno di iniziative espressione di valori identitari

Il Presidente Domenico Taglieri: “Siamo al fianco della Perdonanza Celestiniana perché costituisce un peculiare legame tra i territori della nostra provincia oltre che un’occasione di crescita economica dell’intero Abruzzo”

Il Centro, 26 Agosto 2021

Convegno su Leonardo da Vinci e il Fucino

Ricerche sulle visite dello scienziato e artista nella Marsica, oggi presentazione dei risultati a Celano

Taglieri (Fondazione Carispaq): “Esprimo la soddisfazione per la riapertura in centro della Bper”

L'Aquilablog, 2 Agosto 2021

L’AQUILA, TAGLIERI (FONDAZIONE CARISPAQ): “GRANDE GIOIA PER RITORNO BPER IN CENTRO”

AbruzzoWeb, 2 Agosto 2021

Terapia intensiva, altri 4 posti con 700mila euro di fondi

sinergia l’aquila per la vita-vado-ance-fondazione carispaq  L’AQUILA. La terapia intensiva del San Salvatore si potenzia ancora con 4 nuovi posti letto, che andranno ad aggiungersi a quelli inaugurati due settimane fa

Il Centro.it, 11 Giugno 2021

A Terapia Intensiva altri quattro posti letto: il totale sale a diciotto

Intervento grazie ad una vera e propria gara di solidarietà tra associazione e cittadini. Settecentomila euro da Fondazione Carispaq, L’Aquila per la Vita, Ance, VAdo e 400 privati

Il Messaggero, 11 Giugno 2021

Terapia intensiva, altri 4 posti con 700mila euro di fondi

sinergia L’Aquila per la Vita – VAdo-ANCE- Fondazione Carispaq

Il Centro, 11 Giugno 2021

San Salvatore, nuovo potenziamento per la terapia intensiva

LaQtv Abruzzo, 10 Giugno 2021

OSPEDALE SAN SALVATORE L’AQUILA, IN TERAPIA INTENSIVA PARTONO LAVORI PER ALTRI 4 POSTI LETTO

Abruzzo Web, 10 Giugno 2021

S. Salvatore, altri 4 posti letto di terapia intensiva: il totale sale a 18

News Town , 10 Giugno 2021

L’Aquila: dimesso l’ultimo paziente covid, si apre il cantiere per i 6 nuovi posti di Terapia Intensiva

Rete 8, 9 Giugno 2021

Torrione, i lavori pronti a ripartire. Restano i misteri

Il Messaggero, 26 Maggio 2021

Emozioni per chi è in viaggio: nuovi progetti da finanziare

La Fondazione Carispaq punta sul turismo esperienziale: fondi fino a 15mila euro Il bando scade venerdì 2 luglio. Taglieri: «Continuiamo a favorire lo sviluppo»

Il Centro.it, 25 Maggio 2021

FIRMATA LA CONVENZIONE PER LA VILLA, LAVORI A SETTEMBRE

Onda Tv, 21 Maggio 2021

Turismo esperienziale: Fondazione Carispaq finanzia progetti innovativi

News Town, 21 Maggio 2021

TURISMO ESPERIENZIALE: FONDAZIONE CARISPAQ E FONDAQ PRESENTANO BANDO PER PROGETTI INNOVATIVI

Abruzzo Web, 21 Maggio 2021

Turismo, ecco il bando per i progetti innovativi

Il Messaggero, 21 Maggio 2021

TURISMO ESPERIENZIALE: IL BANDO 2021 DELLA FONDAZIONE CARISPAQ

LaQtv Abruzzo, 21 Maggio 2021

Fondazione Carispaq e Fond Aq in campo con bando per progetti innovativi nel Turismo Esperienziale

L'Aquila Blog, 21 Maggio 2021

Torrione, si al nuovo progetto di recupero

Approvate le modifiche alla manutenzione straordinaria del monumento e alla sistemazione dell’area

Il Centro, 12 Maggio 2021

Villa Comunale, restyling con la Fondazione

Il Messaggero, 12 Maggio 2021

Villa comunale, il restauro dopo l’estate

 Firmata la convenzione tra Comune di Sulmona e Fondazione Carispaq: i giardini verranno recintati

Il Centro, 12 Maggio 2021

Nuova vita per la Villa Comunale

Firmata la convenzione tra Comune di Sulmona e Fondazione CarispAQ che con un contributo di 160 mila euro porterà l’area verde allo splendore dello stile liberty

ZAC 7, 12 Maggio 2021

Riqualificazione Villa Comunale: Fondazione Carispaq e Comune Sulmona firmano convenzione per avvio lavori

Abruzzo Live, 12 Maggio 2021

Sulmona: la ristrutturazione della Villa comunale ora è possibile

Corriere Peligno, 11 Maggio 2021

RESTAURO DELLA VILLA COMUNALE, CONVENZIONE FIRMATA TRA COMUNE E FONDAZIONE CARISPAQ

Rete Abruzzo, 11 Maggio 2021

Fondazione Carispaq e Comune Sulmona firmano la convenzione per i lavori alla Villa Comunale

L'Aquila Blog, 11 Maggio 2021

Fondazione Carispaq. Umanizzare le cure e migliorare i percorsi assistenziali

Fondazioni, 5 Maggio 2021

Fondazione Carispaq, stanziati 2,3 milioni per progetti sociali

Il Centro, 4 Maggio 2021

Fondazione Carispaq: approvato bilancio d’esercizio 2020

Città Quotidiano , 4 Maggio 2021

Fondazione, anno difficile ma il bilancio è positivo

Il Messaggero , 4 Maggio 2021

Fondazione Carispaq, approvato bilancio: 2,3 milioni di erogazioni

News Town, 4 Maggio 2021

FONDAZIONE CARISPAQ, APPROVATO BILANCIO 2020: 5,6 MLN DI AVANZO GESTIONE E 2,3 MLN PER TERRITORIO

Abruzzo Web, 4 Maggio 2021

Fondazione Carispaq, stanziati 2,3 milioni per progetti sociali

Il Centro.it, 4 Maggio 2021

PIAZZA REGINA MARGHERITA, IL PROGETTISTA: VALORIZZIAMO AREA SENZA DISAGI E FALSI STORICI

virtuquotidiane.it, 15 Aprile 2021

Restyling Piazza Regina Margherita, Taglieri: “i lavori partiranno a breve”

Il Messaggero, 12 Aprile 2021

Con i fondi delle donazioni sei posti di terapia intensiva

Intervento da 700mila euro supportato anche da Fondazione Carispaq e Ance. Protagoniste le associazioni Vado e L’Aquila per la vita

Il Messaggero , 9 Marzo 2021

L’Aquila, firmata la convenzione per il potenziamento della terapia intensiva del San Salvatore

ACRI on line, 8 Marzo 2021

OSPEDALE L’AQUILA, SEI POSTI LETTO IN RIANIMAZIONE CON FONDI PRIVATI: FIRMATA CONVENZIONE

Abruzzo Web, 5 Marzo 2021

Firmata la Convenzione per il potenziamento della terapia intensiva dell’ospedale dell’Aquila

Abruzzo Live , 5 Marzo 2021

Potenziamento terapia intensiva San Salvatore: firmata la convenzione

News Town , 5 Marzo 2021

OSPEDALE DELL’AQUILA: PREVISTO POTENZIAMENTO TERAPIA INTENSIVA

Day Italia News, 5 Marzo 2021

Terapia intensiva cresce con l’aiuto di 250 donatori

Sei posti letto in più: firmata la convenzione per il potenziamento del reparto. Disponibili 700mila euro, capofila tra i finanziatori Fondazione Carispaq e Ance

Il Centro, 5 Marzo 2021

Piazza Regina Margherita, ora i lavori

Il Messaggero , 23 Gennaio 2021

Lavori in Piazza Regina Margherita siglato l’accordo

da Fondazione Carispaq e Comune via libera all’intervento. Nel progetto c’è anche la riqualificazione di Largo Tunisia

Il Centro, 23 Gennaio 2021

Piazza Regina Margherita, ora i lavori

Siglata la convenzione tra Comune e Fondazione Carispaq per l’avvio delle operazioni di restyling: si parte in primavera. Biondi: “Un altro tassello nel processi di rigenerazione”. Taglieri: “Tutta l’area sarà migliorata e diventerà fruibile”

Il Messaggero , 22 Gennaio 2021

L’AQUILA: AL VIA LAVORI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA

Abruzzo Web , 22 Gennaio 2021

L’Aquila, cambia il volto di piazza Regina Margherita e di Largo Tunisia

News Town, 22 Gennaio 2021

Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia dell’Aquila

Abruzzo Live , 22 Gennaio 2021

IL FUTURO DI PIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA

A L’AQUILA AL VIA L’ITER PER RIQUALIFICARE PIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA.  LAVORI FINANZIATI DALLA FONDAZIONE CARISPAQ: AL CENTRO RIASSETTO DEL VERDE E DEGLI ARREDI URBANI.  SULLA PIAZZA PREVISTI PURE I RESTAURI DELLA FONTANA DEL NETTUNO E DELLA FACCIATA […]

LaQtv Abruzzo , 22 Gennaio 2021

L’Aquila: Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia dell’Aquila

ManuWeb Tv, 21 Gennaio 2021

Fondazione Carispaq: Capitale della cultura una grande occasione

Il Messaggero , 13 Gennaio 2021

Taglieri: questa città ha idee e potenziale

L’AQUILA. Sulla candidatura dell’Aquila punta forte la Fondazione Carispaq. Come conferma Domenico Taglieri, presidente. Taglieri, perché scegliere L’Aquila «La città sta vivendo, in questi anni di…

Il Centro, 13 Gennaio 2021

L’Aquila Capitale Italiana Cultura 2022: pronti a una rinascita intellettuale ed economica.

La Fondazione Carispaq a sostegno della candidatura dell’Aquila a Capitale Italiana dellaCultura 2022. Taglieri: “Indispensabile l’apporto di tutti, la Fondazione garantirà il suocontributo”.

Il Capoluogo, 12 Gennaio 2021

La Fondazione Carispaq sostiene L’Aquila Capitale Italiana della Cultura

L'Aquila Blog, 12 Gennaio 2021

Capitale italiana della cultura 2022, il sostegno della Fondazione Carispaq alla candidatura dell’Aquila

News Town , 12 Gennaio 2021

L’Aquila ritrova il suo Torrione

Corriere della Sera Buone Notizie, 1 Dicembre 2020

L’Aquila: tesori archeologici dal cantiere del Torrione

News Town, 26 Novembre 2020

Cantiere Torrione: sono venuti fuori tesori archeologici

A 1,70 metri di profondità trovato lo “spiccato” del monumento fatto di grossi conci di calcare. Redi: “datazione ancora incerta”

Il Messaggero, 26 Novembre 2020

Torrione, dai primi scavi spuntano nuove sorprese

La campagna finanziata da Fondazione Carispaq e Ance sta entrando nel vivo Il professor Redi: «Non è una struttura funeraria, presto per altre ipotesi»

Il Centro , 26 Novembre 2020

Restauro Torrione a L’Aquila, Andreassi: estendere area scavo per proseguire indagini archeologiche

Abruzzo Live, 26 Novembre 2020

Restauro del Torrione, spuntano le antiche fondazioni

Abruzzo Web, 26 Novembre 2020

L’Aquila, ritrovamenti durante il restauro del Torrione
finanziata da Carispaq

Il Germe , 26 Novembre 2020

L’AQUILA, FONDAZIONE CARISPAQ: “PUBBLICATO NUOVO BANDO PER LA PRIMA INFANZIA “COMINCIO DA ZERO”

Abruzzoweb, 3 Novembre 2020

Bando per la prima infanzia Progetti entro il 4 dicembre

L’AQUILA. Si chiama “Comincio da zero” il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini, per incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento…

Il Centro, 3 Novembre 2020

Terapia intensiva, fondi per il potenziamento

Già raccolti 520mila euro, ma per il Comitato di garanzia dei finanziatori serviranno altre risorse

Il Centro , 24 Ottobre 2020

FONDAZIONE CARISPAQ ENTE CAPOFILA PER LA RACCOLTA FONDI CHE SERVIRANNO A POTENZIARE LA TERAPIA INTENSIVA

Onda Tv , 24 Ottobre 2020

OSPEDALE L’AQUILA, POTENZIAMENTO TERAPIA INTENSIVA GRANDI EMERGENZE: AVVIATO L’ITER PER INIZIARE I LAVORI

Abruzzo Web, 24 Ottobre 2020

San Salvatore, dal Comitato di garanzia dei finanziatori 520mila euro per il potenziamento della terapia intensiva

