Presentazione dell’edizione integrale del romanzo VIETATO AI MINORI di LAUDOMIA BONANNI

E’ il primo volume della nuova collana “La Provincia Letteraria” edita dalla Fondazione Carispaq a cura di Carlo de Matteis. E si tratta di una vera e propria novità editoriale. “Vietato ai Minori” di Laudomia Bonanni nella versione integrale e con prefazione dello stesso De Matteis.

Il libro della scrittrice aquilana, edito nel 1974 per Bompiani e classificatosi terzo al premio Strega, è stato pubblicato in una nuova edizione arricchita da diversi capitoli e passi della redazione originaria che furono tagliati dalla casa editrice e non furono pubblicati. Vietato ai Minori costituisce pertanto una novità editoriale che, insieme alla scottante materia di cui si occupa, le condizioni di reclusione e i processi per i reati minorili, non mancheranno di interessare e coinvolgere anche i lettori di oggi. Un lavoro ispirato alla Bonanni dalla sua esperienza come consulente presso il tribunale per i Minorenni dell’Aquila. La Bompiani nel 1974 così annunciava l’uscita di questo libro: “Questo  è lontano dall’idea corrente di romanzo: non si cura di inventare, non si cura di esprimere, non si preoccupa della critica. La scrittura è essenziale fino all’anti-letterario, le parole sono giuste e adeguate fino allo scrupolo; e proprio a questa giustezza attingono la loro pregnanza connotativa, proprio per questa giustezza si accendo sul tono neutro e della pagina e talvolta  assumono colore, carica comunicativa, spessore. Il libro, dice Laudomia Bonanni, deve essere come un sasso che si butta per colpire. Questo libro colpisce veramente e definitivamente”


Galleria di foto