News e Comunicati
Fondazione Carispaq: pubblicato il Bando 2021 per i progetti terzi. Domande esclusivamente on line
La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato oggi il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2021”. Da quest’anno i soggetti interessati potranno presentare domanda esclusivamente on line tramite il sito […]
Pubblicato il nuovo bando per la prima infanzia “Comincio da zero”
L’Aquila 2 Novembre 2020 – Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, a cui aderisce anche la Fondazione Carispaq, l’impresa sociale Con i Bambini ha pubblicato il nuovo bando “Comincio da zero”. A disposizione, complessivamente, 30 milioni di euro per […]
520 mila euro da donazioni private per il potenziamento della Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila
L’Aquila 2 luglio 2020 – ANCE L’Aquila, Fondazione Carispaq, L’Aquila per la Vita e Associazione V.A.Do. onlus uniscono le forze per l’avvio di un importante progetto strutturale nel campo dell’area critica sanitaria. E’ stato firmato oggi, presso la sede della […]
Fondazione Carispaq, Comune dell’Aquila, Soprintendenza e Ance insieme per il recupero dei beni culturali
L’Aquila 30 giugno 2020 –Al via il cantiere di restauro del Torrione e presentati i nuovi interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia a L’Aquila finanziati dalla Fondazione Carispaq Con la firma del contratto di affidamento dei […]
La Fondazione Carispaq promuove piano di prevenzione per l’emergenza coronavirus.
L’Aquila 19 maggio 2020 – La Fondazione Carispaq lancia un piano di comunicazione per dare maggiore efficacia all’azione di prevenzionee di contrasto dell’emergenza sanitaria da Covid 19. Con l’avvio della fase 2 cresce infatti il rischio di potenziale contagio, per questo la Fondazione ha voluto realizzare un breve filmato, […]
La Fondazione Carispaq promuove il progetto della Giostra della Pace che mette al centro la figura di Celestino V
A GIOSTRA CAVALLERESCA D’EUROPA E IL SUO PROGETTO COME “MESSAGGERO DI PACE”. A SULMONA L’EVENTO STORICO, CHE RIUNISCE OLTRE 20 NAZIONI EUROPEE, ABBRACCIA LA FIGURA DI CELESTINO V E IL VALORE DELLA SUA “BOLLA DEL PERDONO” L’Aquila 5 agosto 2022 […]
La Fondazione Carispaq a sostegno della ricerca in musicologia e codicologia Assegnate due borse di studio in memoria di Walter Tortoreto e Fabio Carboni
L’Aquila 13 luglio 2022 – Sono stati presentati alla stampa, questa mattina, i vincitori delle Borse di Studio promosse dall’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, con il sostegno della Fondazione Carispaq, nei settori della storia della musica e della musicologia, della […]
Fondazione Carispaq il peligno Taglieri rieletto alla presidenza
“Il mio impegno sarà nell’ottica di dare continuità all’ente, nel segno dell’unità, a vantaggio dell’intero territorio provinciale”
Voto alla Fondazione Carispaq: Taglieri riconfermato presidente
Dal 2019 è all aguida dell’importante realtà territoriale e resterà in carica anche nei prossimi tre anni: “Orgoglioso del lavoro fatto finore, conitnueremo ad operare per lapromozione dle territorio”
Domenico Taglieri rieletto Presidente della Fondazione Carispaq
Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, nel corso della seduta svoltasi oggi pomeriggio, ha confermato per il secondo mandato il Dott. Domenico Taglieri alla carica di Presidente della Fondazione Carispaq, per il triennio 2022 – 2025. “Sono molto orgoglioso della […]
Fondazione Carispaq finanzia i lavori nell’antica sacrestia
L’intervento per completare il restauro delle Anime Sante. L’obiettivo: recuperare disegni e decori della scuola del Patini
Presentato il progetto di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio
Il restauro, finanziato dalla fondazione Carispaq, sarà completato in vista dell’arrivo di Papa Francesco
Chiesa delle Anime Sante, il progetto di restauro della Sagrestia Monumentale
Presentato l’intervento di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila.
Sisma L’Aquila: Anime Sante, presentato restauro sagrestia
Fine lavori ad agosto per arrivo di Papa Francesco a Perdonanza
Presentato l’intervento di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila
E’ stato presentato questa mattina il progetto di restauro della volta della Sagrestia Monumentale della Chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila, interamente finanziato dalla Fondazione Carispaq. Si tratta di un intervento che conclude il recupero post sisma del Complesso […]
Un volume sostenuto dalla Fondazione Carispaq Margherita d’Austria nella storia della città
L’AQUILA. È stato presentato nei giorni scorsi il quarto volume della collana Monumenta CivitatisAquilae dal titolo “La relazione dell’entrata di Margherita d’Austria e la descrizione della città
LA RELAZIONE DELL’ENTRATA DI MARGHERITA D’AUSTRIA E LA DESCRIZIONE DELLA CITTÀ DELL’AQUILA DI MARINO CAPRUCCI
a cura di Luca Pezzuto e Maria Rosaria Pizzoni E’ stato presentato nel pomeriggio il IV Volume della Collana Monumenta Civitatis Aquilae: “La relazione dell’entrata di Margherita d’Austria e la descrizione della città dell’Aquila di Marino Caprucci” a cura di […]
Margherita d’Austria e il suo ingresso in città
Oggi presentazione del volume della Fondazioen Carispaq: una pagina importante della storia locale
Intesa per il lavoro dei migranti in edilizia
Progetto di Ente Scuola Edile e Fondazione Carispaq per l’occupazione dei soggetti svantaggiati
EDILIZIA E INTEGRAZIONE
Edilizia, a L’Aquila un progetto innovativo per la
formazione di soggetti svantaggiati
Ente Scuola Edile e Fondazione Carispaq a favore dell’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro
Ente Scuola Edile della provincia dell’Aquila e Fondazione Carispaq a favore dell’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro
E’ stato presentato questa mattina un progetto innovativo per la formazione, nel campo dell’edilizia, di soggetti svantaggiati. L’iniziativa è stata realizzata dall’ESE – CPT (ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia costituito da ANCE L’Aquila e dai […]
Presentazione progetto di integrazione ESE-CPT Fondazione Carispaq
Conferenza stampa Martedì 14 giugno Ore 11.00 Presso il Campus dell’Edilizia ESE-CPT SS80 San Vittorino Sarà presentato domani il progetto promosso dall’ESE – CPT ( ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia) dell’Aquila con il sostegno della […]
Riapre Palazzo Alferi de Torres ospiterà l’Agenzia delle Dogane
L’immobile dei proprietà della Fondazioen Carispaq
La Fondazione Carispaq presenta il volume Giovanni Antonio Percossa
“Magister” da Rocca di Corno maestro, socio e amico di Saturnino Gatti di MARINO DI PROSPERO E’ stato presentato ieri pomeriggio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila, il volume GIOVANNI ANTONIO PERCOSSA “Magister” da Rocca di Corno maestro, socio e […]
GIOVANNI ANTONIO PERCOSSA “Magister” da Rocca di Corno maestro, socio e amico di Saturnino Gatti
di MARINO DI PROSPERO L’Aquila 8 giugno 2022 ore 17:00 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 Sarà presentato domani mercoledì 8 giugno alle ore 17:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila ( C.so Vittorio Emanuele II, 196 ) […]
LA FONDAZIONE CARISPAQ PRESENTA IL RESTAURO DI PALAZZO ALFERI DE TORRES ALL’AQUILA
L’immobile sarà sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli La Fondazione Carispaq ha presentato il restauro di Palazzo Alferi De Torres in Piazza Santa Giusta a L’Aquila. Palazzo Alferi de Torres, sede della Fondazione fino al 2008, viene restituito al […]
fondazione carispaq e il volume di bedeschini Il libro che manca da tre secoli ritrovato a Parigi e acquistato
L’AQUILA. La Fondazione Carispaq ha presentato il prezioso volume di disegni di FrancescoBedeschini, pittore e architetto barocco operante in Abruzzo nel XVII secolo. Il volume, datatoalla fine del…
Il libro che manca da tre secoli ritrovato a Parigi e acquistato
Fondazione Carispaq e il volume di Bedeschini
Presentazione del libro “Giovanni Antonio Percossa -magister da Rocca di Corno” di Marino Di Prospero
Giovanni Antonio Percossa – magister da Rocca di Corno, maestro, socio e amico di Saturnino Gatti, il libro di Marino Di Prospero sarà presentato marcoledì 8 giugno alle ore 17:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq Oltre all’autore Intervengono: Domenico Taglieri […]
Presentazione del restauro di Palazzo Alferi de Torres all’Aquila
La Fondazione Carispaq presenta il restauro post sisma del suo palazzo nel cuore del centro storico Lunedì 6 giugno alle ore 11 la Fondazione Carispaq presenta il restauro di Palazzo Alferi De Torres in Piazza Santa Giusta a L’Aquila, di […]