News Town , 24 Ottobre 2020

Terzo settore, oggi gli esperti a confronto

Iniziativa su piattaforma digitale promossa da Centro servizi per il volontariato e Fondazione Carispaq

Il Centro , 23 Ottobre 2020

Csv Abruzzo: il 22 ottobre l’incontro “Gli enti del terzo settore e le modifiche richieste dal codice”

News Town , 23 Ottobre 2020

Progetto con cinque scuole contro la povertà educativa

Il Centro , 7 Ottobre 2020

Povertà educativa, l’idea di L’Aquila che Rinasce

Il Messaggero, 7 Ottobre 2020

GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI, FONDAZIONE CARISPAQ CON RISUONITALIA: TANTE PIAZZE UNA SOLA COMUNITA’

Abruzzo Web, 2 Ottobre 2020

“Risuona Italia”: anche a L’Aquila il concerto delle orchestre giovanili

News Town , 2 Ottobre 2020

L’Inno alla Gioia di Beethoven risuona per la grande festa delle Fondazioni

Il Messaggero Abruzzo, 2 Ottobre 2020

Giornata Europea delle Fondazioni

Tgr Rai Abruzzo, 2 Ottobre 2020

Fondazione Carispaq e Conservatorio insieme per i giovani

Rete 8, 2 Ottobre 2020

Fondazione Carispaq, giornata europea all’insegna di musica e giovani

Rete 8, 2 Ottobre 2020

FONDAZIONE CARISPAQ E CONSERVATORIO CASELLA INSIEME PER “RISUONAITALIA”

OGGI PRIMO OTTOBRE LA GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI. NEL NOSTRO PAESE 50 EVENTI RACCOLTI NELL’INIZIATIVA “RISUONAITALIA”. A L’AQUILA INSIEME FONDAZIONE CARISPAQ E CONSERVATORIO CASELLA

LaQtv , 1 Ottobre 2020

Allievi del Casella in concerto per l’iniziativa RisuonaItalia

L’AQUILA. Tutto pronto per le celebrazioni, in programma oggi, della Giornata europea delleFondazioni. Questa mattina alle 11 anche la Fondazione Carispaq, in contemporanea ad altre49 fondazioni..

Il Centro, 1 Ottobre 2020

“RisuonaItalia”: tante piazze una sola comunità per la Giornata Europea delle Fondazioni

Il Messaggero , 30 Settembre 2020

Taglieri: sinergie culturali per superare la pandemia

Presentate le strategie per battere la crisi nella provincia acuita dal coronavirus “Cruciale la collaborazione tra enti, gli eventi principali vanno messi in rete”

Il Centro , 28 Settembre 2020

Fondazione Carispaq e Conservatorio insieme per i giovani

Il centro, 26 Settembre 2020

Torrione partono i lavori dopo 11 anni di abbandono

Il cantiere ha subito qualche ritardo per la ristrutturazione di un palazzo Passi avanti anche per la riqualificazione di piazza Regina Margherita e largo Tunisia

Il Messaggero, 22 Settembre 2020

Orchestre giovanili in 50 città, anche L’Aquila partecipa all’iniziativa RisuonaItalia

News Town, 2 Settembre 2020

L’Aquila, rinnovata convenzione per impiego finanzieri in corte d’Appello

Rinnovo protocollo d’intesa siglato tra Anfi Abruzzo e FondazioneCarispaq

L'Aquila Blog, 24 Luglio 2020

Uffici giudiziari, confermati i rinforzi

Prorogato l’impiego per un altro anno di sette finanzieri in congedo per supplire agli organici scoperti in vari settori

Il Centro, 24 Luglio 2020

In tribunale arrivano i finanzieri volontari

Firmato l’accordo tra Anfi, procuratore Padalino e presidente della Fondazione Carispaq,Taglieri

Il Centro AZ, 23 Luglio 2020

Per la Villa Comunale al via l’atteso restyling

Il Messaggero, 21 Luglio 2020

Villa Comunale ad ottobre con il nuovo look

Progetto finanziato dalla Fondazione Carispaq. Saranno rifatti manto erboso, siepi e vialetti

Il centro, 21 Luglio 2020

VILLA COMUNALE, OBIETTIVO DUE CUSTODI LAVORI AL VIA IN AUTUNNO

Onda Tv, 21 Luglio 2020

Villa comunale recintata e con custode. La Fondazione Carispaq “firma” l’assegno

Il Germe , 21 Luglio 2020

IN AUTUNNO I LAVORI ALLA VILLA COMUNALE, FONDAZIONE CARISPAQ CONSEGNA PROGETTO AL COMUNE

Rete Abruzzo, 21 Luglio 2020

La Fondazione Carispaq sostiene la riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona, presentato il progetto

Abruzzo Live , 21 Luglio 2020

Recupero dei beni culturali per la rinascita dell’Aquila

Acri rivista delle Fondazioni, 8 Luglio 2020

L’AQUILA 520 MILA EURO A TERAPIA INTENSIVA

LaQtv Abruzzo, 3 Luglio 2020

Terapia intensiva: donazione per quattro nuovi posti letto

Il Messaggero, 3 Luglio 2020

Grazie alle donazioni raddoppiano i posti letto di terapia intensiva, Marinangeli: ma non ci aspettiamo seconda ondata Covid

L'Aquila Blog, 3 Luglio 2020

Sanità: 520mila euro da associazione V.A.Do., L’Aquila per la vita, Fondazione Carispaq e Ance per realizzare 4 posti letto di terapia intensiva al San Salvatore

News Town , 3 Luglio 2020

Coronavirus L’Aquila, donazioni private per Terapia Intensiva

Rete 8, 3 Luglio 2020

Sanità, 520mila euro da donazioni private per potenziare la terapia intensiva dell’ospedale dell’Aquila

Abruzzo Live , 3 Luglio 2020

L’AQUILA: 520MILA EURO DONAZIONI PER POTENZIARE TERAPIA INTENSIVA OSPEDALE, AL VIA PROGETTO

Abruzzo Web, 3 Luglio 2020

RESTAURO TORRIONE ALL’AQUILA GRAZIE ALLA FONDAZIONE

Onda Tv, 2 Luglio 2020

Cantiere al via per salvare dal degrato il “Torrione”

I lavori dell’edificio – simbolo del quartiere gestiti dalla Fondazione Carispaq. Sono pronti altri 170mila euro per piazza Regina Margherita e largo Tunisia

Il Centro, 2 Luglio 2020

Cantiere al via per salvare dal degrado il “Torrione”

I lavori all’edificio-simbolo del quartiere gestiti dalla Fondazione Carispaq  Sono pronti altri 170mila euro per piazza Regina Margherita e largo Tunisia

Il Centro, 2 Luglio 2020

L’Aquila, al via i lavori di restauro del Torrione. Fondazione Carispaq finanzierà riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia. Ecco come cambieranno

News Town , 2 Luglio 2020

”NUOVO” TORRIONE PRIMO BENE CULTURALE NANO-PROTETTO DELL’AQUILA, ECCO IL PROGETTO

Abruzzo Web, 2 Luglio 2020

Torrione L’Aquila, 183 mila euro dalla Fondazione Carispaq per il restauro

Il Capoluogo, 2 Luglio 2020

Torrione parte il cantiere per il recupero

Firmato il contratto da 183mila euro con la Dipe costruzioni, inizia anche l’indagine archeologica condotta dal Prof redi. La Fondazione Carispaq in campo per la riqualificazione di piazza Regina Margherita e del suggestivo Largo Tunisia

Il Messaggero, 1 Luglio 2020

Torrione, parte il cantiere per il recupero

Firmato il contratto per 183mila euro con la Dipe costruzioni, inizia anche l’indagine archeologica del Prof Redi. La Fondazione Carispaq in campo anche per la riqualificazione di Piazza Regina Margherita e del suggestivo Largo Tunisia

Il Messaggero, 1 Luglio 2020

L’AQUILA VIA AL CANTIERE DI RESTAURO DEL TORRIONE

LaQtv, 1 Luglio 2020

Fondazione Carispaq, bilancio ok

Il presidente Taglieri: «Patrimonio incrementato di 800mila euro»

Il Centro , 25 Giugno 2020

Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019

Abruzzo Live , 24 Giugno 2020

Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019

L'Aquila blog, 24 Giugno 2020

RISULTATI POSITIVI E CRESCITA PATRIMONIO FONDAZIONE CARISPAQ: OK BILANCIO 2019

Abruzzo web , 24 Giugno 2020

Prevenzione emergenza sanitaria: campagna di informazione della Fondazione Carispaq

IL MESSAGGERO , 28 Maggio 2020

Prevenzione, Fondazione Carispaq in campo

IL CENTRO , 22 Maggio 2020

La Fondazione Carispaq da il via ad una campagna di sensibilizzazione per avere fiducia nel futuro e continuare a combattere responsabilmente una guerra non ancora finita

TERRE MARSICANE , 22 Maggio 2020

FONDAZIONE CARISPAQ PROMUOVE PIANO PREVENZIONE PER EMERGENZA COVID

ABRUZZOWEB , 22 Maggio 2020

Fondazione Carispaq promuove piano di prevenzione per l’emergenza coronavirus

NEWS TOWN , 22 Maggio 2020

Coronavirus Abruzzo: Piano di prevenzione emergenza di Fondazione Carispaq

RETE 8 , 21 Maggio 2020

FASE 2, LA SENSIBILIZZAZIONE DI FONDAZIONE CARISPAQ

LAQTV, 21 Maggio 2020

Covid, la Fondazione Carispaq e la prevenzione per l’emergenza

IL GERME, 21 Maggio 2020

Fondazione Carispaq dona 150mila euro per l’emergenza Covid

Il presidente Taglieri: «Pronti a valutare altri interventi d’intesa con la Asl per sostenere chi è in prima linea»

Il Centro.it, 19 Marzo 2020

Fondazione Carispaq dona 150mila euro per l’emergenza Covid

IL CENTRO, 18 Marzo 2020

LA FONDAZIONE CARISPAQ DONA 150MILA E ALLA ASL1

LAQTV, 17 Marzo 2020

CORONAVIRUS: DA FONDAZIONE CARISPAQ 150MILA EURO ALLA ASL DELL’AQUILA

ABRUZZOWEB , 16 Marzo 2020

Fondazione Carispaq: stanziati 150mila euro per la Asl L’Aquila, Avezzano, Sulmona

NEWS TOWN , 16 Marzo 2020

A L’AQUILA LA PRESENTAZIONE DI “MEZZALUNA GRIGIOVERDE” DI MASSIMO LELJ

MARSICA WEB , 13 Febbraio 2020

L’Aquila, bando Carispaq per contributi a “progetti terzi 2020”

Ag Cult, 28 Dicembre 2019

Paolo Mieli «Le verità nascoste della Storia»

Il Centro, 11 Dicembre 2019

Libri: Mieli presenta all’Aquila “Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazione della storia” di

News Town , 10 Dicembre 2019

PARCO DEL CASTELLO DELL’AQUILA, QUANDO LA RINASCITA PASSA DAL TERZO PARADISO

CITTA DELL'ARTE JOURNAL, 26 Novembre 2019

L’Aquila: più verde e accessibile, ecco il nuovo Parco del Castello. Le foto

NEWS TOWN, 26 Novembre 2019

Il nuovo Parco del Castello

Corriere della Sera | Buone Notizie, 26 Novembre 2019

Parco del Castello con nuovi arredi e percorsi di benessere

Il Centro, 26 Novembre 2019

Il nuovo parco del Castello è un gioiello

Il Messaggero, 26 Novembre 2019

PARCO CASTELLO L’AQUILA: CERIMONIA PER CONCLUSIONE LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

AbruzzoWeb, 25 Novembre 2019

Inaugurato il Parco del Castello dell’Aquila riqualificato con il sostegno della Fondazione Carispaq

