La Fondazione Carispaq restaura e riapre la chiesa di Madonna Fore

A tre anni dal sisma riapre un simbolo dell’ aquilanità. La Chiesetta della Madonna Fore è di nuovo aperta al culto grazie ad un intervento durato circa sei mesi e ad un finanziamento di 210mila euro.

L’intervento realizzato sulla Chiesa delle Madonna Fore ha avuto come obiettivo principale il recupero funzionale e l’adeguamento sismico dell’edificio. Obiettivo che si è concretizzato nella sostituzione dei vecchi sistemi antisismici con altri all’avanguardia, con la sarcitura di tutte le lesioni provocate dal sisma con la tecnica di “cuci e scuci” con mattoni pieni, con il restauro dei decori interni in legno, tra cui il bel soffitto a cassettoni e la pulitura di tutti i materiali lapidei.

 

Luogo molto caro agli aquilani e meta di suggestive escursioni naturalistiche la Chiesa della Madonna Fore dedicata alla Madonna dell’Addolorata  di proprietà  dell’omonima Confraternita, è un edificio ad aula unica dall’impianto medievale ma ricostruito nel corso dei secoli fino alla sistemazione settecentesca che è quella giunta fino a noi. Conserva alcuni oggetti d’arte importanti come una grande tela del pittore veneziano Vincenzo Damini risalente al XVIII secolo e dedicata alla Madonna dei Sette Dolori



Galleria di foto