Dopo Trecento anni torna all’Aquila uno dei libri di disegni di Francesco Bedeschini
La Fondazione Carispaq ha acquistato il codice a Parigi – La Fondazione Carispaq ha presentato questa mattina il prezioso volume di disegni di Francesco Bedeschini, pittore e architetto barocco operante in Abruzzo nel XVII secolo. Il volume, datato alla fine […]
Dopo tre secoli torna all’Aquila uno dei libri di disegni di Francesco Bedeschini
Martedì 31 maggio ore 11:00 Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’ Aquila 26 maggio 2022 – Si terrà il prossimo 31 maggio alle ore 11:00 presso la sede della Fondazione Carispaq un incontro per mostrare alla stampa […]
Torna a rivivere il Torrione recuperata l’area circostante
Il Prof. Redi “Questo monumento ha costuito un rebus per molto tempo”. Taglieri (Fondazione Carispaq) “Ora mi sento davvero aquilano”
Taglio del nastro per il Torrione restaurato
Interventi finanziati e realizzati dalla Fondazione carispaq sulla base di un progetto donato dall’Ance
Fondazione Carispaq e Ance restituiscono Torrione restaurato
Riqualificata anche l’area circostante
La Fondazione Carispaq e Ance L’Aquila restituiscono alla Città il Torrione completamente restaurato 
L’Aquila 24 maggio2022 – È stato inaugurato questa mattina il restauro del Torrione dell’Aquila, i cui lavori sono stati interamente finanziati e realizzati dalla Fondazione Carispaq sulla base del progetto donato dall’ANCE L’Aquila che ha curato anche la direzione lavori […]
Il Torrione viene restituito alla città
Alle 11 la cerimonia di riconsegna dopo il restauro curato da Fondazione Carispaq
Dimore storiche a L’Aquila, oltre 2mila visitatori
Oltre duemila persone per le dimore storiche aperte all’Aquila. Un successo la XII giornatadelle dimore aperte organizzata da ADSI Abruzzo e Fondazione Carispaq
Inaugurazione Restauro Torrione – L’Aquila
L’Aquila 24 Maggio 2022 ore 11:00 V.le Alcide De Gasperi
La Fondazione Carispaq acquisisce il Villino Cimarosa per ristrutturarlo e destinarlo a centro culturale polifunzionale a servizio della Città di Avezzano e del suo comprensorio.
L’Amministrazione comunale di Avezzano e la Fondazione presentano l’intervento di ristrutturazione Avezzano 20.5.2022. Il Comune di Avezzano e la Fondazione Carispaq hanno presentato questa mattina l’intervento di riqualificazione e di restauro del Villino Cimarosa acquisito dalla Fondazione Carispaq, a seguito […]
Giornata delle Dimore Storiche, ecco i 27 luoghi aperti al pubblico in Abruzzo
L’Aquila apre i cortili dei suoi palazzi storici
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, in Abruzzo 27 i luoghi aperti al pubblico, L’Aquila apre i cortili dei suoi palazzi storici
Domenica 22 maggio 2022 si svolgerà anche in Abruzzo come in tutta Italia la XII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE. All’Aquila la giornata, organizzata da ADSI (Associazione nazionale Dimore Storiche) Abruzzo e Fondazione Carispaq, prevede l’apertura dei cortili di […]
Torrione, finalmente finito il restauro
Martedì prossimo, alle ore 11, l’inaugurazione dell’opera dopo i lavori interamente finanziati dalla Fondazione Carispaq. Dopo parco del Castello, piazza Regina Margherita e largo Tunisia si chiude il progetto complessivo dell’ingresso nord
Presentazione della XII edizione della Giornata Nazionale Dimore Storiche
“L’Aquila apre le porte ai cortili delle sue dimore storiche” Giovedì prossimo 19 maggio alle ore 12:00, presso la sede della Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II 196, si terrà una conferenza stampa per illustrare l’iniziativa “L’Aquila apre le […]
Giornata Dimore Storiche, in Abruzzo 27 i luoghi aperti
Appuntamento il 22/5, raddoppiato numero strutture visitabili
La Fondazione Carispaq riconsegna l’intervento di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila
L’Aquila 14 maggio 2022 – Si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia di inaugurazione dell’intervento di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila e del restauro della facciata che ospita la fontana del Nettuno. Gli interventi sono stati […]
Sabato 14 maggio ore 16:00 inaugurazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila
Si svolgerà sabato 14 maggio 2022 alle ore 16:00 l’inaugurazione degli interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila. Gli interventi finanziati e realizzati dalla Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nascono da una stretta collaborazione e […]
L’Aquila per la Vita e Fondazione Carispaq per il sostegno psicologico ai malati
L’Aquila per la Vita e Fondazione Carispaq al fianco dei malati grazie ad un progetto di sostegno psicologico per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Si tratta di un percorso organizzato che permette di gestire lo shock e le […]
Approvato il bilancio di esercizio 2021 della Fondazione Carispaq: finanziati 474 progetti per 2,7 milioni di euro; crescono i proventi ed il patrimonio dell’Istituzione
Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nella seduta di ieri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2021 Il 2021, che corrisponde al trentesimo anniversario della Fondazione Carispaq, registra risultati positivi sia in termini reddituali che di crescita […]
Mercoledì appuntamento conclusivo del programma di formazione “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”
Si svolgerà dopo domani, mercoledì 30 marzo a partire dalle ore 15:30, l’ultimo appuntamento del programma di formazione “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Carispaq, per il tramite della società strumentale, FondAq srl […]
Terzo appuntamento del corso di formazione “Il Turismo per lo sviluppo del Territorio”
L’Aquila 22 marzo 2022 – Terzo appuntamento per il corso di Formazione “Il Turismo per lo sviluppo del Territorio” dall’idea all’impresa turistica organizzato dalla Fondazione Carispaq, per il tramite della società di scopo FondAq srl, e da Virgilio 2090, l’associazione […]
L’orologio dei 4 Cantoni nel volume di Marconi
L’AQUILA. Sarà presentato domani alle 16, nell’auditorium della Fondazione Carispaq, il volume“L’Orologio dei Quattro Cantoni-dalla “Scuola” del Patini alla regia Scuola Industriale dell’Aquila”
Presentato il volume “L’Orologio dei Quattro Cantoni”
Dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila L’Aquila 15 marzo 2022 – E’ stato presentato ieri pomeriggio all’Aquila presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq, il volume L’Orologio dei Quattro Cantoni – dalla “Scuola” del Patini alla regia Scuola Industriale […]
L’Orologio dei Quattro Cantoni
Dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila Presentazione del libro di Bruno Marconi Sarà presentato lunedì prossimo 14 marzo, alle ore 16.00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq – C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila, il volume L’Orologio dei […]
Presentazione del libro
L’Orologio dei Quattro Cantoni Dalla “Scuola” del Patini alla Regia Scuola Industriale L’Aquila L’Aquila 14 marzo 2022 ore 16:00 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila 9 marzo 2022 – Sarà presentato lunedì prossimo 14 marzo, alle ore […]
FONDAZIONI E ONG INSIEME PER IL POPOLO UCRAINO
Stanziati 2 milioni di euro per progetti in favore dei profughi in fuga dal conflitto
Roma, 7 marzo 2022. In linea con i valori di pace e di solidarietà, che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria, il Consiglio di Acri ha deliberato all’unanimità di destinare un contributo straordinario di 2 milioni di […]
Dall’idea all’impresa turistica: quattro giornate di formazione organizzate da Fondazione Carispaq e dall’Associazione Virgilio 2090
L’Aquila 1 marzo 2022 – E’ stato presentato oggi a L’Aquila presso la sede della Fondazione Carispaq il programma di formazione on line sulla creazione e gestione d’impresa dal titolo “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”. Il progetto è […]
Il turismo per lo sviluppo del territorio
Presentazione del programma di formazione on line sulla creazione e gestione d’impresa promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con l’Associazione Virgilio 2090 CONFERENZA STAMPA L’Aquila 1 Marzo 2022 ore 11.30 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196 INTERVENTI DOMENICO […]
L’Accademia Sulmonese di Fotografia e la Fondazione Carispaq a favore del reparto di cardiologia dell’ospedale di Sulmona