Radio L'Aquila 1, 25 Novembre 2019

Il nuovo Parco del Castello pronto a riaprire alla città

Il Centro, 22 Novembre 2019

L’Aquila, Parco del Castello torna a splendere

Il Capoluogo , 20 Novembre 2019

FONDAZIONE CARISPAQ: L’AVVOCATO MARINELLI NUOVO PRESIDENTE ASSEMBLEA

AbruzzoWeb, 30 Ottobre 2019

L’Aquila: Parco del Castello, fine lavori tra 15 giorni. A novembre l’inaugurazione

Il Messaggero, 18 Ottobre 2019

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2019 dedicato allo sport nella disabilità

Rete 5, 24 Settembre 2019

Presentazione del libro di Alessandro Acciavatti “Oltretevere. Il rapporto tra i Pontefici e i Presidenti della Repubblica Italiana dal 1946 ad oggi”

Radio Radicale, 24 Settembre 2019

Ratzinger, la rinuncia ha preso le mosse davanti a Celestino

Il Messaggero, 24 Settembre 2019

Consegnati i Premi Solidarietà della Fondazione Carispaq

Il Centro, 24 Settembre 2019

PREMIO FONDAZIONE CARISPAQ PER LA SOLIDARIETA’ 2019 DEDICATO ALLO SPORT NELLA DISABILITA’

Abruzzo Web, 24 Settembre 2019

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2019, riconoscimenti a quattro associazioni sportive

News Town, 23 Settembre 2019

Marinelli la cultura può crescere decisivo il ruolo delle Fondazioni

Parla l’ex esponente della Fondazione Carispaq «L’ente esercita bene tutte le sue funzioni ottima la scelta di Taglieri come presidente esperto e profondo conoscitore del territorio»

Il Centro , 11 Luglio 2019

Fondazione Carispaq ecco il nuovo Cda e i revisori

L’AQUILA Dopo l’elezione alla carica di presidente della Fondazione Carispaq di Domenico Taglieri avvenuta il 7 giugno scorso nella seduta di ieri il consiglio generale ha completato la

Il Centro, 11 Luglio 2019

Fondazione Carispaq ecco il nuovo Cda e collegio revisori dei conti

Eletto Cda e collegio revisori della Fondazione Caripaq Manca il presidente per la società di scopo insistenti le voci di un ritorno di Fanfani

Il Capoluogo, 7 Luglio 2019

FONDAZIONE CARISPAQ ECCO ELETTI NUOVO CDA E COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

AbruzzoWeb, 5 Luglio 2019

Eletti il nuovo Cda e il Collegio dei Revisori della Fondazione Carispaq

News Town, 5 Luglio 2019

Rinasce il parco del Castello i cittadini vogliono le spycam

IlMessaggero, 2 Luglio 2019

Fondazione Carispaq Domenico Taglieri presidente

Italypress, 27 Giugno 2019

Fondazione Carispaq Domenico Taglieri eletto presidente

News Town, 27 Giugno 2019

Fondazione Carispaq Domenico Taglieri è il nuovo presidente, ringrazio il consiglio generale per la fiducia

Abruzzo Live, 27 Giugno 2019

Chi è il nuovo presidente della Fondazione Carispaq

Impaginato, 27 Giugno 2019

Domenico Taglieri è il nuovo presidente della Fondazione Carispaq

Institutional , 27 Giugno 2019

FONDAZIONE CARISPAQ CONGRATULAZIONI A DOMENICO TAGLIERI PER LA SUA ELEZIONE A PRESIDENTE

Il Faro24, 27 Giugno 2019

Fondazione e Ance insieme per il Torrione dell’Aquila

FONDAZIONI on line, 18 Giugno 2019

Al via il progetto Torrione l’altezza verrà  dimezzata

Presentato il piano finanziato dalla Fondazione Carispaq per il recupero dell’antico monumento e dell’area Trafugati molti pezzi dopo il sisma 2009

Il Centro, 18 Giugno 2019

Il Torrione tornerà  a risplendere

Presentato il progetto di riqualificazione finanziato dalla Fondazioen Carispaq che rivitalizzerà il quartiere Sono previste anche pensiline per l’arrivo dei pullman nonché l’illuminazione a faretti led Indagini archeologiche 

LAquila il torrione si rinnova verso un nuovo angolo di città 

Il Torrione verso la riqualificazione Presentati i lavori finanziati dalla Fondazione Carispaq I dettagli degli interventi che daranno nuovo volto all’intera area

Fondazione Carispaq e Ance L’Aquila sostengono il progetto di restauro del Torrione dell’Aquila

Radio L'Aquila 1, 18 Giugno 2019

LAquila progetto per restauro Torrione

L’Aquila al via il recupero del “Torrione”

Rete 8 , 18 Giugno 2019

TERREMOTO L’AQUILA AL VIA RECUPERO DEL TORRIONE IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

Abruzzo Web, 18 Giugno 2019

Fondazione Carispaq Taglieri presidente Marotta sconfitto

Eletto per la prima volta un candidato della Valle Peligna Il 28 giugno ci sarà la votazione per formare il nuovo Cda

Il Centro, 11 Giugno 2019

FONDAZIONE CARISPAQ: IL SULMONESE DOMENICO TAGLIERI ELETTO NUOVO PRESIDENTE

Abruzzo Web, 8 Giugno 2019

Fondazione Carispaq, ecco il nuovo Cda e i revisori

Il Centro, 8 Giugno 2019

MIMMO TAGLIERI VINCE LA LOTTA ALL’ULTIMO VOTO, E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARISPAQ

Onda Tv , 8 Giugno 2019

FONDAZIONE CARISPAQ IL SULMONESE DOMENICO TAGLIERI ELETTO NUOVO PRESIDENTE

Abruzzo Web, 8 Giugno 2019

Invitalia e FondAq srl insieme per l’imprenditorialità  aquilana

Sostenere la nascita di nuove imprese nella provincia dell’Aquila è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra Invitalia e FondAq srl la società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila

ABRUZZO IMPRESA , 23 Maggio 2019

Uno sportello per far nascere imprese

L’aquila accordo Invitalia-Fondazione Carispaqla sede sarà nel Tecnopolo d?abruzzo obiettivo attrarre investimenti 

Il Centro , 21 Maggio 2019

SVILUPPO, INTESA A L’AQUILA INVITALIA E FONDAZIONE CARISPAQ

Abruzzo Web , 21 Maggio 2019

Cratere 2009 accordo tra Invitalia e FondAq per favorire l’imprenditorialità 

News Town , 21 Maggio 2019

Intesa Invitalia – FondAq nasce sportello per le nuove imprese

Il Capoluogo , 21 Maggio 2019

10 anni dal terremoto ecco cosa è stato fatto

Fondazioni on line , 21 Maggio 2019

Fondazione Carispaq 23 milioni a 563 progetti

Il Centro , 16 Maggio 2019

Fondazione Carispaq approvato bilancio 2018 ecco i risultati di gestione

La Fondazione Carispaq chiude l’anno e finanzia il territorio con 23 milioni

Il Capoluogo , 16 Maggio 2019

FONDAZIONE CARISPAQ LAQUILA APPROVATO BILANCIO CRESCITA PATRIMONIO FINANZIATI 563 PROGETTI

LAQUILA AL VIA A MAGGIO I LAVORI DI RESTAURO DEL MONUMENTO DEL TORRIONE

Via ai lavori per restaurare il monumento del Torrione

Danneggiato dal sisma del 2009 verrà recuperato grazie a Fondazioen Carispaq A sollevare l’attenzione fu il Gruppo civico Jemo ‘nnanzi con un flah mob 

Fanfani ecco come sono stati spesi gli 11 milioni di euro di contributi allAquila e cratere

LAquila dieci anni dopo “Noi il cantiere più grande”

Torrione partono i lavori Quasi ok il Parco Castello

Fondazioni bancarie incontro sul sostegno nel post-sisma

L’AQUILA La Fondazione Carispaq nell’ambito delle celebrazioni per il decennale del sisma organizza un appuntamento dal titolo “L’Aquila 2009-2019 L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al

ci sono anche il restauro di Porta napoli il parco del castello e il soffitto ligneo di san bernardino

«Prima dell’estate saranno terminati i lavori di riqualificazione del Parco del Castello Altro intervento della Fondazione Carispaq che restituirà alla città un punto importante di socialità» Lo

Dalle Fondazioni banche aiuti non calati da Roma

TERREMOTO LACRI E LE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA A LAQUILA VICINE A POPOLAZIONI COLPITE DA SISMA

Fondazioni bancarie per terremoto dellAquila donati oltre 6 milioni

Sisma Acri e Fondazioni per le popolazioni colpite

Fondazioni bancarie incontro sul sostegno nel post-sisma

L’AQUILA La Fondazione Carispaq nell’ambito delle celebrazioni per il decennale del sisma organizza un appuntamento dal titolo “L’Aquila 2009-2019 L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al

Il Villino Cimarosa avrà  un futuro con 600mila euro

Riqualificazione della Fondazione Carispaq lavori in 12 mesi Ospiterà eventi socio-culturali Il Sindaco si avvera un sogno

Villino Cimarosa restauro grazie a Carispaq

Il Villino Cimarosa avrà  un futuro con 600mila euro

Riqualificazione della Fondazione Carispaq lavori in 12 mesi Ospiterà eventi socio-culturali Il sindaco s’avvera un sogno

VILLINO CIMAROSA RESTAURO

Villino Cimarosa sarà  ristrutturato dalla Fondazione Carispaq

Villino Cimarosa ecco il percorso di restauro della Fondazione Carispaq De Angelis nuovo centro culturale

Fondazione Carispaq restaura lo storico Villino Cimarosa

Riqualificazione della Fondazione Carispaq lavori in 12 mesi Ospiterà eventi socio-culturali Il sindaco s’avvera un sogno

Villino Cimarosa pronti i progetti del restauro si attende lok della Soprintendenza dei Beni culturali

La Fondazione Carispaq sostiene le spese per i lavori di restauro conservativo e di consolidamento dell’immobile

Al via il restauro e la conservazione del Villino Cimarosa la Fondazione Carispaq si fa carico di progetto e spese

LAquila incontra Paolo Mieli intervista Luca Zingaretti

Zingaretti si racconta non solo Montalbano

La carriera la vita privata gli amori gli ideali questo è Luca Zingaretti

LAquila incontra Paolo Mieli intervista Luca Zingaretti

L’incontro dell’11 aprile vuole offrire un’occasione per conoscere da vicino l’attore interprete del Commissario Montalbano e discutere di comunicazione

Mieli svela i ricordi di Zingaretti

Cinema stracolmo per l’intervista del giornalista al “commissario Montalbano”

CULTURA E RINASCITA LAQUILA INCONTRA PAOLO MIELI E LUCA ZINGARETTI

LAQUILA CONVEGNO FONDAZIONE CARISPAQ SU INNOVAZIONE START UP E TALENTI

MIELI E ZINGARETTI oggi ALLAQUILA

La Fondazione Carispaq in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e in occasione del cinquantennale di quest’ultima organizza “L’Aquila incontra” con il giornalista e storico Paolo Mieli

LAQUILA INCONTRO FONDAZIONE CARISPAQ E ACCADEMIA BELLE ARTI CON MIELI E ZINGARETTI

Montalbano in città  Il giornalista Mieli intervista Zingaretti

L’AQUILA La Fondazione Carispaq e l’Accademia di Belle arti hanno organizzato per giovedì 11 aprile alle 18 nella sala Movieplex in via da Vinci l’iniziativa “L’Aquila incontra” un evento nel

Fondazione Carispaq arriva la Cariplo Factory

Domani Fondazione Carispaq incontra Cariplo Factory

Innovazione Fondazione Carispaq promuove incontro con Cariplo Factory

Innovazione Fondazione Carispaq promuove incontro con Cariplo Factory

LAQUILA CONVEGNO FONDAZIONE CARISPAQ SU INNOVAZIONE START UP E TALENTI

Gioacchino Volpe e le memorie della città  che fu

Ripubblicata la raccolta di articoli del grande storico italiano Nel volume L’Aquila e Paganica sono i luoghi del cuore

LAQUILA PRESENTAZIONE RIEDIZIONE RITORNO AL PAESE DI GIOACCHINO VOLPE

Gioacchino Volpe e le memorie della città  che fu

Ripubblicata la raccolta di articoli del grande storico italiano Nel volume L’Aquila e Paganica sono i luoghi del cuore

