Fondazione Carispaq necessario ripensare lassetto territoriale di Bper

L’Aquila 19 settembre 2014 – La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila in relazione alle iniziative intraprese dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna (Bper) volte a migliorare l’efficienza e la produttività  del proprio gruppo ritiene non condivisibile la scelta adottata circa il nuovo assetto organizzativo della propria rete distributiva che colloca a Lanciano la sede della Direzione Territoriale Adriatica. Tale decisione si pone in assoluto contrasto con la linea di mantenimento e di rafforzamento della banca nella città  dell’Aquila capoluogo di regione nonchà© sede dei più importanti enti di governo di istituzioni finanziarie e poli produttivi di rilievo. Ciò rischia di compromettere il ruolo della stessa banca quale attore per la ripresa economica e nel processo di ricostruzione post-sisma.

La Fondazione ritiene necessario che vengano individuate soluzioni equilibrate nell’interesse comune che valorizzino e potenzino la presenza di Bper nella provincia dell’Aquila attraverso opportune strategie di sviluppo a sostegno dell’economia locale; la Fondazione richiede altresì che Bper operi affinchà© siano tutelati i livelli occupazionali anche attraverso la localizzazione a L’Aquila di servizi di gruppo.
 
Le scelte annunciate rischiano di vanificare di fatto le ragioni alla base della partecipazione della Fondazione in Bper laddove le istanze provenienti dal territorio vengano completamente disattese.