Nel giorno di San Valentino sono state donate opere fotografiche sul tema dell’amore Sulmona 14 febbraio 2021 – Si è svolta oggi pomeriggio, nel giorno di San Valentino, festa dell’amore, la cerimonia di donazione di una raccolta di opere fotografiche […]
Borse di ricerca in musicologia e paleografia in memoria di Walter Tortoreto e Fabio Carboni
L’Istituto Abruzzese di Storia Musicale pubblica il bando con il sostegno della Fondazione Carispaq L’Aquila 27 gennaio 2022 – L’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, con il sostegno della Fondazione Carispaq, ha pubblicato il bando per l’assegnazione di due borse di […]
Piena operatività per il nuovo modulo di Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila
L’Aquila 20 Gennaio 2022 – Si è svolta nei giorni scorsi la riunione conclusiva del Comitato dei Finanziatori del progetto di potenziamento della Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila nel corso della quale è stato approvato il rendiconto […]
Fondazione Carispaq, bando 2022 per sostegno a progetti terzi: come fare domanda
Fondazione Carispaq, pubblicato il bando 2022 per il sostegno ai progetti terzi. Le informazioni utili per presentare le domande.
“Fondazione Carispaq, pubblicato il bando per il sostegno ai progetti terzi 2022”
L’Aquila 13 gennaio 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha pubblicato il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2022”. Fino al 15 marzo 2022 i soggetti interessati potranno presentare domanda esclusivamente on […]
Grande festa intellettuale per i novanta anni del prof. Francesco Sabatini
con lo spettacolo “La Stanza del Pastore (il transumante)” sostenuto dalla Fondazione Carispaq Un Francesco Sabatini emozionato ha voluto ringraziare tutti ieri sera al teatro cinema Pacifico di Sulmona per l’omaggio riservatogli in occasione dei suoi novanta anni compiuti lo […]
Tablet interattivi per i piccoli pazienti del San Salvatore dell’Aquila
Il progetto realizzato dall’associazione Brucaliffo con il sostegno della Fondazione Carispaq Sono stati consegnati oggi al reparto di Pediatria dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila otto tablet per i piccoli ricoverati. Il progetto promosso dall’Associazione Brucaliffo dell’Aquila è stato sostenuto dalla Fondazione […]
“Omaggio a Marcello Mariani” La mostra allestita anche presso la Fondazione Carispaq
Anche laFondazione Carispaq è partner del progetto espositivo itinerante “Omaggio a Marcello Mariani” organizzato dal MAXXI L’Aquila. Si tratta di una mostra allestita in diverse sedi della città tra cui Palazzo dei Combattenti sede della Fondazione Carispaq che ospita una […]
PATRIMONIO CULTURALE PRIVATO, DA ADSI IL PREMIO PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA
È stato assegnato oggi il premio alla migliore tesi di laurea sui beni vincolati voluto da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane. L’evento, in collaborazione con la Fondazione Carispaq, si è svolto a margine dell’incontro sul tema “Le nuove imprese […]
Piazza Regina Margherita partiti i lavori
Taglieri: “Si tratta di un recupero di beni culturali identitari che sono un volano importante per lo sviluppo del territorio”. Biondi rassicura: “Con i dovuti accorgimenti il cantiere e le attività commerciali potranno ben coesistere a Natale”.
Centro storico, al via il cantiere di Piazza Regina Margherita
Riqualificati anche la Fontana del Nettuno e Largo Tunisia. Opere per 170mila euro finanziate dalla Fondazione Carispaq
LE NUOVE IMPRESE SOCIALI E CULTURALI FRA TERRITORIO E COMUNITA’: I BENI CULTURALI PRIVATI-III PREMIO TESI DI LAUREA SUI BENI VINCOLATI AI SENSI DEL D.Lgs 42/2004
L’Aquila 4 Dicembre 2021 – Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele II, 196
La Fondazione Carispaq avvia i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia
La Fondazione Carispaq ha avviato oggi il cantiere di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia all’Aquila. Si tratta di un intervento molto atteso che comprende anche il restauro della facciata nella quale è ospitata la monumentale Fontana del […]
Palazzo Alferi de Torres diventa sede all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel centro storico dell’Aquila
Sottoscritto questa mattina il contratto di locazione dell’immobile di proprietà della Fondazione Carispaq L’Aquila 29 novembre 2021 – La Fondazione Carispaq ha concesso in locazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, l’intero complesso […]
Un successo la presentazione del VI volume dei Quaderni del Cotugno presso la Fondazione Carispaq
E’ stato presentato ieri pomeriggio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila, in una sala gremita ed attenta, l’ultimo volume della Collana I Quaderni del Cotugno, edito da One Group e sostenuto dalla Fondazione stessa. Ad aprire l’incontro il Prof. Fabrizio […]
presentazione VI numero “I QUADERNI DEL COTUGNO”
L’Aquila mercoledì 10 novembre 2021 Ore 17.00 Auditorium della FONDAZIONE CARISPAQ – Corso Vittorio Emanuele II, 196
La Cassa Depositi e Prestiti apre uno sportello in città
Nasce il punto territoriale per imprese e pubbliche amministrazioni. La nuova struttura avrà la sua sede nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio
Apre a L’Aquila “Spazio CDP”, il punto informativo territoriale per imprese e pubbliche amministrazioni
Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila insieme per la ripartenza e lo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale del territorio Dal 2019 ad oggi CDP ha erogato nella regione Abruzzo risorse per 473 milioni di euro: 200 […]
Inaugurazione di Spazio CDP presso la Fondazione Carispaq
L’Aquila 28 ottobre 2021 – Sarà inaugurato il 29 ottobre alle ore 14.30 presso la sede della Fondazione Carispaq all’Aquila (C.so Vittorio Emanuele II, 196), lo spazio CDP per la provincia aquilana. Uno sportello importante dedicato alle imprese e agli […]
L’ospedale ora è più forte grazie all’aiuto dei privati
Sei nuovi posti letto a Terapia Intensiva con 700mila euro frutto di donazioni
Cittadini, enti e volontari. Ecco la ricetta del successo
Le Associazioni L’Aquila per la Vita e VAdo, con la Fondazioen Carispaq e l’ANCE. Il Sindaco Biondi “un bell’esempio di pubblico/privato per risultati concreti”
“Terapia Intensiva, un bellissimo regalo”
Inaugurato ieri al San Salvatore il nuovo modulo “grandi emergenze” intitolato al Professor Giovanni Leonardis. Sei posti letto per ospitare persone affette da malattie contagiose in totale sicurezza e con strumenti innovativi
Terapia intensiva, inaugurato reparto “grandi emergenze”
Finanziato e realizzato da Fondazione Carispaq, V.A.Do, L’Aquila per la Vita e Ance
OSPEDALE L’AQUILA: INAUGURATO IL NUOVO MODULO DI TERAPIA INTENSIVA “GRANDI EMERGENZE”
INTERVENTO INTERAMENTE FINANZIATO E REALIZZATO DA FONDAZIONE CARISPAQ, VADO. ONLUS, L’AQUILA PER LA VITA ONLUS E ANCE L’AQUILA CON UN IMPEGNO FINANZIARIO PRIVATO DI 700 MILA EURO
Inaugurato il nuovo Modulo di Terapia Intensiva “Grandi Emergenze” del P.O. San Salvatore dell’Aquila
intervento interamente finanziato e realizzato da Fondazione Carispaq, VADo. Onlus, L’Aquila per la Vita Onlus e ANCE L’Aquila con un impegno finanziario privato di 700 mila euro. L’Aquila 25 ottobre 2021 – È stato inaugurato oggi il nuovo modulo di […]
Inaugurazione nuovo reparto di Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila
L’Aquila 19 ottobre 2021 – Sarà inaugurato lunedì prossimo 25 ottobre alle ore 11.00 il nuovo reparto di Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. La cerimonia, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose si svolgerà […]
Fondazione Carispaq e Fond Aq s.r.l. presentano i progetti selezionati a valere del Bando sul Turismo Esperienziale 2021
L’Aquila 5 ottobre 2021 – Sono state presentate oggi pomeriggio, presso la sede della Fondazione Carispaq, le proposte selezionate nell’ambito del bando PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI NEL SETTORE DEL TURISMO ESPERIENZIALE NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA pubblicato nel mese di […]
Bando 2021 per la realizzazione di idee innovative nel settore del turismo esperienziale
Le emozioni al centro del viaggio alla scoperta dei tesori della Provincia dell’Aquila L’Aquila 3 ottobre 2021 – domani pomeriggio, a partire dalle 15.30, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila (C.so Vittorio Emanuele II, 196) saranno presentati i progetti selezionati […]
L’Aquila, la Fondazione Carispaq presenta l’opera Non sono un murales – Segni di comunità
“Non sono un murales – segni di comunità” presentato anche all’Aquila dalla Fondazione Carispaq, per la Giornata Europea delle Fondazioni 2021.