Quando Gioacchino Volpe nella Paganica natia si affacciava alla finestra

Larte di Roberto Pietrosanti e limmanente Bellezza dellAquila

NellAtelier di Roberto Pietrosanti dove dialogano memoria e creazione

L’Aquila  A Palazzo dei Combattenti le opere che segnano i trent’anni dell’artista

Roberto Pietrosanti “” Atelier Pietrosanti

Roberto Pietrosanti Atelier Pietrosanti

Atelier PIETROSANTI

Atelier PIETROSANTI

Lattrice Marchini alla mostra di Pietrosanti

Inaugurato l’Atelier con le opere dell’artista aquilano nella sede della Fondazione Carispaq

LAQUILA FONDAZIONE CARISPAQ INAUGURA MOSTRA ATELIER PIETROSANTI

LAquila inaugurata mostra Atelier Pietrosanti

La Fondazione Carispaq Inaugura La Mostra Atelier Pietrosanti

ATELIER PIETROSANTI ALLAQUILA SU IL SIPARIO SULLESPOSIZIONE CHE CELEBRA I TRENTANNI DI CARRIERA DELLARTISTA

Simona Marchini in città  apre lAtelier Pietrosanti

L’AQUILA Nell’ambito delle iniziative per la riapertura della sua sede storica nel centro della città la Fondazione Carispaq organizza e promuove la mostra dell’artista aquilano Roberto Pietrosanti

LAquila la Fondazione Carispaq inaugura la mostra “Atelier Pietrosanti”

Mostra alla Fondazione Carispaq

Sabato 16 l’attrice Simona Marchini inaugura l’Atelier Pietrosanti

Le opere di Roberto Pietrosanti in mostra a Palazzo dei Combattenti

Al Palazzo dei Combattenti LAtelier Pietrosanti

LAquila mostra “Atelier Pietrosanti” alla Fondazione Carispaq

inaugurazione mostra “Atelier Pietrosanti” con Simona Marchini

Posti di lavoro stabili grazie alla Fondazione Carispaq

Presentati i risultati del progetto mirato a favorire i giovani

Tanti occupati con le 170 borse id studio

I risultati delprogetto di Fondazioen Carispaq e Centro per l’Impiego per i giovani da 18 a 35 anni

Tanti occupati con le 170 borse di studio

I risultati del progetto di Fondazione Carispaq e Centro per l’impiego per i giovani da 18 a 35 anni

Fondazione Carispaq il progetto Borse di studio-lavoro 18 milioni per 170 giovani della provincia Il 60% dei tirocini trasformato in contratto stabile

La fondazione Carispaq presenta i risultati del progetto borse di studio/lavoro

FONDAZIONE CARISPAQ FINANZIA 170 TIROCINI 90 DIVENTATI CONTRATTI STABILI

Gravina “Va replicato il modello Castel Di Sangro”

Gravina “Per rilanciare lo sport sul territorio serve lungimiranza”

Incontro degli Auguri Fondazione Carispaq con Gabriele Gravina

Gabriele Gravina ospite donore della Fondazione Carispaq

SPORT GRAVINA (FIGC) CALCIO VIVE MOMENTO DIFFICILE LAQUILA NON IMMUNE SERVE LAVORARE SU CIO CHE SI HA

Gravina alla Fondazione Carispaq

Il Capo della Figc ha presenziato l’incontro dic onsuntivo dell’attività in campo socio-economico  

SPORT GRAVINA (FIGC) CALCIO VIVE MOMENTO DIFFICILE LAQUILA NON IMMUNE SERVE LAVORARE SU CIO CHE SI HA

Giardino Alpino valori in alta quota

Giardino Alpino di Campo Imperatore ecco il progetto di recupero

CARISPAQ e PRONATURA custodi biodiversità  Giardino Alpino Campo Imperatore

Rilancio Giardino Alpino di Campo Imperatore

CARISPAQ e PRONATURA custodi biodiversità  Giardino Alpino Campo Imperatore

LAQUILA PRESTO RIQUALIFICATO IL GIARDINO ALPINO DI CAMPO IMPERATORE

Rinasce il Giardino Alpino

La Fondazione Carispaq adotta il Giardino Alpino

LAQUILA SCRITTORI AL CENTRO ULTIMO APPUNTAMENTO CON MASSIMO POLIDORO

LAQUILA SCRITTORI AL CENTRO ULTIMO APPUNTAMENTO CON MASSIMO POLIDORO

“La Provincia Letteraria” domani è la volta di Lely

La Via Gregoriana di Lelj

La Fondazione Carispaq presenterà oggi alle 17 nell’Auditorium Sericchi all’Aquila la riedizione del romanzo “Via Gregoriana” (nella foto la copertina) di Massimo Lelj Il volume è la terza opera

Fondazione Carispaq finanzia i lavori al Parco del Castello

Fondazione Carispaq finanzia i lavori al Parco del Castello

Poesia narrativa e noir per un fine settimana allinsegna del libro

Riqualificazione Parco del Castello al via i lavori si concluderanno a fine maggio

LAQUILA AL VIA LAVORI RIQUALIFICAZIONE PARCO CASTELLO RICONSEGNA NEL 2019

Alessia Gazzola e Paola Barbato per il secondo appuntamento di “Scrittori al Centro”

Secondo appuntamento con la rassegna “Scrittori al Centro” Gazzola e Barbato il 24 a LAquila

Scrittori al Centro con la Barbato e la Gazzola

Scrittori al centro appuntamento con Barbato e Gazzola

Alessia Gazzola e Paola Barbato per il secondo appuntamento di “Scrittori al Centro”

Secondo appuntamento con la rassegna “Scrittori al Centro” Gazzola e Barbato il 24 a LAquila

Gazzola e Barbato in Abruzzo per “Scrittori al Centro”

Mieli racconta la Grande guerra allAquila

Il giornalista oggi in un convegno organizzato dalla Fondazione Carispaq

LAQUILA GRANDE GUERRA CONVEGNO CON PAOLO MIELI E FABRIZIO MARINELLI LAQUILA

Paolo Mieli a LAquila per un convegno storico

Genovese con le sue storie apre “Scrittori al centro”

Incontri con autori all’Aquila si parte domani col regista di “Perfetti sconosciuti” e il suo libro “Il primo giorno della mia vita” Poi thriller scienza e fumetti

UNA STORIA POSITIVA UN MESSAGGIO DI RINASCITA PAOLO GENOVESE A LAQUILA PRESENTA IL SUO LIBRO

Genovese ecco il mio romanzo sulla speranza

LAquila anche Paolo Genovese a “Scrittori al Centro”

LA SCRITTURA COME MEZZO PER CONVOGLIARE CULTURA TORNA ALLAQUILA LA RASSEGNA SCRITTORI AL CENTRO

LAquila Seconda edizione di “Scrittori al Centro”

LAquila “Scrittori al Centro” seconda edizione al via con Paolo Genovese

AQ riparte la rassegna Scrittori al Centro

LAquila la lente di Genovese su Scrittori al centro

LAquila rassegna “Scrittori in Centro” oggi ospite il regista Paolo Genovese

La Fondazione Carispaq presenta la seconda edizione di Scrittori al Centro

LAquila e il ritorno dei Combattenti

Palazzo dei Combattenti riapre alla città 

Fanfani ( Fondazione Carispaq) Nella mia stanza fu ucciso un gerarca I magnifici spazi esaltati da luci e vetrate

Profumo le Fondazionì aiutano lo sviluppo

L’ex ministro all’Aquila vanno sostenute le attività dell’università gli studenti anima del territorio

Il Palazzo dei combattenti torna a splendere in centro

Inaugurato alla presenza di Gianni Letta l’edificio che ospita la Fondazione Carispaq La progettista Giovanna Liberali «Abbiamo voluto ampie fonti di luce»

Palazzo dei combattenti riapre alla città 

Fanfani (Fondazione Carispaq) «Nella mia stanza fu ucciso un gerarca» I magnifici spazi esaltati da luci e vetrate

LAquila la Fondazione Carispaq torna in centro storico riapre le porte il Palazzo dei Combattenti

LAquila la Fondazione Carispaq torna in centro storico riapre le porte lo storico Palazzo dei Combattenti

LAquila riapre Palazzo dei Combattenti sede Fondazione Carispaq

LAQUILA RIECCO IL PALAZZO DEI COMBATTENTI ANCHE LA FONDAZIONE CARISPAQ TORNA IN CENTRO STORICO

Palazzo dei Combattenti un restauro filologico

LAquila la Fondazione Carispaq torna a Palazzo dei Combattenti

LAquila ricostruzione riapre il palazzo dei Combattenti

La Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila torna nella sua sede in centro storico in quel palazzo dei Combattenti simbolo dell’architettura del Ventennio fascista

Palazzo dei Combattenti su il sipario

Presentato il progetto di miglioramento sismico e riparazione del Palazzo dei Combattenti La Fondazione Carispaq torna in centro storico

La Fondazione Carispaq torna a Palazzo dei Combattenti allAquila

Gli splendidi spazi di palazzo dei Combattenti dellAquila riaprono le porte grazie alla fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq a nove anni e mezzo dal sisma torna nel Palazzo dei Combattenti

La Fondazione Carispaq torna nel Palazzo Littoriano

Fondazione Carispaq torna in centro

A quasi dieci anni dal terremoto il rientro a Palazzo dei Combattenti Fanfani apriremo anche al credito alle imprese

Parco del Castello cè anche il campo di bocce

L’aquila Fondazioen Carispaq curerà i lavori di riqualificazione da un milione dopo l’intesa col Comune

Parco del Castello lavori a settembre

Parco del Castello firmata convenzione Presto lavvio dei lavori

Domani ad Avezzano la presentazione della riedizione del romanzo di Pomilio

Romanzo di Pomilio rieditato Presentazione nella sala Irti

Fondazione Carispaq riedizione del romanzo di Mario Pomilio

Allex Montessori di Avezzano la presentazione della riedizione del romanzo La Compromissione di Mario Pomilio

PRESENTAZIONE RIEDIZIONE ROMANZO “LA COMPROMISSIONE” DI MARIO POMILIO

Rieditato il romanzo “La Compromissione” di Mario Pomilio mercoledì 30 la presentazione ad Avezzano

Rieditato il romanzo “La Compromissione” di Mario Pomilio mercoledì 30 la presentazione ad Avezzano

Presentazione libro La Compromissione di Mario Pomilio

MARIO POMILIO PRESENTATA LA RIEDIZIONE DEL LIBRO “LA COMPROMISSIONE

MARIO POMILIO PRESENTATA LA RIEDIZIONE DEL LIBRO “LA COMPROMISSIONE

Mieli e Martelli ricordano Aldo Moro

Aldo Moro Mieli “Non credo in una verità  storica diversa da quella processuale” Martelli “Con trattativa avremmo avuto più tempo per cercarlo”

LAquila convegno su Aldo Moro a 40 anni dalla scomparsa Ospiti Paolo Mieli e Claudio Martelli

LAquila convegno su Aldo Moro a 40 anni dalla scomparsa Ospiti Paolo Mieli e Claudio Martelli

Quarantanni dalla scomparsa di Aldo Moro a LAquila un convegno per ricordarlo Il professor Politi “Suo tratto distintivo fu la fede negli uomini”

Quarantanni dalla scomparsa di Aldo Moro a LAquila un convegno per ricordarlo Il professor Politi “Suo tratto distintivo fu la fede negli uomini”

LAQUILA La Fondazione Carispaq ricorda la figura di Aldo Moro

LAquila ospiti Paolo Mieli e Claudio Martelli per il convegno su Aldo Moro

LAquila ricordando Aldo Moro Il 9 maggio 2018 a quaranta anni dalla morte del grande statista ucciso dalle Brigate Rosse

ALDO MORO MARTELLI E MIELI RICORDANO LO STATISTA IN POLITICA E MANCATA LA GIUSTA REGIA PER SALVARLO

Quarantanni dalla scomparsa di Aldo Moro a LAquila un convegno per ricordarlo Il professor Politi “Suo tratto distintivo fu la fede negli uomini”

Violenza di genere cè chi dice no

Premio Fondazione Carispaq al Centro Antiviolenza Donatella Tellini Giannangeli “Dimostrazione che lattività  tenace ha dato risultati”

