Mostra “Figure e miti” presentazione volume “La logica del recipiente”

Figure e Miti rivive la tradizione della antica ceramica abruzzese

L’Aquila – Palazzetto dei Nobili mostra Figure e Miti  4 e 5 marzo 2017

Sabato 4 marzo 2017 ore 17.00 inaugurazione e presentazione del volume

La logica del recipiente

Una pubblicazione e una mostra dedicate alla riscoperta degli antichi recipienti di ceramica popolare della tradizione abruzzese. Per la prima volta questi oggetti di uso quotidiano che hanno il pregio si essere dei veri e propri oggetti d’arte assurgono a ruolo di protagonisti grazie all’iniziativa Figure e Miti organizzata dall’Associazione Culturale Giovane Europa con il sostegno della Fondazione Carispaq.

Dal 4 al 5 marzo prossimi all’Aquila nella cornice di Palazzetto dei Nobili una mostra delle più significative ceramiche della tradizione antica abruzzese e del regno di Napoli  della collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno e la presentazione del volume La logica del recipiente il 4 marzo alle 17.00 riaccenderanno i riflettori sugli antichi contenitori tipici della storia culturale abruzzese che caratterizzano la produzione artigianale più attiva in regione dall’antichità  fino ai tempi moderni. Al termine della presentazione ci sarà  la visita guidata alla Mostra di ceramiche antropomorfe e zoomorfe della collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno che il 4 e 5 marzo sarà  visitabile nei seminterrati del Palazzo.