1° ottobre 2021 Giornata Europea delle Fondazioni
“Non sono un murales – segni di comunità” presentato anche all’Aquila dalla Fondazione Carispaq L’Aquila 1 ottobre 2021 – La Fondazione Carispaq ha celebrato oggi la Giornata Europea delle Fondazioni 2021 con la presentazione dell’opera d’arte “Non sono un murales […]
Un’opera d’arte per il San Salvatore
Così la Fondazione Carispaq celebra la giornata europea e sostiene la comunità
Taglieri: sinergie culturali per superare la pandemia
Presentate le strategie per battere la crisi nella provincia dell’Aquila acuita dal coronavirus “Cruciale la collaborazione tra enti, gli eventi principali vanno messi in rete”
1° Ottobre Giornata Europea delle Fondazioni
L’Aquila 29 settembre 2021 – La Fondazione Carispaq partecipa alla Giornata Europea delle Fondazioni 2021 che si terrà il prossimo 1° ottobre alle ore 11.00 presso l’auditorium della Fondazione Carispaq (C.so Vittorio Emanuele II, 196 – L’Aquila). Come accaduto nel […]
La tutela del bosco e il suo valore identitario al centro del convegno “Domini collettivi e patrimonio forestale” svoltosi oggi all’Aquila
L’Aquila 24 settembre 2021 – Il bosco come elemento identitario di una comunità e la sua difesa sia per il valore ambientale che per quello storico. E’ stato questo il filo conduttore del XVII convegno annuale “Domini collettivi e patrimonio […]
Presentato il progetto Teensegno realizzato dall’AIED con la Polizia di Stato e il sostegno della Fondazione Carispaq
AIED, POLIZIA E FONDAZIONE CARISPAQ PRESENTANO “TEENSEGNO”, IL VIDEOCORSO DI FORMAZIONE GRATUITA PER INSEGNANTI CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO TRA TEENAGER L’Aquila 24 settembre 2021 – È stato presentato questa mattina, presso la Questura dell’Aquila, “Teensegno”, il progetto di […]
1° OTTOBRE 2021 “Non sono un Murales – segni di comunità”
Un evento diffuso per realizzare un’opera d’arte corale in 120 luoghi d’Italia negli spazi della partecipazione e della solidarietà Promosso da Acri in occasione della Giornata europea delle fondazioni 21 settembre 2021. Il 1° ottobre 2021 si tiene “Non sono un murales […]
Alla Fondazione Carispaq il XVII convegno annuale “Domini collettivi e patrimonio forestale”
L’Aquila 21 settembre 2021 – Venerdì prossimo 24 settembre a partire dalle 9.30 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq (C.so Vittorio Emanuele II, 196) all’Aquila si svolgerà il XVII convegno annuale “Domini collettivi e patrimonio forestale” organizzato dal Centro Studi sulle […]
Fondazione Carispaq e Comune di Avezzano per la prevenzione dal Covid 19 nelle scuole
Avezzano 17 settembre 2021 – Consegnati dieci sanificatori virucidi e battericidi di ultima generazione ad altrettante scuole del territorio Sono stati consegnati questa mattina, presso la sala consiliare del Comune, dieci Sanificatori STR- Solution brevettati per rispondere all’emergenza sanitaria in […]
Dieci sanificatori Covid nelle scuole medie
Lunedì e martedì nuovi screening nei Licei classico e artistico. Altri 16 casi nella Marsica: cinque a Luco
Il Lions Club di Avezzano, con il sostegno della Fondazione Carispaq, dona un Biofrigorifero all’ospedale
Avezzano 2 settembre 2021 – Il Lions Club di Avezzano con il sostegno della Fondaizone Carispaq ha donato ieri un biofrigorifero all’ospedale da destinare al laboratorio analisi. Il Club ha donato anche sei tablet all’Unità Operativa di Malattie Infettive per […]
Lo sviluppo del territorio passa anche attraverso il sostegno di iniziative espressione di valori identitari
Il Presidente Domenico Taglieri: “Siamo al fianco della Perdonanza Celestiniana perché costituisce un peculiare legame tra i territori della nostra provincia oltre che un’occasione di crescita economica dell’intero Abruzzo”
Convegno su Leonardo da Vinci e il Fucino
Ricerche sulle visite dello scienziato e artista nella Marsica, oggi presentazione dei risultati a Celano
Il Presidente della Fondazione Carispaq “Grande gioia per ritorno BPER in centro”
L’AQUILA 30 luglio 2021 – “La riapertura della filiale di Bper nello storico palazzo in centro, già sede della Direzione Generale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, oggi incorporata in Bper, è motivo di grande gioia per l’intera comunità aquilana ed […]
Le Fondazioni in breve
Con l’obiettivo di presentare le Fondazioni di origine bancaria in maniera semplice e comprensibile a un pubblico più ampio di quello che già le conosce, Acri ha realizzato un breve video dal titolo “Le Fondazioni in breve” in cui con […]
Piacere di conoscerci
Con l’obiettivo di presentare le Fondazioni di origine bancaria in maniera semplice e comprensibile a un pubblico più ampio di quello che già le conosce, Acri ha realizzato questo video – intitolato “Piacere di conoscerci” – si affrontano alcuni dei […]
A.D.S.I. e Fondazione CARISPAQ insieme per promuovere le bellezze dell’Abruzzo
L’Aquila,20 luglio 2021 – Si rafforza il rapporto di collaborazione tra A.D.S.I. Abruzzo e FondazioneCARISPAQ per promuovere la conoscenza del territorio e per rilanciare la cultura, la storia e il turismo diprossimità nella Regione Abruzzo.Con l’occasione, il neo-eletto Presidente della […]
Al Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri il Premio Eccellenze Italiche di Casa Ovidio
L’Aquila 20 luglio 2021 – E’ stato assegnato ieri a Sulmona nel chiostro del Complesso dell’Annunziata il Premio Eccellenze Italiche di Casa Ovidio. La manifestazione che si fregia dell’alto patrocinio della Regione Abruzzo, del comune di Sulmona e della associazione […]
La Fondazione Carispaq sostiene la presentazione all’Aquila del Premio Campiello Opera Prima 2021
L’Aquila 8 luglio 2021 – Si svolgerà mercoledì prossimo 14 luglio 2021 alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, la presentazione del romanzo “Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro vincitore della sezione Opera Prima Premio Campiello 2021. L’iniziativa […]
PATRIMONIO CULTURALE PRIVATO: PREMIO ALLA MIGLIORE TESI DI LAUREA
L’Aquila 22 giugno 2021 – Sarà assegnato domani mattina il premio alla migliore tesi di laurea sui beni vincolati. L’iniziativa voluta da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Fondazione Carispaq, si è svolgerà a margine dell’incontro […]
Terapia intensiva, altri 4 posti con 700mila euro di fondi
sinergia l’aquila per la vita-vado-ance-fondazione carispaq L’AQUILA. La terapia intensiva del San Salvatore si potenzia ancora con 4 nuovi posti letto, che andranno ad aggiungersi a quelli inaugurati due settimane fa
A Terapia Intensiva altri quattro posti letto: il totale sale a diciotto