PREMIO SOLIDARIETA FONDAZIONE CARISPAQ AL CENTRO ANTIVIOLENZA LA DANDINI LODA CORAGGIO DELLE DONNE

PREMIO SOLIDARIETA FONDAZIONE CARISPAQ AL CENTRO ANTIVIOLENZA LA DANDINI LODA CORAGGIO DELLE DONNE

LAQUILA PREMIO FONDAZIONE CARISPAQ DEDICATO A LOTTA VIOLENZA DI GENERE

Premio solidarietà  la Dandini loda il coraggio delle donne

Successo dell’iniziativa della Fondazione Carispaq Riconoscimenti al Centro antiviolenza e menzioni speciali 

LAQUILA PREMIO FONDAZIONE CARISPAQ DEDICATO A LOTTA VIOLENZA DI GENERE

Fondazione Carispaq per le donne

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2018

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2018

Premio solidarietà  Fondazione Carispaq

Premio FFondazione Carispaq per la Solidarietà  2018 SERENA DANDINI PREMIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA “DONATELLA TELLINI”

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2018

Premio per la Solidareità  della Fondazione Carispaq

Serena Dandini ospite del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  – Il Punto

Premio Fondazione Carispaq Per La Solidarietà  2018 Dedicato Alla Violenza Contro Le Donne Ospite Serena Dandini

SantAmico apre larchivio

LAQUILA INAUGURAZIONE E APERTURA ARCHIVIO DEL MONASTERO DI SANTAMICO

La clausura apre le porte alle 600 perle dellarchivio

SantAmico 600 anni di storia da riscoprire

Monastero di SantAmico apre larchivio storico

FONDAZIONE CARISPAQ SOSTIENE LARCHIVIO STORICO DEL SANTAMICO

Apre Archivio storico Monastero SantAmico grazie al sostegno della Fondazione Carispaq

Apre Archivio storico Monastero SantAmico grazie al sostegno della Fondazione Carispaq

LAQUILA “” LANTICO ARCHIVIO STORICO DI SANTAMICO APRE AL PUBBLICO

Monastero SantAmico a LAquila domani apertura pubblica dellarchivio storico

Apre Archivio privato monastero LAquila

Tra i tesori lettera del Vescovo Di Rinaldo da Bazzano del 1350

LAquila inaugurato larchivio storico del Monastero di SantAmico

Le suore di clausura di SantAmico aprono larchivio storico

FONDAZIONE CARISPAQ RECUPERA ARCHIVIO MONASTERO SANTAMICO

Monastero di SantAmico si inaugura larchivio

LAQUILA LARCHIVIO STORICO DI SANTAMICO SI APRE AL PUBBLICO

Le Fondazioni di origine bancaria riunite allAquila sul ruolo e le prospettive dei propri enti e società  strumentali

LAQUILAFONDAZIONI BANCARIE SU RUOLI E PROSPETTIVE DEGLI ENTI STRUMENTALI

FONDAZIONI BANCARIE SU RUOLI E PROSPETTIVE DEGLI ENTI STRUMENTALI

Società  di scopo enti a confronto

Fondazioni bancarie a confronto sugli enti strumentali

Il ruolo degli organismi operativi al centro del dibattito a favore dei territori di riferimento

Sviluppo la Fondazione in campo

FONDAZIONI BANCARIE RIUNITE A LAQUILA SU RUOLO E PROSPETTIVE DEGLI ENTI

Ruolo e prospettive delle società  strumentali delle Fondazioni

Fondazioni di origine bancaria oggi un incontro sul ruolo dei propri enti e società  strumentali

Caterina della Notte a Palazzetto dei Nobili

LAquila la Fondazione Carispaq punta sul centro storico rientro in sede e acquisto del palazzo ex Bper

Conferenza stampa bilancio attività  2017 e venticinquennale della Fondazione Carispaq

Fondazione Carispaq pensa allacquisto

Manifestazione di interesse da parte della Fondazione Carispaq all’acquisto del palazzo dell’ex Cassa di Risparmio dell’Aquila in corso Vittorio Emanuele

Fondazione Carispaq bilancio attività  2017

LAquila la Fondazione Carispaq interessata a comprare il palazzo ex Cassa di Risparmio su corso Vittorio Emanuele

LAquila Fondazione Carispaq il bilancio delle attività  positive del 2017

Fondazione Carispaq nel 2017 finanziati 465 progetti Presentato nuovo bando

ACQUISTO PALAZZO CARISPAQ IL RETROSCENA IN FONDAZIONE GUERRA PRUDENTI VS OTTIMISTI

Fondazione Carispaq cresce patrimonio finanziati progetti per 2 milioni di euro

La Fondazione acquista lex palazzo Carispaq

Bilancio del 2017 delle attività dell’istituzione finanziati enti e iniziative I proventi della gestione del patrimonio hanno fruttato 5 milioni 

FONDAZIONE CARISPAQ 465 PROGETTI FINANZIATI E PATRIMONIO IN CRESCITA

La Caterina di Sabina Minardi allAquila

Libro di Minardi su Santa Caterina

LAquila Scrittori al Centro chiude con Sabina Minardi e Santa Caterina

Un libro come una bomba “Vietato ai minori” di Laudomia Bonanni curato da Carlo De Matteis

Un libro della Bonanni in versione integrale

Vietato ai Minori pubblicazione della Fondazione Carispaq

Un libro come una bomba Vietato ai Minori della Bonanni curato da De Matteis

Vietato ai minori un libro come una bomba

LAquila presentazione della ristampa del romanzo “Vietato ai minori” di Laudomia Bonanni

Un libro come una bomba “Vietato ai minori” di Laudomia Bonanni

Vietato ai Minori presentata nuova edizione libro di Laudomia Bonanni

Nuova versione di Vietato ai minori della Bonanni

In stampa edizione integrale della Bonanni

“Vietato ai Minori” presentazione delledizione integrale del romando di Laudomia Bonanni

“Vietato ai Minori” presentazione delledizione integrale del romando di Laudomia Bonanni

Vietato ai Minori De Matteis firma nuova edizione romanzo Bonanni

Fondazione Carispaq e Scrittori al Centro “Le nemiche” storico della Russo

Protagonisti l’odio il potere gli sfarzi e gli intrighi del Rinascimento

Scrittori al Centro oggi allAquila Carla Maria Russo presenta ultimo libro

“Le Nemiche” di Carla Maria Russo per il penultimo appuntamento di “Scrittori al Centro”

Manca presenta La Rossa

I Magheggi di Bartezzaghi se cè imbecillità  cè metodo Il progetto “Scrittori al Centro” proposto da Greta Salve allAuditorium Sericchi è già  al terzo ospite Stefano Bartezzaghi

Veronesi LAquila capitale così aiuteremmo i romani

Lo scrittore di Caos calmo nel capoluogo per parlare di cinema e letteratura «Il film è opera del regista senza la pretesa di rappresentare l’autore del libro»

Il cinema di Veronesi all Aquila

Prosegue all’Aquila la rassegna Scrittori al centro a cura di Greta Salve organizzata dalla Fondazione Carispaq

Scrittori al centro secondo appuntamento con Sandro Veronesi

Paolo Mieli apre la rassegna “Scrittori al Centro” organizzata dalla Fondazione Carispaq

Scrittori al centro rassegna al via il 4 novembre con Paolo Mieli

Paolo Mieli allAquila per la rassegna Scrittori al centro

“Il caos italiano” raccontato da Paolo Mieli Affollata presentazione dellultimo libro dello storico e giornalista alla rassegna “Scrittori al Centro”

Mieli Tutti insieme nel Caos italiano senza alternanza

Aspettando il Parco dei ragazzi dellAquila

Parco del Sole a maggio lanfiteatro

Il teatro che è anche un’opera d’rte è firmato dalla scultrice statunitense Beverly Pepper conosciuta in tutto il mondo L’artista è stata accolta dai Presidnetid el Consiglio regionale e della fondazione Carispaq e dal sindaco Biondi

Ecco le due colonne di Narni le sculture dell artista americana saranno installate nel Parco del Sole

Beverly Pepper per la rinascita dellAquila ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

Beverly Pepper per la rinascita dellAquila ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA Ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA Ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA Ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

Beverly Pepper a LAquila lartista americana donerà  due opere alla città 

Lartista americana Beverly Pepper per la rinascita dellAquila

Lartista americana Beverly Pepper dona Amphiteather per la rinascita dellAquila

Beverly Pepper per la rinascita dellAquila lartista ospite della Fondazione Carispaq ha donato due opere alla città 

Fondazione Carispaq LAquila ” Lartista americana Pepper ha donato due sculture”

Le opere della scultrice USA Beverly Pepper per la rinascita dellAquila

Ospite della Fondazione Carispaq l’artista newyorkese ha donato due opere alla città nell’ambito del progetto Amphiteather

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA Ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

Progetto artistico per LAquila

LAquila progettò il teatro allaperto/pista di pattinaggio ora Pepper dona due sculture

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA 25 ottobre 2017 Attualità  LAquila Ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

Il Parco del Sole si fa bello con Beverly Pepper

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DE LAQUILA LARTISTA AMERICANA HA DONATO 2 OPERE ALLA CITTà€

BEVERLY PEPPER PER LAQUILA ENTRANO NEL VIVO I LAVORI DEL GRANDE TEATRO AL PARCO DEL SOL

Lartista americana Beverly Pepper per la rinascita dellAquila Ospite della Fondazione Carispaq lartista ha donato due opere alla città 

LAquila Beverly Pepper presenta il suo progetto artistico-monumentale

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA

LAquila accoglie Beverly Pepper La scultrice ha ideato per Parco del Sole un teatro allaperto

BEVERLY PEPPER PER LA RINASCITA DELLAQUILA

Beverly Pepper per la rinascita dellAquila ha donato due opere alla città 

Beverly Pepper per la rinascita dellAquila ha donato due opere alla città 

LAquila a metà  2018 lanfiteatro di land art della Pepper al Parco del Sole Oggi lartista in città 

LAquila accoglie Beverly Pepper la scultrice USA ha ideato un teatro allaperto per il Parco del Sole

Della Gherardesca a palazzo Ardinghelli “Attonito lascia sperare nella rinascita”

“LAquila si rialzerà  se farà  promozione turistica” della Gherardesca futuro con Fondazione Carispaq

Il Conte Gaddo della Gherardesca visita il centro storico dellAquila

Fanfani e il conte Gaddo Progetto per lacquisto della sede ex Carispaq

Della Gherardesca in visita al centro storico della città «Mi piacerebbe organizzare presto un grande evento»

Chi incontrerà  allAquila (e in quali splendidi posti)Gaddo della Gherardesca

della Gherardesca e Fondazione Carispaq insieme per il futuro dellAquila

Libri la storia al centro della rassegna letteraria “Scrittori al Centro” della Fondazioen Carispaq

La Fondazione Carispaq presenta “Scrittori al Centro”

“Scrittori al centro” da Paolo Mieli a Sandro Veronesi a LAquila sei appuntamenti con grandi autori

LAquila libri magia e miti al via la rassegna “Scrittori al centro”

LAIED Free Week end raddoppia grazie al sostegno della Fondazione Carispaq

AIED Free Week end visite senologiche gratuite per le donne in difficoltà 

Tumore al seno visite gratis ad ottobre

AIED Free Week End visite senologiche ed ecografie mammarie per donne in difficoltà  economiche

AIED free week end screening gratuito per prevenzione al seno per donne in difficoltà  economica o sociale

Prevenzione AIED offre screening gratuito al seno per donne in difficoltà 

Visite gratuite alle donne per prevenire i tumori al seno

LAquila lAIED Free week end raddoppia

SCRITTORI SAGGISTI POETI WEKEND DAUTORE

INCONTRI LETTERARI A PALAZZO FIBBIONI

Libri presentata “Week end dautore” la rassegna dedicata alle novità  editoriali

WEEKEND DAUTORE ALLAQUILA RASSEGNA LETTERARIA DEDICATA ALLE NOVITA EDITORIALI

FESTIVAL WEEKEND DAUTORE A CURA DELLE MUSE RITROVATE

LAQUILAPALAZZO FIBBIONI AL VIA WEEKEND DAUTORE TRA NOVITA EDITORIALI ED INCONTRI CON GLI SCRITTORI

Weekend dautore con le star

LAQUILA “” “WEEK END DAUTORE” LA RASSEGNA DEDICATA ALLE NOVITà€ EDITORIALI

Perdonanza il perdono nella storia in convegno a Palazzetto dei Nobili

PERDONANZA INCONTRO CON FABRIZIO CORNELI SULLARTE PUBBLICA CONTEMPORANEA

Corneli “Le 99 cannelle opera unica al mondo”

