GIOACCHINO VOLPE Ritorno al paese (Paganica) Memorie minime

E’ stato presentato presso l’Auditorium E. Sericchi (Bper) all’Aquila il quarto volume della collana La Provincia Letteraria a cura del Prof. Carlo De Matteis ed edita con il sostegno della Fondazione Carispaq. Si tratta della riedizione del libro di Gioacchino Volpe Ritorno al Paese (Paganica) memorie minime con prefazione di Valerio Valentini giornalista e scrittore aquilano Premio Campiello Opera Prima nel 2018.
Il volumetto riunisce una serie di articoli che Gioacchino Volpe pubblicò sul quotidiano Il Tempo nel 1958 e che egli stesso riunì successivamente in un fascicoletto; si tratta di sei capitoletti in cui il grande storico medievista rievoca la sua infanzia nel paese natale e il ritorno che vi fece negli anni Venti (dopo essersi trasferito con la famiglia a S. Arcangelo di Romagna) ripercorrendo anche le strade dell’Aquila e la sua gloriosa storia. Ne scaturiscono pagine di affettuosa nostalgia per il mondo perduto della sua infanzia paesana con gustosi aneddoti e intime confessioni sulla sua vita e il suo lavoro. Un rilievo particolare egli riserva tuttavia anche a personaggi della recente storia aquilana come Francesco Rossi e Andrea Bafile di cui esalta l’eroismo nella grande guerra riflettendo il sentimento di sano patriottismo di quegli anni lontani. Un libro di memoria e di storia dunque che si legge ancora con piacere nel quale Gioacchino Volpe rivela anche qualità di scrittore dal tono sobrio e raffinato nello stesso tempo. Alla presentazione del libro lunedì prossimo partecipano oltre il presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani che interverrà con una introduzione all’incontro il Senatore Gaetano Quagliariello ordinario all’Università LUISS di Roma.