Intervento grazie ad una vera e propria gara di solidarietà tra associazione e cittadini. Settecentomila euro da Fondazione Carispaq, L’Aquila per la Vita, Ance, VAdo e 400 privati
Terapia intensiva, altri 4 posti con 700mila euro di fondi
sinergia L’Aquila per la Vita – VAdo-ANCE- Fondazione Carispaq
L’AQUILA, TERAPIA INTENSIVA: AL VIA I LAVORI, CHE SI CONCLUDERANNO TRA 3 MESI, PER REALIZZARE ALTRI 4 POSTI
L’Aquila 9 giugno 2021 – Al via i lavori per altri 4 posti letto di terapia intensiva. Il progetto, che prevede anche la ristrutturazione di altri 2 posti, è stato illustrato questa mattina all’ospedale di L’Aquila. Si tratta del secondo […]
Il Prefetto Cinzia Torraco riceve il Presidente della Fondazione Carispaq
L’Aquila 25 maggio 2021 – Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha ricevuto oggi in visita istituzionale il dott. Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq, accompagnato dal Segretario Generale, dott. David Iagnemma.Nel corso dell’incontro il Presidente ha avuto modo di illustrare […]
Emozioni per chi è in viaggio: nuovi progetti da finanziare
La Fondazione Carispaq punta sul turismo esperienziale: fondi fino a 15mila euro Il bando scade venerdì 2 luglio. Taglieri: «Continuiamo a favorire lo sviluppo»
Fondazione Carispaq e Fond Aq s.r.l. presentano il bando per progetti innovativi nel settore del Turismo Esperienziale
L’Aquila 20 maggio 2021 – E’ stato presentato oggi presso la sede della Fondazione Carispaq il bando PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI NEL SETTORE DEL TURISMO ESPERIENZIALE NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA Hanno illustrato l’iniziativa il Presidente della Fondazione Domenico Taglieri, […]
Fondazione Carispaq e Fond Aq s.r.l. presentano il Bando Concorso di idee per lo sviluppo del Turismo Esperienziale nella provincia dell’Aquila
L’Aquila 17 maggio 2021 – Sarà presentato giovedì prossimo 20 maggio 2021 alle ore 15.30 il bando CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI NEL SETTORE DEL TURISMO ESPERENZIALE NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA – Comunità, cultura, impresa per la […]
Torrione, si al nuovo progetto di recupero
Approvate le modifiche alla manutenzione straordinaria del monumento e alla sistemazione dell’area
Villa comunale, il restauro dopo l’estate
Firmata la convenzione tra Comune di Sulmona e Fondazione Carispaq: i giardini verranno recintati
Nuova vita per la Villa Comunale
Firmata la convenzione tra Comune di Sulmona e Fondazione CarispAQ che con un contributo di 160 mila euro porterà l’area verde allo splendore dello stile liberty
Fondazione Carispaq e Comune di Sulmona firmano la convenzione per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Villa Comunale
Sulmona 7 maggio 2021 – Il Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri e il Sindaco del Comune di Sulmona, Anna Maria Casini, hanno firmato oggi la convenzione per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona. Presenti anche […]
FONDAZIONE CARISPAQ: APPROVATO IL BILANCIO 2020, OTTIMI I RISULTATI DELLA GESTIONE PATRIMONIALE: 5,6 MLN DI AVANZO DI GESTIONE E 2,3 MILIONI DI EURO DI EROGAZIONI A FAVORE DEL TERRITORIO.
I risultati confermano il crescente impegno della Fondazione Carispaq per la crescita socio-economica della provincia dell’Aquila ed una rafforzata solidità economico- finanziaria. Proventi netti della gestione finanziaria: € 7,9 mln in ulteriore crescita rispetto al 2019 (€ 4,5 mln); Redditività […]
Con i fondi delle donazioni sei posti di terapia intensiva
Intervento da 700mila euro supportato anche da Fondazione Carispaq e Ance. Protagoniste le associazioni Vado e L’Aquila per la vita
Terapia intensiva cresce con l’aiuto di 250 donatori
Sei posti letto in più: firmata la convenzione per il potenziamento del reparto. Disponibili 700mila euro, capofila tra i finanziatori Fondazione Carispaq e Ance
Firmata la Convenzione per il potenziamento della terapia intensiva dell’ospedale dell’Aquila
L’Aquila 4 marzo 2021 -E’ stata firmata questa mattina, la Convenzione per l’avvio dell’intervento di potenziamento della terapia intensiva dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, trala ASL Avezzano – Sulmona – L’Aquila, e Fondazione Carispaq, ANCE L’Aquila e le Associazioni: L’Aquila per […]
Lavori in Piazza Regina Margherita siglato l’accordo
da Fondazione Carispaq e Comune via libera all’intervento. Nel progetto c’è anche la riqualificazione di Largo Tunisia
Piazza Regina Margherita, ora i lavori
Siglata la convenzione tra Comune e Fondazione Carispaq per l’avvio delle operazioni di restyling: si parte in primavera. Biondi: “Un altro tassello nel processi di rigenerazione”. Taglieri: “Tutta l’area sarà migliorata e diventerà fruibile”
IL FUTURO DI PIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA
A L’AQUILA AL VIA L’ITER PER RIQUALIFICARE PIAZZA REGINA MARGHERITA E LARGO TUNISIA. LAVORI FINANZIATI DALLA FONDAZIONE CARISPAQ: AL CENTRO RIASSETTO DEL VERDE E DEGLI ARREDI URBANI. SULLA PIAZZA PREVISTI PURE I RESTAURI DELLA FONTANA DEL NETTUNO E DELLA FACCIATA […]
Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia dell’Aquila finanziati dalla Fondazione Carispaq
Sottoscritta la convenzione tra Fondazione e Comune dell’Aquila Si avvia la fase operativa degli interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia a L’Aquila proposti e interamente finanziati dalla Fondazione Carispaq. Dopo l’approvazione del progetto da parte della […]
Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia dell’Aquila finanziati dalla Fondazione Carispaq
Sottoscritta la convenzione tra Fondazione e Comune dell’Aquila L’Aquila 21 gennaio 2021 – Si avvia la fase operativa degli interventi di riqualificazione di Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia a L’Aquila proposti e interamente finanziati dalla Fondazione Carispaq. Dopo l’approvazione […]
Taglieri: questa città ha idee e potenziale
L’AQUILA. Sulla candidatura dell’Aquila punta forte la Fondazione Carispaq. Come conferma Domenico Taglieri, presidente. Taglieri, perché scegliere L’Aquila «La città sta vivendo, in questi anni di…
LA FONDAZIONE CARISPAQ A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DELL’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020
Presidente Taglieri lunedì 18 si conoscerà l’esito delle candidature per la capitale italiana della cultura per il 2022. L’Aquila è tra le dieci candidate, qual è, secondo lei, il significato di questo percorso? La città sta vivendo, in questi anni […]
L’Aquila Capitale Italiana Cultura 2022: pronti a una rinascita intellettuale ed economica.