Corneli catalogo con le opere aquilane

Perdonanza incontro con Corneli sullarte pubblica contemporanea

Arte Fabrizio Corneli per LAquila

FONDAZIONE CARISPAQ E ROTARY CULB CON LO SCULTORE FABRIZIO CORNELI

Le fondazioni bancarie a sostegno dei territori colpiti dal sisma

Fondazione Carispaq approvato il bilancio 2016 crescono patrimonio e proventi finanziari

Fondazione Carispaq Approvato il bilancio Ecco i fondi assegnati

Fondazione Carispaq approvato il bilancio 2016

Fondazione Carispaq crescono patrimonio e proventi finanziari

FONDAZIONE CARISPAQ APPROVATO BILANCIO 2016 PIU PATRIMONIO E PROVENTI

“REGGIA MARSICANA” A ROMA

FONDAZIONE CARISPAQ SARA’ PRESENTATA A ROMA LA COPIA ANASTATICA DELLA “REGGIA MARSICANA”

Libri a LAquila incontro con Mattia Ferraresi autore di “La febbre di Trump”

Fondazione Carispaq al via il programma “Incontri con lautore”

Sabato al via gli Incontri con lautore

Fanfani diamo ocnitnuità agli eventi di qualità sull’editoria che is svolgono in città

Libri Incontri con lautore Ciclo di presentazioni della Fondazione Carispaq

Parco del Castello la Fondazione Carispaq finanzia il piano di riqualificazione

Rinasce Parco del castello allAquila nuovi arredi pista ciclabile e restauro delle mura civiche

Gioiello verde della città 

Il progetto di riqualificazione prevede l’area pedonale e la Fontana Luminosa senza auto

Unarea musicale nel nuovo Parco Castello

LAquila al via il progetto di recupero di Parco del Castello

LAquila 12 milioni per la riqualificazione del Parco del castello

Parco del Castello ecco il piano di riqualificazione accessibile e eco-sostenibile

La Fondazione Carispaq lancia bando per i giovani

La Fondazione Carispaq offre un futuro ai giovani

Arriva il bando per la creazione di un incubatore di imprese domande da lunedì Nel 2016 finanziati 526 progetti Ecco le iniziative in programma quest’anno

Fondazione Carispaq da i numeri del suo 2016 e presenta la società  FondAq

Fondazione Carispaq risultati positivi per il 2016 Presentati i programmi 2017 ed il bando della società  strumentale FondAq

Fondazione Carispaq lancia incubatore per sostenere i giovani professionisti

LAquila FondAq Al via il progetto “incubatore per giovani professionisti”

Bando per giovani professionisti e aiuti al sociale La Fondazione Carispaq aumenta fondi e patrimonio

LAquila grande successo per la mostra “Memoria e Appartenenza” che chiude il 5 febbraio

La memoria condivisa che larte aquilana trasforma in senso di appartenenza

LAquila “MEMORIA E APPARTENENZA” 4 secoli darte sacra in mostra

“Memoria e appartenenza” 4 secoli darte sacra a LAquila

Memoria e appartenenza quattro secoli di arte sacra

LAquila “memoria e appartenenza” 4 secoli darte sacra in mostra

LAQUILA “MEMORIA E APPARTENENZA” 4 SECOLI DARTE SACRA IN MOSTRA

LAQUILA “MEMORIA E APPARTENENZA” 4 SECOLI DARTE SACRA IN MOSTRA “” Esposti per iniziativa della Fondazione Carispaq 14 capolavori della collezione BPER Banca

L’Aquila memoria e appartenenza 4 secoli d’arte sacra in mostra

L’arcivescovo Petrocchi visita la mostra dei tesori d’arte sacra

Mostra Bper ultimi giorni

L’esposizione chiude domenica oggi visita dell’arcivescovo

LAquila grande successo per la mostra “Memoria e Appartenenza” che chiude il 5 fabbraio

Arte Sacra mostra Fondazione Carispaq ultimi giorni

Memoria e Appartenenza Arte Sacra allAquila tra il XV e il XIX secolo

Eventi “Memoria e Appartenenza” Mostra di Arte Sacra tra il XV e il XIX secolo LAquila Auditorium E Sericchi

Arte Sacra allAquila tra il XVI e il XIX secolo

Da Patini a Saturnino Gatti la mostra della Fondazione Carispaq aperta durante le feste

LAquila campionesse paralimpiche regionali visitano mostra arte sacra

Memoria e Appartenenza

Arte Sacra allAquila inaugurata la mostra allauditorium Sericchi

Esposte opere di grandi nomi come Patini Damini e Gatti Fanfani ( Fondazioen Carispaq) opere di grande suggestione  

Memoria e Appartenenza mostra di arte sacra allAquila della Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq ha inaugurato mercoledì 7 dicembre la mostra MEMORIA E APPARTENENZA

La Fondazione Carispaq ha inaugurato mercoledì 7 dicembre la mostra MEMORIA E APPARTENENZA

ARTE SACRA ALLAQUILA

LAquila mostra di Arte Sacra allAuditorium Sericchi

A lAquila in mostra larte sacra tra il XV e il XIX secolo

14 capolavori dellarte sacra aquilana in mostra alla Bper

Memoria e Appartenenza larte sacra dellAquila

La collezione dell’ex Carispaq in mostra dal 7 dicembre all’Auditorium Sericchi Dal Quattrocento all’Ottocento un percorso nell’identità storica del capoluogo

LAQUILA Memoria e Appartenenza larte sacra dellAquila

Memoria e Appartenenza 14 opere mai epsoste per raccontare LAquila

Fanfani Fondazione Carispaq raccolta di primo piano nel panorama del collezionismo privato

Esposti per iniziativa della Fondazione Carispaq 14 capolavori della collezione BPER Banca

Memoria e Appartenenza larte sacra dellAquila

La collezione dell’ex Carispaq in mostra dal 7 dicembre all’Auditorium Sericchi Dal Quattrocento all’Ottocento un percorso nell’identità storica del capoluogo

MEMORIA E APPARTENENZA “” ARTE SACRA ALLAQUILA TRA IL XV E IL XIX SECOLO

LAQUILA “MEMORIA E APPARTENENZA” 4 SECOLI DARTE SACRA IN MOSTRA

LAquila “memoria e appartenenza” 4 secoli darte sacra in mostra

Memoria e appartenenza Mostra di arte sacra allAquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dellAquila – BPER Banca

LAquila mostra MEMORIA E APPARTENENZA dal 7 dicembre al 5 febbraio

Le opere darte sacra della ex Carispaq in mostra la Fondazione punta a farle tornare a casa

Memoria e Appartenenza Arte Sacra in Mostra a LAquila

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  alla memoria di dAmanzo

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  alla memoria di dAmanzo

Fondazione Carispaq premia i Dottor Clown

Premio per la Solidarietà  iniziative della Fondazione Carispaq Domani la consegna

PREMIO FONDAZIONE CARISPAQ PER LA SOLIDARIETA IERI LE PREMIAZIONI

LAquila Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  3° Edizione

Serata dei nasi rossi allAccademia La Autieri racconta Dottor Clown

Solidarietà  un premio allimpegno dei clown in corsia

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2016

L’Aquila Si è svolta ieri sera presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di Premiazione dell’ edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà

Solidarieta Premio Fondazione Carispaq alla memoria di dAmanzo

Solidarietà  Serena Autieri consegna il Premio Fondazione Carispaq

Ondina Valla oltre ogni ostacolo

Ondina Valla oltre ogni ostacolo

LAquila rende omaggio allolimpionica Ondina Valla a cento anni dalla nascita

Al Teatro Comunale il 27 novembre ore 18 lo spettacolo teatrale ”Ondina Valla oltre ogni ostacolo” per la regia di Lisa Capaccioli

LAquila “Oltre ogni ostacolo” una pièce su Ondina Valla

FONDAZIONE CARISPAQ DOMENICA LOMAGGIO AD ONDINA VALLA

LAquila ricorda Ondina Valla con uno spettacolo teatrale e tante testimonianze

Oltre ogni ostacolo lo spettacolo per ricordare loro olimpico Ondina Valla

Lomaggio della città  a Ondina Valla un mito dellatletica

Vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino nel 1936 Oggi alle 18 al Ridotto uno spettacolo per ricordarla

Cento anni fa nasceva Ondina Valla

LAquila 27/11 una piece su Ondina Valla

Iniziative per anniversari Ondina Valla la prima donna italiana a vincere loro olimpico nel 1936 a Berlino

100 anni dalla nascita di Ondina Valla lolimpionica aquilana dadozione

LAquila il teatro per ricordare Ondina Valla a 100 anni dalla nascita

Uno spettacolo con i giovani per ricordare la grande Ondina Valla

SPETTACOLO PER RICORDARE ONDINA VALLA

Fondazione Carispaq presentata con successo lopera “Reggia Marsicana”

“Reggia Marsicana” una visione tra realtà  e narrativa del “700

Ristampa anastatica della “Reggia Marsicana” il 13 ottobre la presentazione

Ristampata la Reggia Marsicana copia anastatica presentata dalla Fondazione Carispaq

Avezzano Fondazione Carispaq presenta ristampa Reggia Marsicana

STUPORE AD AVEZZANO PRESENTATA LA COPIA ANASTATICA DELLA “REGGIA MARSICANA”

Avezzano a Palazzo Torlonia presentata ristampa anastatica “Reggia Marsicana”

Torna la “Reggia Marsicana” di Corsignani

Nuova vita dei Tesori tipografici

La ristampa della Reggia Marsicana

Avezzano Fondazione Carispaq presenta ristampa “Reggia Marsicana

Avezzano presentazione Reggia Marsicana il 13 ottobre

Libri antichi Fondazione Carispaq presenta ristampa di “Reggia Marsicana”

Fondazione Carispaq presentata ad Avezzano lopera “Reggia Marsicana”

LA FONDAZIONE CARISPAQ PRESENTA A ROMA IL LIBRO “I CANTICI DEL PERDONO”

Torna il Progetto Cuore test e visite a Piazza dArmi

Definito il programma dell’iniziativa che si sposta nella pista di atletica A settembre consulenze prove cardiologiche e medicina dello sport per tutti  

Progetto Cuore non solo a Madonna Fore

Progetto Cuore non solo a Madonna Fore

Torna Progetto Cuore con la Fondazione Carispaq per la la sicurezza dellattività  sportiva

La Fondazione Carispaq e Progetto Cuore per la sicurezza nello sport

LAQUILA CARDIOLOGIA RIPARTE LA PREVENZIONE CON PROGETTO CUORE

Fondazione Carispaq borse studio-lavoro 65% trasformate in occupazione

Su cento borsisti in 65 anno trovato lavoro

Fanfani ( Fondazione Carispaq) strumento efficace e flessibile contro la disoccupazione

Un lavoro stabile grazie alla Fondazione

BORSE LAVORO FONDAZIONE CARISPAQ 65 SU 100 PARTECIPANTI TROVANO POSTO

Fondazione Carispaq i nuovi scenari del mercato del lavoro

I nuovi scenari del mercato del lavoro incontro organizzato dalla Fondazione Carispaq

LAquila Fondazione Carispaq parla dei nuovi scenari del mercato del lavoro

FONDAZIONE CARISPAQ INCONTRO NUOVI SCENARI DEL MERCATO DEL LAVORO

FONDAZIONE CARISPAQ INCONTRO NUOVI SCENARI DEL MERCATO DEL LAVORO

La Fondazione Carispaq parla de “I nuovi scenari del mercato del lavoro”

Fondazione Carispaq rieletto allunanimità  il Presidente Marco Fanfani

Fondazione Carispaq fanfani confermato Presidente per tre anni

Fondazione Carispaq Fanfani confermato Presidente

Fondazione Carispaq Fanfani rieletto presidente

Palazzo dei Combattenti da lunedì i lavori di restauro

L’AQUILA Lunedì iniziano i lavori di restauro e miglioramento sismico di Palazzo dei Combattenti in corso Vittorio Emanuele II sede storica della Fondazione Carispaq Un intervento atteso dalla

Partono i lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti storica sede della Fondazione Carispaq

LAquila al via i lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

La Fondazione Carispaq avvia il restauro di Palazzo dei Combattenti e traccia un bilancio dellultimo triennio di attività 

PALAZZO DEI COMBATTENTI FONDAZIONE CARISPAQ AVVIA IL RESTAURO

Parte il restauro del Palazzo dei Combattenti

Fondazione Carispaq verrà  aperta alla città  pure la terrazza panoramica

La Fondazione Carispaq presenta lavvio del restauro Palazzo dei Combattenti

Lattività  della Fondazione Carispaq a favore della Marsica

La Fondazione Carispaq senza fini di lucro ha da sempre la peculiare prerogativa di dirigere risorse proprie con razionalità e con il criterio della selettività allo sviluppo locale permettendo l’accesso al “cambiamento” in un’ottica intelligentemente umile anche a chi è “profano” a chi non è avvezzo alla ricerca e all’osservazione di un patrimonio da riscoprire vasto come è quello della Marsica

I tesori di carta della Marsica diventano digitali

L’obiettivo è quello di favorire e facilitare l’accesso alle fonti documentarie utili alla ricerca e alla riscoperta delle proprie radici oltre a quello di una maggiore tutela e sicurezza del patrimonio documentale di pregio

LAquila al via il restauro di Palazzo dei Combattenti sede della Fondazione Carispaq

Fondazione Carispaq a breve il restauro di Palazzo dei Combattenti

Fondazione Carispaq a breve lavvio dei lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

Fondazione Carispaq LAquila a breve lavvio dei lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

Palazzo dei Combattenti Palmerini prende lappalto

Palazzo combattenti al via i lavori

La proprietà è della Fondazione Carispaq la ditta è I Platani  

Fondazione Carispaq imminente restauro sede in centro

FONDAZIONE CARISPAQ A BREVE AVVIO LAVORI DI RESTAURO DI PALAZZO DEI COMBATTENTI

A breve i lavori di restauro di Palazzo dei Combattenti

Fondazione Carispaq imminente il restauro della sede in centro

PALAZZO DEI COMBATTENTI AL VIA I LAVORI DI RESTAURO SEDE FONDAZIONE CARISPAQ

La Fondazione Carispaq restaura la chiesa di San Giuseppe “icona della sofferenza”

Avezzano restaurata la Chiesa di San Giuseppe con il sostegno della Fondazione Carispaq

Chiesa di San Giuseppe completati i lavori di restauro aperte le porte ai fedeli

Riapre ai fedeli la chiesa di San Giuseppe

Il piccolo luogo sacro è destinato al culto cristiano e a quello ortodosso È stato restaurato dalla Fondazione Carispaq per il Centenario del terremoto

Chiesa di San Giuseppe completato il restauro

Presentato ad Avezzano il volume “Tempo spazio ed architetture Avezzano cento anni o poco più”

Libri presentato a Avezzano il volume sul terremoto del 1915 “Tempo spazio e architetture”

“Tempo Spazio e Architetture Avezzano cento anni e poco più”

“Tempo spazio e architetture Avezzano cento anni o poco più” giovedì 3 marzo la presentazione del libro

Il 3 marzo presentazione del volume “Tempo spazio e architetture Avezzano cento anni o poco più” di Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori

Aied Free Week-end il Consultorio Aied LAquila apre le iscrizioni per lo screening gratuito

Aied Free week end tre fine settimana di visite senologiche gratuite

Parco del Castello dellAquila nuovo look con 12 milioni

Saranno risistemati il verde i vialetti le panchine e tutta l’illuminazione Previste anche la videosorveglianza e un anuova area giochi per bambini

Fondazione Carispaq bilancio positivo e crescita del patrimonio

Fondazione Carispaq positivo il bilancio 2015 In crescita patrimonio e erogazioni in favore del territorio

Fondazione Carispaq finanziati progetti per 27 milioni di euro nel 2015

FONDAZIONE CARISPAQ POSITIVO IL BILANCIO 2015 CRESCONO I CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO

Fondazione Carispaq finanzia 466 progetti per 27 milioni

Il presidente Fanfani «Nonostante il perdurare della crisi è stato conseguito un avanzo d’esercizio di 3 milioni»

Fondazione Carispaq positivo bilancio 2015

LAquila Fondazione Carispaq positivo il bilancio 2015 Cresce il patrimonio e le erogazioni per lo sviluppo del territorio

Un treno LAquila-Roma in 77 minuti su una ferrovia tutta nuova lo studio della Fondazione Carispaq

LAquila sala per conferenze e mostre nella nuova sede in centro della Fondazione Carispaq

LAquila pubblicato bando contributi fondazione carispaq

Fondazione Carispaq ecco il bando per contributi

L’AQUILA La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2016”

Fondazione Carispaq pubblicato bando contributi 2016

Fondazione Carispaq pubblicato il bando contributi 2016

Fondazione Carispaq pubblicato il bando contributi 2016

Fondazione Carispaq pubblicato il bando contributi 2016

Fondazione Carispaq pubblicato bando contributi 2016

Fondazione Carispaq pubblicato il bando per le domande di contributo del 2016

La Grande Guerra nella Cartografia Satirica Europea

La Grande Guerra nella cartografia satiricaun viaggio tra umorismo e riflessione politica

La Grande Guerra nella cartografia satirica europea

Mostra la Grande Guerra nella cartografia satirica europea

Mostre la Grande Guerra nella cartografia satirica europea

Fondazione Carispaq LAquila presenta “La Grande Guerra nella cartografia satirica dEuropa”

Quando lEuropa si divertiva a ridere anche della guerra

All’Aquila una mostra delle carte geografiche satiriche realizzate tra la fine dell’800 e il primo conflitto mondiale

LAquila in mostra la Grande Guerra nella cartografia satirica europea

La Grande Guerra nella cartografia satirica europea mostra sostenuta dalla Fondazione Carispaq

Mostra La Grande Guerra nella cartografia satirica europea

LAquila mostra La Grande Guerra nella cartografia satirica europea dal 9 al 31 gennaio

Mostra dArte Il Viaggio Dipinto “” La Marsica Dei Pittori Scandinavi -Castello Piccolomini

Mostra dArte Il Viaggio Dipinto “” La Marsica Dei Pittori Scandinavi -Castello Piccolomini

Celano la Fondazione Carispaq promuove la mostra “Il Viaggio Dipinto”

Mostra darte Il Viaggio Dipinto “” La Marsica dei Pittori Scandinavi

Mostra darte Il Viaggio Dipinto “” La Marsica dei Pittori Scandinavi

Mostra dArte Il Viaggio Dipinto “” La Marsica Dei Pittori Scandinavi -Castello

Circolo Tennis al via la riqualificazIone

Circolo Tennis Fondazione Carispaq finanzia i lavori

Fondazione Carispaq sostiene riqualificazione del Centro Sportivo Circolo Tennis dellAquila stanziati 100mila euro

Circolo tennis da Fondazione Carispaq 100mila euro per lavori

Al via la riqualificazione del Circolo Tennis da Fondazione Carispaq 100mila euro

LAquila riqualificazione Circolo Tennis La Fondazione Carispaq sostiene i lavori con 100mila euro

Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà  ospite donore Franco Gabrielli

SOLIDARIETA PREMIO FONDAZIONE CARISPAQ ALLAPTDH ARRIVA GABRIELLI

Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà  ospite donore Franco Gabrielli

Solidarieta Premio Fondazione Carispaq allAptdh

Solidarieta Premio Fondazione Carispaq allAptdh

Seconda edizione 2015 del Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà 

Solidarieta Premio Fondazione Carispaq allAptdh

E’ stato il prefetto di Roma Franco Gabrielli a consegnare ieri sera il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarieta’ 2015 all’Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell’Handicap dell’Aquila (APTDH) che ha avuto il riconoscimento con questa motivazione “Per il concreto esempio di umana solidarieta’ per il difficile lavoro sempre ispirato alla difesa

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  allAPTDH il Prefetto Gabrielli alla consegna

Premio della Solidarietà  Fondazione Carispaq consegnato da Gabrielli allAPTDH

Premio Fondazione Carispaq cerimonia di consegna con Franco Gabrielli

Gabrielli “Qui nà© Sodoma nà© Gomorra solo singoli appetiti

Gabrielli questa città  non è Sodoma o Gomorra

Il Prefetto di Roma in città per il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà Visita alla Basilica di San Bernardino e incontro con il Comitato Giubileo

Gabrielli oggi in città  per il premio solidarietà 

L’AQUILA Seconda edizione del Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà che avrà come ospite Franco Gabrielli Il prefetto di Roma sarà oggi in città per la cerimonia di consegna che si svolge

Franco Gabrielli ritorno allAquila tra legalità  e no comment

Gabrielli deja vu aquilano

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2015

Gabrielli a Premio Solidarietà 

Solidarietà  Premio Fondazione Carispaq allAPTDH arriva Gabrielli

Seconda edizione del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 

Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà  ospite donore Franco Gabrielli

Giubileo LAquila costituito comitato celebrazioni

Giubileo nasce comitato per le celebrazioni Ma per ora mancano fondi e programmi

LAquila costituito comitato per il Giubileo

Giubileo comitato locale per iniziative

Pellegrino cercasi nasce il comitato per il Giubileo

LAquila si prepara al Giubileo straordinario

Giubileo costituito Comitato per le celebrazioni della Provincia dellAquila

Giubileo nasce il comitato aquilano ma per ora niente fondi e programmi

Giubileo della Misericordia nasce in provincia dellAquila il comitato per le celebrazioni

Costituito il Comitato per le Celebrazioni del Guibileo della Provincia dellAquila

TORNA IN VITA IL CINEMA “BALILLA” TRA DUE MESI AL VIA I LAVORI

Partiranno tra due mesi i lavori che riporteranno in vita il cinema “Balilla” di Sulmona pronto a trasformarsi in una sala policulturale ospitando associazioni culturali la sede sulmonese della Fondazione Carispaq e la società di scopo della Fondazione stessa

Via ai lavori per il recupero del vecchio cinema Balilla

SULMONA Inizieranno fra due mesi i lavori sul Balilla Lo storico cinema sulmonese chiuso negli anni ’70 tornerà a vivere grazie alla Fondazione Carispaq

Un polo culturale nellex scuola

Iniziati i lavori alla Montessori finanziati dalla Fondazione Carispaq inaugurazione giugno 2016 

La Fondazione Carispaq ha presentato il volume I “CANTICI” DEL PERDONO

Laude e suoni nella devozione aquilana a san Pietro Celestino

LAquila – Presentazione libro ” “CANTICI” DEL PERDONO” di Francesco Zimei

La Fondazione Carispaq ha presentato il volume I “CANTICI” DEL PERDONO Laude e soni nella devozione aquilana a san Pietro Celestino

L´Aquila – I “CANTICI” DEL PERDONO

La Fondazione Carispaq ha presentato il volume I “CANTICI” DEL PERDONO Laude e soni nella devozione aquilana a san Pietro Celestino

I Cantici del Perdono pubblicazione di Zimei

Gli inni del Perdono nel volume di Zimei

L’AQUILA La Fondazione Carispaq ha presentato all’Auditorium del Parco il volume “I cantici del Perdono-Laude e soni nella devozione aquilana a san Pietro Celestino” di Francesco Zimei 

Al via i lavori alla ex Montessori Di Pangrazio il polo culturale pronto entro giugno 2016

L’importo dell’opera è di circa 370mila euro ed è totalmente finanziato dalla Fondazione Carispaq

Presentato il libro i “cantici” del Perdono

Fondazione Carispaq presentato il volume “i cantici del Perdono”

I “cantici” del Perdono ecco il libro di Zimei sulla storia musicale

Boom delle Borse Lavoro Fondazione Carispaq segnale di ripresa

MIlle persone per il film di Grimaldi

Movieplex Ritorno al Passato arriva il docufilm di Febo Grimaldi

sarà presentato giovedì 10 alla multisala Movieplex con il sostegno della Fondazione Carispaq

LAquila 1000 spettatori in 4 sale per il docufilm di Grimaldi successo

Un film con 50 sequenze dal 1962 ai giorni nostri è Ritorno al Passato presentato dalla Fondazione Carispaq  