La Fondazione Carispaq a sostegno della candidatura dell’Aquila a Capitale Italiana dellaCultura 2022. Taglieri: “Indispensabile l’apporto di tutti, la Fondazione garantirà il suocontributo”.
Fondazione Carispaq, ANCE, L’Aquila per la Vita e Va.d.o. avviano la fase esecutiva del progetto di potenziamento della terapia intensiva dell’Ospedale dell’Aquila
L’Aquila 24 dicembre 2020 – E’ stato consegnato oggi il progetto per il potenziamento della terapia intensiva grandi emergenze dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila finanziato dall’ANCE L’Aquila, dalla Fondazione Carispaq e dalle Associazioni L’Aquila per la Vita e Va.d.o. con un […]
Cantiere Torrione: sono venuti fuori tesori archeologici
A 1,70 metri di profondità trovato lo “spiccato” del monumento fatto di grossi conci di calcare. Redi: “datazione ancora incerta”
Torrione, dai primi scavi spuntano nuove sorprese
La campagna finanziata da Fondazione Carispaq e Ance sta entrando nel vivo Il professor Redi: «Non è una struttura funeraria, presto per altre ipotesi»
Tesori archeologici dal cantiere del Torrione
L’Aquila 25 Novembre 2020 – Il restauro del Torrione dell’Aquila, finanziato dalla Fondazione Carispaq e dall’ANCE L’Aquila, inizia a restituire le prime attese scoperte. L’indagine archeologica, iniziata tre settimane fa, contribuendo ad arricchire il dibattito sulla funzione e sulla datazione […]
Bando per la prima infanzia Progetti entro il 4 dicembre
L’AQUILA. Si chiama “Comincio da zero” il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini, per incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento…
Partiti i lavori di restauro del Torrione, entro un anno la riconsegna
L’Aquila 29 Novembre 2020 – Ha preso il via nei giorni scorsi uno degli interventi di restauro post sisma 2009 più attesi che, nell’arco di dodici mesi, restituirà un simbolo della città e l’unico reperto archeologico situato nel suo tessuto […]
Terapia intensiva, fondi per il potenziamento
Già raccolti 520mila euro, ma per il Comitato di garanzia dei finanziatori serviranno altre risorse
Terzo settore, oggi gli esperti a confronto
Iniziativa su piattaforma digitale promossa da Centro servizi per il volontariato e Fondazione Carispaq
Potenziamento della Terapia Intensiva Grandi Emergenze dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, avviato l’iter per iniziare i lavori
L’Aquila 23 ottobre 2020 – Si è riunito ieri il “Comitato di Garanzia dei Finanziatori” per la realizzazione del progetto di potenziamento della terapia intensiva dell’Ospedale San Salvatore di L’Aquila “G. Leonardis”, per il quale è stata raccolta la somma di 520mila […]
GLI ENTI DEL TERZO SETTORE E LE MODIFICHE RICHIESTE DAL CODICE DEL TERZO SETTORE
L’Aquila 21 ottobre 2020 – Si svolgerà domani, giovedì prossimo 22 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 l’importante incontro “GLI ENTI DEL TERZO SETTORE E LE MODIFICHE RICHIESTE DAL CODICE DEL TERZO SETTORE” organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo […]
L’Aquila: al via il progetto “Nuovi Spazi Per Emozionarci”, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”.
L’Aquila 6 ottobre 2020 – Questa iniziativa – pensata prima dell’emergenza pandemica – appare ora ancora più calzante per affrontare la sfida dell’abbandono scolastico e favorire un sempre maggiore sviluppo delle potenzialità della comunità a partire dall’accompagnamento alla crescita dei […]
‘OTTOBRE IN ROSA’ – L’IMPEGNO DELLA ASL 1 NELLA PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA MAMMARIA
L’Aquila 6 ottobre 2020 – La Fondazione Carispaq sostiene il convegno “Seno Sano: non sapere non guarisce” “Seno Sano: Non Sapere Non Guarisce” è il titolo del convegno in programma venerdì 9 ottobre all’Aquila, alle 16.30, nella sala Ipogea del […]
FONDAZIONE CARISPAQ E CONSERVATORIO CASELLA INSIEME PER “RISUONAITALIA”
OGGI PRIMO OTTOBRE LA GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI. NEL NOSTRO PAESE 50 EVENTI RACCOLTI NELL’INIZIATIVA “RISUONAITALIA”. A L’AQUILA INSIEME FONDAZIONE CARISPAQ E CONSERVATORIO CASELLA
1° Ottobre 2020, la Fondazione Carispaq con RisuonaItalia – tante piazze una sola comunità per la Giornata Europea delle Fondazioni
L’Aquila 1 ottobre 2020 – Anche la Fondazione Carispaq ha partecipato oggi all’iniziativa Risuona – tante piazze una sola comunità in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni 2020. Alle 11.00 di questa mattina anche dall’Aquila come da altre 49 città […]
Allievi del Casella in concerto per l’iniziativa RisuonaItalia
L’AQUILA. Tutto pronto per le celebrazioni, in programma oggi, della Giornata europea delleFondazioni. Questa mattina alle 11 anche la Fondazione Carispaq, in contemporanea ad altre49 fondazioni..