LAquila Ritorno al passato con un docufilm

LAQUILA ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO “RITORNO AL PASSATO” DI FEBO GRIMALDI

Ritorno al Passato il documentario sulla storia aquilana

“Ritorno al Passato il nuovo lavoro di Febo Grimaldi presentato da Dante Capaldi

“Un archivio digitale storico” un idea di Fanfani ( Fondazione Carispaq) alla presentazione del film di Febo Grimaldi

LAquila mezzo secolo di immagini inedite in un docufilm

Ritorno al Passato CRONACA AQUILANA – presentazione del lavoro del maestro Febo Grimaldi

LAquila cinquantanni di storia nel docufilm di Febo Grimaldi

LAquila torna il progetto “Borse Studio – Lavoro”

San Bernardino sta per riaprire

in dirittura d’arrivo i lavori di restauro della chiesa simbolo dell’identità aquilana

Onore a Ciampi esempio per tutti

Ex sede Carispaq intesa Fondazione – Bper

Formalizzato l’accordo con la banca emiliana per la prelazione in caso di vendita del palazzo scrigno di opere d’arte

LAquila siglati accordi tra Bper e Fondazione Carispaq

Acquisto sede storica Carispaq Fondazione avrà  diritto di prelazione

L’annuncio è stato dato ieri dal Vice direttore generale Bper Venturini intervenuto all’auditorium Sericchi per una conferenza stampa

Bper e Carispaq sottoscrizione atti per immobile di Corso Vittorio Emanuele II e opere darte

Bper e Fondazione Carispaq Venturini “I rapporti sono buoni”

Arte e rinascita Bper vicina a Fondazione Carispaq

Vice direttore generale Bper a L’Aquila «Impegno di Bper a concedere alla Fondazione Carispaq il diritto di prelazione nell’acquisto della ristrutturanda sede storica della Banca»  

Bper Venturini positivi i rapporti con Fondazione Carispaq

Il Vice Direttore Bper Venturini positivi i rapporti con Fondazione Carispaq

Bper Venturini positivi i rapporti con la Fondazione Carispaq

Siglati accordi tra Bper e Fondazione Carispaq

LAquila opere darte e sede storica Carispaq Bper apre a Fondazione

La Fondazione Carispaq ecco gli obiettivi del 2015

Chiesta la prelazione sullo storico edificio che ospitava la banca Due milioni impegnati per il recupero della sede alla Fontana Luminosa

Fondazione i progetti del 2015

La riqualificazione del Parco del Castello tra gli impegni prioritari

Fondazione Carispaq bene il 2014 finanziati 500 progetti per due milioni di euro

Fondazione Carispaq un anno da protagonista

Si chiude con il segno + l’anno di lavoro della Fondazione Carispaq provinciale 365 giorni all’insegna della sinergia con gli altri enti territoriali Importanti progetti territoriali

Nel futuro della Fondazione Carispaq ledificio dellex sede centrale

Fondazione Carispaq un anno positivo allinsegna della sinergia con altri enti

Fondazione Carispaq 2014 anno positivo per i nuovi progetti

Fondazione Carispaq anche nel 2014 sostegni al territorio

Fondazione Carispaq un anno positivo allinsegna della sinergia con altri enti

Fondazione Carispaq pubblicato il bando per i contributi

La Fondazione Carispaq ha pubblicato ieri il Bando per i Contributi per l’esercizio 2015

Fondazione Carispaq pubblicato bando 2015

La somma messa a disposizione per il 2015 è di 750mila euro Le domande vanno presentate entro il 2 marzo 2015

Fondazione Carispaq pubblicato Bando Contributi 2015

Pubblicato oggi il bando per le domande di contributo per l’esercizio 2015

Fondazione Carispaq ecco il bando 2015

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2015

Restauro del memorial alle vittime del sisma

La Fondazione Carispaq sostiene il restauro del memorial del sisma

Martina Giangrande Premio per la Solidarietà  2014

A Martina Giangrande il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà  2014

Il premio per la solidarietà  a Martina Giangrande

Cerimonia dei carabinieri a San Giuseppe Artigiano per il Virgo Fidelis

Carabiniere ferito davanti a Palazzo Chigi Fondazione Carispaq premia la figlia

Premio alla figlia del Maresciallo Giangrande

Fondazione Carispaq per la solidarietà il riconoscimento verrà assegnato il 21 novembre

Premio per la Solidarietà  istituito dalla Fondazione Carispaq

Presentata oggi la prima edizione

A Martina Giangrande il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 

E’ la vincitrice della prima edizione del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà

Solidarietà  Premio Fondazione Carispaq a Martina Giangrande

E’ stata presentata questa mattina la prima edizione del Premio istituito dalla Fondazione Carispaq

Premio Carispaq prima edizione a Martina Giangrande

La premiazione ci sarà il 21 novembre alle 18 in occasione della Virgo Fidelis Omaggio all’Arma dei Carabinieri in occasione del bicentenario dell’Istituzione

Fondazione Carispaq e Comando provinciale dei Carabinieri istituiscono un Premio per la Solidarietà 

E’ stata presentata all’Aquila la prima edizione del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà

La Fondazione Carispaq istituisce un premio per la solidarietà 

La Cerimonia di consegna avverrà il 21 novembre all’Auditorium del Parco all’Aquila

CDP Lolli e Paolucci proposte concrete per lo sviluppo

Illustrata l’attività a sostegno della crescita della Regione

Nuovi strumenti per lo sviluppo confronto con Cdp

Giornata di lavoro con Cassa Depositi e Prestiti organizzata dalla Fondazione Carispaq

Cassa Depositi e Prestiti una giornata di lavoro per lo sviluppo

Si è svolta in Abruzzo una giornata di lavoro con Cdp organizzata dalla Fondazione Carispaq

Abruzzo chiede aiuto a Cdo Novelli pronti a fare la nostra parte

L’occasione è stata la Giornata di lavoro sull’attività di Cdp organizzata dalla Fondazione Carispaq

Lolli e Paolucci proposte concrete per lo sviluppo

Giornata di lavoro organizzata dalla Fondazione Carispaq

Cassa Depositi e Prestiti lAquila incontro sulla sinergia

Regione e Cassa Depositi e Prestiti sotto lo stesso tetto Oggi all’Aquila giornata di lavoro sull’attività della realtà economica Progetti in campo

Cassa Depositi e Prestiti domani allAquila

Una giornata di lavoro per illustrare l’attivita di Cdp a sostegno dell’economia

LAttività  di Cassa Depositi e Prestiti a sostegno delleconomia

Si svolgerà all’Aquila il 7 novembre una giornata di lavoro organizzata dalla Fondazione Carispaq

Calcio Capello allAquila per ritirare il Premio Socrates

Lo sport cittadino ha festeggiato Capello grazie a SantAgnese

L’allenatore rivela la sua passione per l’arte contemporanea Cialente lo vorrebbe all’Inter

Fabio Capello riceve il Premio Socrates 2014

Grande serata per la premiazione di Fabio Capello il mister che ha fatto storia in Italia trovando fortuna anche in Inghilterra e in Russia

Enogastronomia una guida sulle eccellenze aquilane

E’ una guida sulle eccellenze e i sapori aquilani in vista di expò 2015 sostenuta dalla Fondazione Carispaq

Prodotti tipici & enogastronomici A una guida per promuovere il territorio

Sarà disponibile gratuitamente nelle edicole e nei bar la guida ha permesso di mettere in contatto i produttori aquilani

I prodotti tipici aquilani in una guida in cinquemila copie

Progetto di un gruppo di aziende locali col sostegno della Fondazione Carispaq Il presidente Fanfani «Abruzzo in

LAquila capitale degli Appennini

Nella Giornata Europea delle Fondazioni allAquila si celebra la montagna

Alpinismo Diemberger e Alessandri si incontrano all’Aquila dopo 30 anni

GRAN SASSO GLI ESPERTI IL FESTIVAL PORTERA SVILUPPO”

Gran Sasso gli esperti Il Festival porterà sviluppo a L’Aquila

Sviluppo territorio montano evento Fondazione Carispaq per Giornata europea Fondazione

Arrampicate e musica per il Festival delle Montagna

E la Fondazione Carispaq anticipa con L’Aquila Capitale degli Appennini

“LAquila capitale degli appennini”

L’alpinista Kurt Diemberger a L’Aquila per la Giornata Europea delle Fondazioni

Kurt Diemberger allAquila aspettando il

L’alpinista austriaco era ospite mercoledì 1 ottobre nel capoluogo abruzzese per partecipare all’incontro L’Aquila Capitale degli Appennini – aspettando i

Alpinismo Diemberger e Alessandri si incontrano allAquila dopo 30 anni

La Fondazione Carispaq per LAquila Capitale degli Appennini

Ci si prepara alla prima ed del Festival della Montagna con Kurt Diemberger

LAquila Capitale degli Appennini

L’Aquila Capitale degli Appennini con la Fondazione Carispaq

Incontro sul tema LAquila capitale degli Appennini

Off Site Artil centro dellAquila diventa una galleria darte

E’ stato presentato il progetto che sta trasformando il centro storico dell’Aquila in una galleria d’arte all’aperto

La zona rossa galleria darte allaperto 26/08/2014

Ecco off site art dagli USA all’Aquila l’idea di celare i cantieri con le opere

Città  ripulita dai manifesti abusivi

Iniziativa di Comune e Fondazione Carispaq con l’associazione Musiclub

LAquila Città  Civile

L’Aquila Città Civile un progetto salva muri contro affissioni e scritte

Disoccupazione choc raddoppiano i giovani

Studio dell’Università dell’Aquila con la crisi è arrivata al 33%

In un libro leconomia globale abruzzese

Presentato oggi all’Aquila il libro l’economia abruzzese nella crisi globale sostenuto dalla Fondazione Carispaq

Fondazione Carispaq ok bilancio desercizio 2013 + 36 milioni

Sono 22 milioni di euro le risorse complessive

Fondazione Carispaq bilancio positivo

E’ un bilancio positivo quello appena approvato dalla Fondazione Carispaq presieduta da Marco Fanfani

I soldi della Fondazione Carispaq per puntellare le scuole

Presentato un bilancio positivo nonostante il momento difficile erogati più di due milioni sul territorio

Fanfani servono punti di aggregazione

Il Presidente della Fondazione Carispaq massimo sostegno alle attività produttive

Fondazione Carispaq risposte concrete guardando allExpo

La Fondazione Carispaq traccia un bilancio positivo della sua attività istituzionale

La nostra Fondazione ha il dovere di servire il territorio

Il neopresidente Marco Fanfani considera un impegno prioritario per la Fondazione Carispaq avviare una fase dinamica dell’economia provinciale e regionale

Contributi Fondazione Carispaq domani il bando

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila

La Fondazione Carispaq dà  il via al bando per la presentazione delle domande di contributo 2014

€ 550000 questa la somma messa a disposizione per il nuovo anno

Fondazione Carispaq soldi per giovani e imprese

Fondazione Carispaq in 20 anni erogati contributi per 23 mln

LAQUILA FONDAZIONE CARISPAQ ALLA BPER NON PUO SOLO RACCOGLIERE MA INVESTA

Fondazione Carispaq 900 mila euro per progetti e 30 borse lavoro

Fondazione Carispaq 550 mila euro per progetti e 350 mila euro per 30 borse lavoro

Il 2014 della Fondazione Carispaq

Venti anni di Fondazione Carispaq la cerimonia allAuditorium

20 anni Fondazione Carispaq 23 milioni per interventi sul territorio

Fondazione Carispaq festa per i 20 anni

Un libro ne ricostruisce la storia In due decenni concessi 23 milioni di euro

LAquila festa per i venti anni della Fondazione Carispaq

I ventanni della Fondazione Carispaq

La presentazione del volume ‘Fondazione Carispaq 1992-2012 vent’anni al servizio del territorio’ è l’occasione per tracciare un bilancio di quanto fatto

Un libro per celebrare i ventanni della Fondazione Carispaq

Fondazione Carispaq i 20 anni in un volume

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila celebra un anniversario importante i suoi 20 anni Domani alle 17 nell’Auditorium del Parco

Nasce allAquila LIS laboratorio per lingegneria sismica

Grazie al contributo delle fondazioni bancarie italiane all’Aquila nasce LIS il laboratorio di ricerca per l’ingegneria sismica

AllAquila un laboratorio di ricerca sullenergia sismica

Sarà realizzato