1° Ottobre 2020, la Fondazione Carispaq partecipa a RisuonaItalia – tante piazze una sola comunità per la Giornata Europea delle Fondazioni
L’Aquila 28 settembre 2020 – Si comincia alle 11.00, presso la sede della Fondazione, con l’Inno alla Gioia e il concerto del Casella Jazz Quintet, a seguire inaugurazione mostra “Musica per gli Occhi” di Mattia Consonni L’evento causa perdurare emergenza […]
Taglieri: sinergie culturali per superare la pandemia
Presentate le strategie per battere la crisi nella provincia acuita dal coronavirus “Cruciale la collaborazione tra enti, gli eventi principali vanno messi in rete”
1° Ottobre #RisuonaItalia tante piazze una sola comunità
L’Aquila 24 settembre 2020 – Un concerto simultaneo di orchestre giovanili in 50 città d’Italia per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà La FONDAZIONE CARISPAQ in collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” organizza il concerto […]
il 1° Ottobre #RisuonaItalia, tante piazze una sola comunità
Concerto del Casella Jazz Quintett in collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila – L’Aquila 1 Ottobre 2020 ore 11.00 Auditorium Fondazione Carispaq, C.so Vittorio Emanuele II, 196
Torrione partono i lavori dopo 11 anni di abbandono
Il cantiere ha subito qualche ritardo per la ristrutturazione di un palazzo Passi avanti anche per la riqualificazione di piazza Regina Margherita e largo Tunisia
1° OTTOBRE
RISUONAITALIA TANTE PIAZZE, UNA SOLA COMUNITÀ Roma 18 settembre 2020 – Un concerto simultaneo di orchestre giovanili in 50 città d’Italia per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà Promosso da Acri, con la media partnership di […]
L’Aquila, rinnovata convenzione per impiego finanzieri in corte d’Appello
Rinnovo protocollo d’intesa siglato tra Anfi Abruzzo e FondazioneCarispaq
Uffici giudiziari, confermati i rinforzi
Prorogato l’impiego per un altro anno di sette finanzieri in congedo per supplire agli organici scoperti in vari settori
In tribunale arrivano i finanzieri volontari
Firmato l’accordo tra Anfi, procuratore Padalino e presidente della Fondazione Carispaq,Taglieri
Fondazione Carispaq e ANFI Abruzzo rinnovano la convenzione per sostenere il lavoro degli uffici giudiziari all’Aquila
L’Aquila 24 luglio 2020 – E’ stato presentato giovedì 23 luglio il rinnovo del protocollo d’intesa tra ANFI ABRUZZO e FONDAZIONE CARISPAQ per permettere ai finanzieri in pensione di contribuire al lavoro della corte penale dell’Aquila. Alla conferenza stampa erano […]
Villa Comunale ad ottobre con il nuovo look
Progetto finanziato dalla Fondazione Carispaq. Saranno rifatti manto erboso, siepi e vialetti
La Fondazione Carispaq sostiene la riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona
Sulmona 20 luglio 2020 – La Fondazione Carispaq e il Comune di Sulmona hanno presentato oggi, presso Palazzo San Francesco, sede della municipalità, il progetto di riqualificazione della Villa Comunale di Sulmona, i cui lavori saranno interamente finanziati dalla Fondazione […]
Cantiere al via per salvare dal degrato il “Torrione”
I lavori dell’edificio – simbolo del quartiere gestiti dalla Fondazione Carispaq. Sono pronti altri 170mila euro per piazza Regina Margherita e largo Tunisia
Cantiere al via per salvare dal degrado il “Torrione”
I lavori all’edificio-simbolo del quartiere gestiti dalla Fondazione Carispaq Sono pronti altri 170mila euro per piazza Regina Margherita e largo Tunisia
Torrione parte il cantiere per il recupero
Firmato il contratto da 183mila euro con la Dipe costruzioni, inizia anche l’indagine archeologica condotta dal Prof redi. La Fondazione Carispaq in campo per la riqualificazione di piazza Regina Margherita e del suggestivo Largo Tunisia
Torrione, parte il cantiere per il recupero
Firmato il contratto per 183mila euro con la Dipe costruzioni, inizia anche l’indagine archeologica del Prof Redi. La Fondazione Carispaq in campo anche per la riqualificazione di Piazza Regina Margherita e del suggestivo Largo Tunisia
Fondazione Carispaq, bilancio ok
Il presidente Taglieri: «Patrimonio incrementato di 800mila euro»
Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019
L’Aquila 24 giugno 2020 – La Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, nella giornata odierna ha approvato il bilancio dell’esercizio 2019 che registra risultati positivi sia in termini reddituali che di crescita del patrimonio. Nel bilancio dell’ultimo anno è stato […]
Salute Donna Onlus dona un ecografo al reparto di senologia dell’ospedale dell’Aquila
L’Aquila 30 maggio 2020 – Sono al servizio della prevenzione dei tumori femminili da oggi, due nuovi e moderni ecografi. Grazie alla solidarietà del territorio aquilano L’Associazione Salute Donna Onlus sezione dell’Aquila ha potuto acquistare questi due strumenti di cui uno donato, nel corso di […]
PRESTITO SOLLIEVO: LIQUIDITÀ AGEVOLATA PER IL TERZO SETTORE IN LOTTA CONTRO LA PANDEMIA
Roma 30 aprile 2020 – I finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo. Acri e Intesa Sanpaolo oggi hanno sottoscritto una “Convenzione per il sostegno agli Enti […]
Fondazione Carispaq dona 150mila euro per l’emergenza Covid
Il presidente Taglieri: «Pronti a valutare altri interventi d’intesa con la Asl per sostenere chi è in prima linea»
LA Fondazione Carispaq stanzia 150mila euro per l’emergenza Coronavirus
L’Aquila 16 marzo 2020 – La Fondazione Carispaq presieduta da Domenico Taglieri, ha deliberato un primo stanziamento di 150 mila euro a favore della Asl L’Aquila, Avezzano, Sulmona da destinare ad interventi urgenti e per il potenziamento della struttura di […]
Presentazione della riedizione del volume MEZZALUNA GRIGIOVERDE
Presentazione sesto volume della collana “La provincia letteraria”
Mezzaluna Grigioverde
di MASSIMO LELJ
A cura di Carlo de Matteis
L’Aquila 13 Febbraio 2020 ore 16.00
Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele 194
Presentazione “Mezzaluna Grigioverde” di MASSIMO LELJ A cura di Carlo de Matteis
Sarà presentato il prossimo 13 febbraio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila, il sesto volume della Collana “La provincia Letteraria” diretta dal Prof. Carlo De Matteis sostenuta dalla Fondazione Carispaq. Si tratta della riedizione del romanzo di Massimo Lelj, lo […]
Mezzaluna Grigioverde Di MASSIMO LELJ A cura di Carlo de Matteis
Presentazione sesto volume della collana “La provincia letteraria” L’Aquila 13 Febbraio 2020 ore 16.00 Auditorium Fondazione Carispaq C.so Vittorio Emanuele 194 – Sarà presentato il prossimo 13 febbraio, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’ Aquila, il sesto volume della Collana […]
La Fondazione Carispaq presenta l’ultimo libro di Palo Mieli Le verità nascoste – trenta casi di manipolazione della storia
L’Aquila 25 Novembre ore 11.00 – Viale delle medaglie d’Oro
La Fondazione Carispaq presenta l’ultimo libro di Palo Mieli Le verità nascoste – trenta casi di manipolazione della storia
L’Aquila 13 dicembre 2019 ore 11.00 Auditorium “E. Sericchi” – Via Pescara 2 La Fondazione Carispaq presenta l’ultimo libro del giornalista e storico Paolo Mieli Le verità nascoste – trenta casi di manipolazione della storia. Ad introdurre la presentazione il […]
La Fondazione Carispaq inaugura l’intervento di riqualificazione di Parco del Castello dell’Aquila
L’Aquila 25 Novembre ore 11.00 – Viale delle medaglie d’Oro La Fondazione Carispaq riconsegna il Parco del Castello dell’Aquila. Lunedì prossimo 25 novembre alle ore 11.00 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’intervento di riqualificazione che ha interessato la più […]
La Fondazione Carispaq inaugura l’intervento di riqualificazione di Parco del Castello dell’Aquila
L’Aquila 25 Novembre ore 11.00 – Viale delle medaglie d’Oro
presentazione del volume “Oltretevere” di Alessandro Acciavatti
Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri aprirà la mattinata che prevede due momenti di assoluto prestigio e che vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura dello sport dell’associazionismo e del giornalismo italiano. Alessandro Acciavatti Cavaliere dell’Ordine al […]
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2019
Si terrà lunedì 23 settembre alle ore 10.30 la Cerimonia di Consegna del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà giunto alla quinta edizione ed istituito dalla Fondazione Carispaq per promuovere la cultura della solidarietà e dell’altruismo. All’evento seguirà la presentazione […]
Presentazione riedizione del romanzo “Epistolario Collettivo” di GIan Luigi Piccioli
COMUNICATO STAMPA INVITO La Fondazione Carispaq presenta “Epistolario Collettivo” di Gian Luigi Piccioli Nella riedizione a cura di Renato Minore quinto volume della collana “La Provincia Letteraria” diretta da Carlo de Matteis L’Aquila 19 settembre 2019 ore 17.00 Auditorium Fondazione […]
Marinelli la cultura può crescere decisivo il ruolo delle Fondazioni
Parla l’ex esponente della Fondazione Carispaq «L’ente esercita bene tutte le sue funzioni ottima la scelta di Taglieri come presidente esperto e profondo conoscitore del territorio»
Fondazione Carispaq ecco il nuovo Cda e i revisori
L’AQUILA Dopo l’elezione alla carica di presidente della Fondazione Carispaq di Domenico Taglieri avvenuta il 7 giugno scorso nella seduta di ieri il consiglio generale ha completato la
Fondazione Carispaq ecco il nuovo Cda e collegio revisori dei conti
Eletto Cda e collegio revisori della Fondazione Caripaq Manca il presidente per la società di scopo insistenti le voci di un ritorno di Fanfani
Al via il progetto Torrione l’altezza verrà dimezzata
Presentato il piano finanziato dalla Fondazione Carispaq per il recupero dell’antico monumento e dell’area Trafugati molti pezzi dopo il sisma 2009
Il Torrione tornerà a risplendere
Presentato il progetto di riqualificazione finanziato dalla Fondazioen Carispaq che rivitalizzerà il quartiere Sono previste anche pensiline per l’arrivo dei pullman nonché l’illuminazione a faretti led Indagini archeologiche
LAquila il torrione si rinnova verso un nuovo angolo di città
Il Torrione verso la riqualificazione Presentati i lavori finanziati dalla Fondazione Carispaq I dettagli degli interventi che daranno nuovo volto all’intera area
Domenico Taglieri è il nuovo Presidente della Fondazione Carispaq
Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq presieduto dal Presidente Marco Fanfani ha completato la prima fase del rinnovo degli organi della Fondazione eleggendo il dott. Domenico Taglieri alla carica di nuovo Presidente per il triennio 2019-2021. Completata anche la seconda fase con il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti
Fondazione Carispaq Taglieri presidente Marotta sconfitto
Eletto per la prima volta un candidato della Valle Peligna Il 28 giugno ci sarà la votazione per formare il nuovo Cda
Fondazione Carispaq e Ance L’Aquila sostengono il progetto di restauro del Torrione dell’Aquila
Fondazione Carispaq Comune dell’Aquila ANCE L’Aquila e Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i Comuni del cratere hanno presentato oggi il progetto di riqualificazione e restauro del “Torrione” dell’Aquila. I lavori di restauro del Torrione saranno finanziati dalla Fondazione Carispaq con uno stanziamento di 170mila euro mentre l’ANCE L’Aquila si è occupata della progettazione e curerà anche la direzione lavori e la sicurezza.
Conferenza stampa Presentazione del progetto di riqualificazione e restauro del Torrione
Conferenza stampa
Presentazione del progetto di riqualificazione e restauro del Torrione
5 giugno 2019
Ore 12.00
Sede Fondazione Carispaq
C.so Vittorio Emanuele 196 L’Aquila
La Fondazione Carispaq tra i principali sostenitori dei Campionati Nazionali Universitari in corso all’Aquila
Si è svolta oggi presso la sede della Fondazione Carispaq la conferenza stampa per tracciare un consuntivo sociale ed economico dei Campionati Nazionali Universitari in corso all’Aquila.
Invitalia e FondAq srl insieme per l’imprenditorialità aquilana
Sostenere la nascita di nuove imprese nella provincia dell’Aquila è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra Invitalia e FondAq srl la società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila
Uno sportello per far nascere imprese
L’aquila accordo Invitalia-Fondazione Carispaqla sede sarà nel Tecnopolo d?abruzzo obiettivo attrarre investimenti
Accordo tra Invitalia e la società strumentale della Fondazione Carispaq FondAq srl per favorire limprenditorialità
Sostenere la nascita di nuove imprese nella provincia dell’Aquila è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra Invitalia e la società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila FondAq s.r.l.
Torna “L’Aquila Volta la Carta” la V edizione dal 24 al 26 maggio sostenuta dalla Fondazione
Tanti i nomi noti al Festival delle letterature e Fiera dell’editoria Indipendente
Torna “L’Aquila Volta la Carta” la V edizione dal 24 al 26 maggio sostenuta dalla Fondazione Carispaq
Tanti i nomi noti al Festival delle letterature e Fiera dell’editoria Indipendente
Via ai lavori per restaurare il monumento del Torrione
Danneggiato dal sisma del 2009 verrà recuperato grazie a Fondazioen Carispaq A sollevare l’attenzione fu il Gruppo civico Jemo ‘nnanzi con un flah mob
Fondazioni bancarie incontro sul sostegno nel post-sisma
L’AQUILA La Fondazione Carispaq nell’ambito delle celebrazioni per il decennale del sisma organizza un appuntamento dal titolo “L’Aquila 2009-2019 L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al
ci sono anche il restauro di Porta napoli il parco del castello e il soffitto ligneo di san bernardino
«Prima dell’estate saranno terminati i lavori di riqualificazione del Parco del Castello Altro intervento della Fondazione Carispaq che restituirà alla città un punto importante di socialità» Lo
Fondazioni bancarie incontro sul sostegno nel post-sisma
L’AQUILA La Fondazione Carispaq nell’ambito delle celebrazioni per il decennale del sisma organizza un appuntamento dal titolo “L’Aquila 2009-2019 L’Acri e le Fondazioni di origine bancaria al
Il Villino Cimarosa avrà un futuro con 600mila euro
Riqualificazione della Fondazione Carispaq lavori in 12 mesi Ospiterà eventi socio-culturali Il Sindaco si avvera un sogno
Il Villino Cimarosa avrà un futuro con 600mila euro
Riqualificazione della Fondazione Carispaq lavori in 12 mesi Ospiterà eventi socio-culturali Il sindaco s’avvera un sogno
Fondazione Carispaq restaura lo storico Villino Cimarosa
Riqualificazione della Fondazione Carispaq lavori in 12 mesi Ospiterà eventi socio-culturali Il sindaco s’avvera un sogno
Villino Cimarosa pronti i progetti del restauro si attende lok della Soprintendenza dei Beni culturali
La Fondazione Carispaq sostiene le spese per i lavori di restauro conservativo e di consolidamento dell’immobile
Zingaretti si racconta non solo Montalbano
La carriera la vita privata gli amori gli ideali questo è Luca Zingaretti
LAquila incontra Paolo Mieli intervista Luca Zingaretti
L’incontro dell’11 aprile vuole offrire un’occasione per conoscere da vicino l’attore interprete del Commissario Montalbano e discutere di comunicazione
Mieli svela i ricordi di Zingaretti
Cinema stracolmo per l’intervista del giornalista al “commissario Montalbano”
MIELI E ZINGARETTI oggi ALLAQUILA
La Fondazione Carispaq in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e in occasione del cinquantennale di quest’ultima organizza “L’Aquila incontra” con il giornalista e storico Paolo Mieli
Montalbano in città Il giornalista Mieli intervista Zingaretti
L’AQUILA La Fondazione Carispaq e l’Accademia di Belle arti hanno organizzato per giovedì 11 aprile alle 18 nella sala Movieplex in via da Vinci l’iniziativa “L’Aquila incontra” un evento nel
Gioacchino Volpe e le memorie della città che fu
Ripubblicata la raccolta di articoli del grande storico italiano Nel volume L’Aquila e Paganica sono i luoghi del cuore
Gioacchino Volpe e le memorie della città che fu
Ripubblicata la raccolta di articoli del grande storico italiano Nel volume L’Aquila e Paganica sono i luoghi del cuore
Fondazione Carispaq approvato il bilancio 2018 risultati della gestione positivi e crescita del patrimonio
Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq presieduta da Marco Fanfani ha approvato nella seduta del 30 aprile scorso il bilancio d’esercizio 2018 che registra risultati positivi sia in termini di risultato di gestione che di crescita del patrimonio:i proventi della gestione ammontano a 38 milioni di euro facendo registrare un aumento del patrimonio.
NellAtelier di Roberto Pietrosanti dove dialogano memoria e creazione
L’Aquila A Palazzo dei Combattenti le opere che segnano i trent’anni dell’artista
Lattrice Marchini alla mostra di Pietrosanti
Inaugurato l’Atelier con le opere dell’artista aquilano nella sede della Fondazione Carispaq
Simona Marchini in città apre lAtelier Pietrosanti
L’AQUILA Nell’ambito delle iniziative per la riapertura della sua sede storica nel centro della città la Fondazione Carispaq organizza e promuove la mostra dell’artista aquilano Roberto Pietrosanti
Mostra alla Fondazione Carispaq
Sabato 16 l’attrice Simona Marchini inaugura l’Atelier Pietrosanti